Cuoco/a

Profilo professionale cuoco/a

Ti sei già chiesto/a come si preparano pasti caldi e freddi dai vari alimenti? Ti interessa sapere come presentare le pietanze in modo decorativo? Desideri creare menu personali e con l’aiuto del computer ordinare gli ingredienti necessari? Oppure desideri cucinare a regola d’arte per i collaboratori? V-ZUG SA ti offre una formazione orientata al futuro nell’ambito dei dessert e della cucina calda e fredda.

Quando ti rechi al lavoro la mattina, pianifichi innanzitutto l’ulteriore svolgimento della giornata. Per primi arrivano i prodotti freschi e pronti ordinati. Il tuo compito consiste nel controllare che la qualità sia ineccepibile e che la quantità consegnata corrisponda alle indicazioni sulla bolla di consegna ovvero dell’ordinazione. Dopodiché prepari le stoviglie e gli elettrodomestici necessari per la preparazione delle pietanze pianificate e inizi la lavorazione degli alimenti.

Utilizzi svariate tecniche di cucina, fra cui ad esempio cuocere a vapore, stufare, gratinare, grigliare, cuocere al salto e affogare. Durante i pasti, nella cucina del nostro ristorante del personale si lavora freneticamente. Gli ospiti apprezzano un servizio rapido. Quando si cucina ordine e pulizia sono imprescindibili e occorre rispettare rigorosamente anche le norme d’igiene, di protezione del lavoro e dell’ambiente nonché antincendio.

Requisiti

  • Diploma di scuola dell’obbligo (grado scolastico da medio a superiore)
  • Piacere nel cucinare
  • Creatività
  • Abilità manuale
  • Buona consapevolezza delle norme igieniche

Formazione

Il programma triennale di formazione si struttura in una formazione di base e in una formazione approfondita nell’ambito dei dessert e della cucina calda e fredda. Durante l’intero periodo di formazione frequenti da 1 a 2 giorni la settimana le lezioni obbligatorie della scuola professionale. La frequenza della maturità professionale è possibile in accordo con V-ZUG SA in via complementare alla professione.

Possibilità di sviluppo

Al termine del tirocinio hai a disposizione molte varianti per il perfezionamento personale. Con il diploma di maturità professionale è possibile studiare in una scuola specializzata professionale (SUP). Senza diploma di maturità professionale puoi continuare la tua formazione a livello professionale specifico con attestato professionale (AP), esame di diploma professionale superiore (EPS) o di scuola specializzata superiore (SS).