Design per la circolarità: quando le vecchie lavatrici trovano un nuovo scopo | V-ZUG Italia

Design per la circolarità: quando le vecchie lavatrici trovano un nuovo scopo

E se la lavatrice di ieri potesse diventare l'oggetto di design di domani? Noi di V-ZUG crediamo che il buon design non finisca con la prima vita di un prodotto. Con i nostri prodotti Repurpose, esploriamo il modo in cui il pensiero circolare può plasmare il futuro, trasformando componenti di lavatrici dismesse in mobili senza tempo.

L'idea è tanto semplice quanto significativa: invece di inviare i materiali usati direttamente al riciclaggio, diamo loro un nuovo scopo. I tamburi delle lavatrici, un tempo cuore dei nostri elettrodomestici, vengono accuratamente smontati, puliti e reimmaginati. Il risultato: il pouf Adora e il tavolo Adora, compatti, versatili e realizzati con cura. Ogni pezzo offre uno spazio discreto e un carattere distintivo, portando funzionalità e storia nella casa.

Questa trasformazione è resa possibile da forti partnership locali. Il viaggio inizia presso la Gemeinnützige Gesellschaft Zug (GGZ), dove le macchine vengono smontate con precisione. Da qui, gli specialisti svizzeri - Spritzwerk Rotkreuz, Der Sattler e Buchmann & Britschgi - contribuiscono con la loro esperienza nella verniciatura a polvere, nella tappezzeria e nella lavorazione del legno. Ogni fase si svolge in Svizzera, garantendo qualità, tracciabilità e creazione di valore regionale. Con i nostri prodotti Repurpose, continuiamo a chiudere il cerchio.

Una visione circolare

I prodotti Repurpose fanno parte del più ampio impegno di V-ZUG nei confronti dell'economia circolare, che prevede il passaggio da un consumo lineare a un modello in cui i materiali vengono mantenuti in uso il più a lungo possibile. Insieme a Re-pair, Re-use, Re-circle e Re-furbish, Re-purpose è una delle cinque "strategie R" che guidano il percorso di sostenibilità dell'azienda. Prolungando la vita dei componenti e riducendo gli scarti, V-ZUG contribuisce attivamente a un futuro più efficiente dal punto di vista delle risorse, che valorizza la longevità, la qualità e il design accurato.

Dichiarazioni di design con una storia

Con le loro forme eleganti e le loro funzioni pratiche, il pouf Adora e il tavolo Adora si inseriscono senza problemi in spazi abitativi moderni, uffici o showroom. Ma sono molto più che semplici pezzi d'arredamento: ci ricordano che la sostenibilità può essere bella e d'impatto.

Chiudere il cerchio

Nell'ambito della sua strategia di sostenibilità a lungo termine, V-ZUG pone una forte attenzione ai principi dell'economia circolare. Sebbene questa trasformazione sia ancora nelle fasi iniziali, l'azienda si impegna ad avanzare costantemente lungo questo percorso. L'implementazione di pratiche circolari richiede tempo e un'attenta pianificazione, ma per V-ZUG è un passo necessario e strategico verso la riduzione dell'impatto ambientale delle sue attività commerciali.Una delle prime pietre miliari di questo percorso è il passaggio dal semplice riciclo degli elettrodomestici a fine vita al loro sistematico smantellamento. Questo approccio permette di separare i flussi di materiali puri, consentendo un riutilizzo e un riciclaggio di alta qualità e riducendo in modo significativo l'impronta ecologica dell'azienda.

L'economia circolare è guidata da una serie di strategie R, principi che V-ZUG applica attivamente. Questi includono:

Riparazione: Quando possibile, ripariamo i nostri apparecchi per prolungarne la durata e mantenere prestazioni affidabili. A sostegno di questo impegno, offriamo ricambi fino a 15 anni dopo la fine della produzione.

Riutilizzo: Riutilizzo diretto di componenti come i contrappesi.

Ricircolo: Mantenere i materiali in circolo restituendoli ai fornitori, ad esempio le basi in polipropilene.

Ristrutturare: Ripristino di interi elettrodomestici in condizioni di funzionamento e restituzione di una seconda vita.

Riutilizzo: assegnazione di nuove funzioni a materiali che non possono più servire allo scopo originario.

Grazie a queste iniziative, V-ZUG non solo estende il ciclo di vita dei suoi prodotti, ma contribuisce anche a un'economia più circolare e sostenibile.

Per saperne di più sull'iniziativa Closing the Circle, visitate il sito closingthecircle.vzug.com.

Diagramma dell'economia circolare con particolare attenzione alla sostenibilità e al riutilizzo.

Scarica il nostro report di sostenibilità

Nel nostro rapporto dettagliato trovate tutte le informazioni sugli aspetti misurabili delle nostre attività.

Bobina in acciaio inossidabile in un capannone di produzione che rappresenta la produzione industriale e la tecnologia moderna.

Il nostro viaggio vero un domani più sostenibile

Per noi la sostenibilità non è solo un impegno di protezione del clima. È il cuore pulsante dello sviluppo dei nostri prodotti, dei nostri servizi e del nostro modo di lavorare insieme. Scoprite come incorporiamo la sostenibilità in ogni aspetto del nostro viaggio verso un futuro migliore e più consapevole.