Impasto
300 g di farina di grano integrale
200 g di farina grigia
2 CT di sale (circa 14 g)
5 g di lievito
sbriciolato
500 ml di acqua
Impasto
Mescolare in una scodella la farina integrale e quella grigia con il sale. Mescolare il lievito. Versare l'acqua e mescolare con un mestolo per formare un impasto appiccicoso. Coprire l'impasto e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per circa 12-18 ore.
Formatura
Togliere l'impasto dalla scodella, metterlo su un piano di lavoro ben infarinato, staccare da tutti i lati con un raschietto, tirare verso l'alto, piegare al centro, girare leggermente, ripetere, lasciare riposare per circa 5 minuti. Togliere l'impasto dal piano di lavoro, rimetterlo sul piano di lavoro con la "giunzione" rivolta verso il basso e tirarlo sul piano di lavoro con i palmi delle mani fino a formare una palla compatta. Mettere l'impasto in un cestino di fermentazione ben infarinato, coprire e lasciare lievitare per circa 30 minuti.
Cottura in forno
Posizionare la casseruola senza coperchio su una griglia nella camera di cottura e preriscaldare a 230 °C con la cottura professionale. Togliere la casseruola, capovolgere con cautela il pane dal cestello di fermentazione nella casseruola, rimettere immediatamente nella camera di cottura e cuocere per circa 45 minuti.
(Pre)riscaldare la camera di cottura a 230 °C con Cottura professionale rustica
Infornare l’alimento
Cottura professionale rustica 230 °C per 45 Min.
Consigli
Al posto della casseruola, utilizzare una teglia per cake di circa 25 cm foderata con carta da forno.
Ulteriori informazioni
Redatto da
V-ZUG SpA
Creata il
17/07/25