Come funziona Vacuisine?

Cucinare "sous-vide" è facilissimo
- Lavare gli alimenti, prepararli ed eventualmente tagliarli in forme.
- Prima rosolare brevemente la carne e sbollentare la verdura (opzionale).
- Mettere le pietanze nel sacchetto sotto vuoto.
- Insaporire a piacere con un po’ di olio, brodo, erbette fresche, spezie oppure altri ingredienti aromatizzanti.
- Aspirare l’aria e sigillare il sacchetto.
- Scaldare a vapore il sacchetto sigillato nel Combi-Steam, preciso al grado,.
- Aprire il sacchetto e servire la pietanza.
Cosa occorre per Vacuisine?
Cuocere sottovuoto richiede un controllo della temperatura costante e preciso. Con Vacuisine tutto ciò non avviene a bagnomaria, bensì con il vapore. La moderna tecnologia del nostro Combi-Steamer consente di impostare la temperatura del vapore con grande precisione. L’apparecchio assicura una temperatura del vapore molto precisa per tutto il processo di cottura fino a 48 ore, il tutto senza dovere rabboccare il serbatoio dell’acqua. Unico ed esclusivo: la cottura nel sacchetto per sottovuoto può essere monitorata anche con la sonda di temperatura dell’alimento a 3 punti. Grazie ai nastri a tenuta stagna è possibile inserire facilmente la sonda di temperatura dell’alimento nella carne attraverso il sacchetto per sottovuoto, senza alcuna perdita di vuoto: in questo modo avete tutto sotto controllo e sapete esattamente quando viene raggiunta la temperatura sonda. Con Vacuisine potete dedicarvi tranquillamente agli ospiti, perché le pietanze possono essere servite anche fino a un’ora dopo aver raggiunto la temperatura sonda, senza alcuna perdita in termini di qualità.
V-ZUG propone l’apparecchio ideale anche per il confezionamento sottovuoto: il cassetto sottovuoto appositamente creato per il forno a vapore combinata consente di chiudere ermeticamente gli alimenti con tre livelli di sottovuoto predefiniti, per la cottura sottovuoto all’interno del forno avapore combinata oppure per la conservazione in frigorifero o nello scomparto congelatore.
