V-ZUG alla Milano Design Week 2022

Da oltre 100 anni, la missione di V-ZUG è di dar vita a elettrodomestici all’avanguardia, in particolare dal punto di vista della precisione, del design, dei materiali e della longevità. In occasione dell’edizione 2022 della Milano Design Week, il marchio premium svizzero presenterà la propria collezione in uno stand immersivo ideato da Elisa Ossino e destinato a catalizzare l’attenzione di tutti i visitatori di EuroCucina, nel contesto più ampio del Salone del Mobile. V-ZUG sarà inoltre presente al Fuorisalone, dove, attraverso conversazioni dedicate al tema del design, della circolarità, dell’architettura e dell’arte dell’ospitalità, rifletterà su come muoversi al meglio guardando al futuro.

Closing the Circle
V-ZUG al Salone del Mobile

Lo stand immersivo ideato dall’architetta e designer italiana Elisa Ossino si ispira alla visione di V-ZUG della circolarità. Lo spazio è stato immaginato come un grande quadrato scuro, delimitato all’esterno da pareti in legno. Al centro, un’installazione dell’artista Stefano Roveda e del sound designer Stefano Messina invita alla contemplazione; un microambiente naturale e vivo, ispirato da riflessioni sul rapporto armonioso tra tecnologia e natura. «La tecnologia di V-ZUG si basa sul vapore, sull’acqua», dice Ossino, «se ci pensate, è il fondamento dell’universo, della vita». Il volume cilindrico traslucido evoca un ambiente protetto, una biosfera dove le piante ricevono la luce e l’aria necessarie, mentre tutt’intorno si odono i suoni della natura. Qui, gli elettrodomestici V-ZUG sono installati come opere d’arte in un’atmosfera magica e sospesa ispirata a un rigoroso minimalismo. Grandi retroilluminatori fanno sì che risaltino nel buio di questo ambiente, sottolineando le loro linee eleganti e i loro elementi tecnologici di alta qualità.

Eurocucina
Salone del Mobile.Milano
Fiera Rho, padiglione 15, stand n. G13 H22
7-12 giugno 2022

Un assaggio di V-ZUG
alla H+O Apartment Gallery

Elisa Ossino, architetta, designer e art director di origini siciliane, ci dà il benvenuto nella H+O Apartment Gallery di Milano, nell’ambito dell’esposizione Inside Looking Out di quest’anno. Nella galleria degli appartamenti del XVIII secolo, le curatrici Elisa Ossino e Josephine Akvama Hoffmeyer propongono una selezione di arti e mestieri, accanto a oggetti contemporanei e mobili iconici, nell’intento di stimolare la riflessione sull’arte di vivere. In cucina, dove la tecnologia moderna si fonde con il sapere tradizionale, un team di chef della nostra Gourmet Academy proporrà ogni giorno curati antipasti stagionali per garantire ai nostri ospiti un’esperienza sensoriale unica.

H+O Apartment Gallery
via Solferino 11, Milano
7-12 giugno 2022

V-ZUG x Monocle: Closing the Circle
Sinergie a livello di design per la migliore qualità di vita possibile

V-ZUG e la rivista internazionale di lifestyle Monocle fanno da cornice per una conversazione intima sul design e sul modo in cui questo possa migliorare la qualità delle nostre vite. La discussione verterà su una domanda chiave: come possiamo garantire la migliore qualità di vita possibile attraverso design intelligente, circolarità e urbanistica? Al Teatro Gerolamo, vicino al Duomo di Milano, Tyler Brûlé e Andrew Tuck di Monocle discuteranno con alcuni dei più importanti rappresentanti del settore del design di fronte a una folla di professionisti, giornalisti e lettori di Monocle.

Teatro Gerolamo
Piazza Cesare Beccaria, Milano
6-7 giugno 2022

Arrivo entro le ore 18.00
Tavola rotonda dalle 18.30 alle 19.15
Cocktail dalle 19.15 alle 20.00

Design in Australia
Ispirato al mondo
V-ZUG e la rivista australiana Habitus hanno invitato un gruppo di esperti della comunità del design australiano per un confronto sul tema della coesistenza tra creatività locale e influenze globali, pregandoli di condividere le loro esperienze e quelle che pensano possano essere le prospettive in merito. La conversazione sarà moderata da Aleesha Callahan, direttrice di Habitus.

Teatro Gerolamo
Piazza Cesare Beccaria, Milano
9 giugno 2022

Arrivo entro le ore 18.00
Tavola rotonda dalle 18.30 alle 19.15
Cocktail dalle 19.15 alle 20.00

Inspirations
Una rivista che guarda al futuro

Inspirations è la nuova rivista di V-ZUG. In questa sofisticata cassa di risonanza di quello che avviene all’interno dell’azienda, attraverso interviste e articoli si informano al tempo stesso i lettori su quanto avviene nel mondo del design, dell’architettura e dell’arte. In questo numero, con la designer italiana Elisa Ossino parliamo dell’importanza di un approccio multidisciplinare per un design in grado di lasciare il segno e della necessità di una riflessione costante sulla propria identità di artista. La chef spagnola Zizi Hattab ci ospita nella sua cucina, dove ci confrontiamo sul futuro dell’arte culinaria. Danielle Pender e Yolanda Edwards raccontano cosa succede nel mondo dell’ospitalità e dei viaggi dopo questi difficili anni. E se il ritratto dell’imprenditrice cinese Lu Yan invita a riflettere sull’imprenditoria femminile, il viticoltore svizzero Martin Donatsch ci parla di come, secondo lui, affari e felicità siano legati a doppio filo. L’artista zurighese Walter Pfeiffer, dal canto suo, ci offre interessanti spunti di riflessione, mentre l’artista di Los Angeles Marleigh Culver dipinge su commissione un delicato paesaggio in cui curve sottili richiamano le vette delle Alpi svizzere. Tra coloro che hanno fornito il proprio contributo figurano personalità del calibro dei fotografi Daniel Farò, Gerhardt Kellermann e Yang Yan Yuan, degli scrittori Danielle Pender e Hugo Macdonald, dell’artista Anna Parini e di Urchin Chang, Jayden A li e Charlie Porter (ospiti).

Presentazione della collezione 2022
La collezione 2022 presenta prodotti unici che combinano funzionalità innovative con linee eleganti, tecnologie connesse e controlli intuitivi. A EuroCucina – così come negli showroom dei nostri marchi partner in giro per Milano – i visitatori hanno modo di sperimentare in prima persona l’elevata qualità di questi prodotti di fattura svizzera e di ammirare il loro design elegante. Accanto ad alcuni prodotti di punta come il RefreshButler, un elettrodomestico innovativo che ravviva e igienizza anche le fibre più delicate come il cashmere e la seta utilizzando solo elementi naturali quali l’acqua, l’aria e la luce, V-ZUG punterà i riflettori sui protagonisti della nuova Excellence Line di forni e forni a vapore nonché sugli apparecchi di refri gerazione della Supreme Line.

Excellence Line per cuocere al vapore e al forno

COMBISTEAMER V6000 GRAND
Un fantastico elettrodomestico per una nuova dimensione della cottura a vapore e al forno. La chiave è nella combinazione tra i vantaggi della cottura a vapore e una perfetta distribuzione dell’aria calda: una tecnologia innovativa che apre la strada a risultati culinari di alto livello. Generoso nelle dimensioni, ha un design sobrio, con maniglie discrete e materiali di alta qualità, per un’eleganza senza precedenti.

COMBISTEAMER V6000 POWERSTEAM
Un forno a vapore combinato a tutti gli effetti, con i vantaggi che un uso intelligente delle microonde porta con sé. Per metodi di preparazione sempre diversi all’interno di un singolo apparecchio. Cuoce a vapore e al forno più velocemente di un forno combinato a vapore classico, con il risultato che la cottura più delicata mantiene perfettamente la qualità, il colore, la consistenza e il sapore del cibo.

COMBICOOKTOP V4000
Con il nuovo CombiCookTop V4000, V-ZUG lancia sul mercato un piano cottura dotato di un aspiratore incorporato nel vetro del piano stesso. Il vapore viene così aspirato direttamente là dove si forma. Le zone di cottura del CombiCookTop V4000 sono dotate ciascuna di quattro bobine di induzione ZoneFlex, che rilevano automaticamente le dimensioni e la posizione delle pentole e si collegano formando un ponte senza bisogno di interventi manuali. Le due zone di cottura rispettivamente a sinistra e a destra dell’aspiratore possono quindi essere utilizzate come un grande piano per una pirofila o, come di consueto, per due pentole.

Supreme Line per la conservazione di alimenti e vini

COMBICOOLER V6000 SUPREME
Funzionalità ed estetica ai massimi livelli grazie all’utilizzo di materiali di altissima qualità come acciaio inossidabile, alluminio e vetro. Le guide con il sistema SoftTelescope consentono di estrarre completamente i cassetti, garantendo un facile accesso a tutti gli alimenti contenuti all’interno. I ripiani completamente regolabili offrono la massima flessibilità. Lo scomparto congelatore può essere facilmente convertito in frigorifero (e viceversa) grazie alla funzione MonoFridge.

FREEZER V6000 SUPREME
Grazie all’ampio spazio per riporre le provviste, il Supreme Freezer V6000 consente di conservare al meglio prodotti freschi e cibi preparati, che possono poi essere facilmente rigenerati nel CombiSteamer, andando così a garantire le condizioni perfette in quanto a comodità, qualità del cibo a casa e prevenzione degli sprechi alimentari.

WINECOOLER V6000 SUPREME
La nuova generazione di WineCooler è dotata di un sistema di controllo della temperatura di nuova concezione. La porta a triplo vetro protegge perfettamente dai raggi UV. Frontiere finora inesplorate in termini di design, come le finiture cromatiche del legno, creano una nuova dimensione dell’interior design.