Pinsa con burrata e carciofi | Ricetta | V-ZUG Italia

Pinsa con burrata e carciofi

La pinsa è l'alternativa più leggera alla classica pizza. Croccante all'esterno, soffice all'interno e digeribile grazie alla lunga lievitazione. Condita con burrata, scamorza, carciofi e salsa di pistacchi.

Preparazione

30 minuti

Tempo di riposo

1 giorno 4 ore

Tempo di cottura

6 minuti

Porzioni

4

Combair V2000 dal 2021

Impasto

500 g di farina di Manitoba (tipo 0)

60 g di farina di riso

40 g di farina di farro integrale

40 g di farina di soia o farina di ceci

5 g di lievito

sbriciolato

480 ml di acqua fredda

2 CT di sale (circa 12 g)

2 CT di olio d’oliva

Modellare

un po’ di farina

un po’ di semola o semola di grano duro

un po’ di olio d’oliva

Condimento

100 g di cuori di carciofo sott’olio

sgocciolati, tagliati in quattro

100 g di scamorza affumicata

a dadini di circa 1 cm

1 burrata (circa 125 g)

1 CM di salsa verde al pistacchio

Impasto

Mettere la farina e il lievito nella ciotola del robot da cucina e mescolare. Aggiungere circa ¾ dell'acqua, impastare con il gancio per impasto fino a quando l'acqua è stata assorbita, coprire e lasciare riposare per circa 15 minuti. Aggiungere l'acqua rimanente, il sale e l'olio d'oliva, impastare per circa 5 minuti per ottenere un impasto omogeneo. Coprire l'impasto e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per circa 20 minuti. Staccare l'impasto dal bordo della ciotola, sollevarlo da tutti i lati con un raschietto e ripiegarlo sul lato opposto. Ripetere l'operazione due volte, lasciando riposare per circa 20 minuti. Mettere l'impasto della pinsa in un contenitore grande e oliato con coperchio, coprire e lasciare lievitare a temperatura ambiente per circa 45 minuti. Coprire l'impasto e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 24 ore.

Formatura

Mettere l'impasto su un piano di lavoro ben infarinato, dividerlo in 4 porzioni e formare con cura delle palline, facendo attenzione a non far uscire l'aria. Mettere i pezzi di impasto in un contenitore oliato, coprire e lasciare riposare per circa 2 ore.

Pinsa

Inserire la piastra per pizza nella camera di cottura fredda, preriscaldare a 280 °C con PizzaPlus. Disporre i pezzi di impasto su un piano di lavoro cosparso di semola e stenderli con cura in forma allungata. Con i polpastrelli di entrambe le mani, lavorare uniformemente dal basso verso l'alto per dare all'impasto una forma ovale, facendo attenzione a non far uscire l'aria dal bordo dell'impasto. Disporre l’impasto modellato sulla pala pizza, irrorarlo con un po' d'olio d'oliva, collocarlo immediatamente sulla piastra per pizza preriscaldata nella camera di cottura e cuocere per circa 4 minuti. Togliere, distribuire sopra ¼ dei carciofi e ¼ della scamorza, rimettere sulla piastra per pizza e infornare per altri 4 minuti. Togliere e completare con ¼ di burrata e di salsa verde al pistacchio.

Infornare la tortiera

(Pre)riscaldare la camera di cottura a 280 °C con PizzaPlus

Infornare gli alimenti

PizzaPlus 280 °C per 4 Min.

Aggiungere ingredienti

PizzaPlus 280 °C per 4 Min.

Consigli

La pinsa può essere condita a piacere e divisa in 4 o 8 pezzi. Cuocere la pinsa senza guarnizioni e servirla come una bruschetta, con pomodori freschi e rucola.

La farina di Manitoba (tipo 0) può essere acquistata nei grandi supermercati o nei negozi di gastronomia italiana. È particolarmente indicata per il suo elevato contenuto proteico. Al posto della farina di Manitoba si può utilizzare anche la farina per pizza.

La funzione pizza professionale può essere utilizzata al posto di PizzaPlus, disponibile esclusivamente nei forni con pirolisi V6000. Consente di cuocere a ben 350 °C, una temperatura ancora più elevata rispetto a PizzaPlus. In soli quattro minuti si ottiene una pizza che supera ogni aspettativa: con bordi soffici, base cotta in modo uniforme e mozzarella filante ma bianca.

Ulteriori informazioni

Redatto da

V-ZUG SpA

Creata il

02/09/25