Intervista ad Nathalie Noël

Signora Noël, dall’agosto 2021 lei rappresenta il reparto Marketing nel comitato esecutivo di V-ZUG in qualità di Chief Marketing Officer. Quali opportunità vede per l’azienda?
La creazione di questa posizione ci permetterà di assicurare che il marketing sia pronto per il futuro. Significa capire che le preferenze dei clienti si evolvono rapidamente e garantire che le organizzazioni di marketing siano pronte ad adattarsi a questi bisogni e comportamenti mutevoli. Si tratta anche di assicurarsi di avere il quadro tecnologico che ci permetta di connetterci con questi clienti e di impegnarci efficacemente con loro, in punti di contatto sia fisici sia digitali. Inoltre, in ultima istanza, ma non per questo meno importante, si tratta di mantenere una forte brand equity, in linea con i tempi così come il patrimonio e i valori fondamentali del marchio.
Il suo curriculum è molto interessante: è cresciuta in Brasile, ha studiato a Parigi e ha maturato preziose esperienze lavorative a Parigi, Colonia e Basilea. Cosa l’ha portata a Zugo nell’ambito di un’azienda svizzera tradizionale?
Sebbene fossi felice di scoprire una nuova regione della Svizzera, il mio vero fattore motivante è stato V-ZUG. Apprezzo le aziende che progettano e producono oggetti costruiti per durare, tenendo a mente la sostenibilità e la longevità. Alta qualità, fabbricazione svizzera, precisione nei dettagli: sono tutti attributi che fanno parte del DNA del marchio da oltre un secolo.
Per quanto riguarda la definizione di V-ZUG come azienda tradizionale, vorrei ribaltare il concetto. Sono tante le innovazioni in anticipo sui tempi lanciate da questa azienda, da persone appassionate che cercano sempre il modo di offrire ai propri clienti i prodotti e le esperienze migliori. Ed è anche un’azienda davvero internazionale: non ho mai avuto discussioni in così tante lingue diverse.

Quali sono stati i suoi primi contatti con V-ZUG e in che misura si identifica con il marchio?
Quando mi sono trasferita in Svizzera, V-ZUG è entrata subito a fare parte della mia vita. Il marchio era presente ovunque intorno a me: dalla mia cucina agli appartamenti degli amici fino agli chalet Airbnb. Ho anche capito quanto il marchio V-ZUG sia amato in Svizzera: un marchio a cui le persone associano molti ricordi e momenti felici. Si fidano di un marchio cresciuto con loro. Grazie al potere emozionale del marchio, all’impegno per la sostenibilità e la longevità, all’ambito di produzione locale (fabbricazione svizzera) e all’importanza attribuita al benessere dei dipendenti, è più facile per me costruire una forte identificazione con il marchio e la società.
Come farà avanzare gli aspetti della digitalizzazione orientati al futuro sfruttando il suo ruolo?
La digitalizzazione ci consente di apportare più valore ai nostri clienti e di offrire loro esperienze di livello superiore, mentre noi continuiamo a imparare e migliorare. Con il nostro lavoro puntiamo ad affinare il nostro approccio digitale olistico di lunga durata e ci impegniamo a progettare canali intuitivi adatti ai clienti, basandoci su tecnologie a prova di futuro e garantendo che il nostro marchio sia adeguatamente rappresentato nel mondo online.
Cosa si aspetta dal reparto marketing appena istituito?
Un reparto marketing guarda sempre a cosa ci riserva il futuro ed è in grado di anticipare oggi ciò che è necessario predisporre per non farci cogliere impreparati. È l’ambiente naturale per lo storytelling, le menti creative e i professionisti guidati dai dati ed esperti di tecnologia. Così come è ideale per sperimentare, analizzare e innovare. È un crogiolo di competenze, in cui i membri del team lavorano in modo collaborativo tenendo conto degli interessi del cliente.
Lei cosa rappresenta in qualità di membro del Comitato esecutivo?
L’organizzazione di marketing è incentrata sul cliente e deve garantire di tenere al centro del discorso le informazioni e i bisogni dei clienti. Inoltre è necessario visualizzare i punti di contatto, offline come online, connessi tra loro e non individualmente. Siamo anche i tutori del marchio: dobbiamo garantire la costruzione coerente e a lungo termine del marchio stesso mentre creiamo un forte coinvolgimento del cliente con esso. Dobbiamo essere il marchio che i clienti amano perché rende la loro vita più facile e che sono orgogliosi di raccomandare ai loro amici. Questa è la mentalità e l’energia che dovremmo puntare a trasmettere.