Cerchi direttamente qui le domande e le risposte o vada all'area tematica desiderata utilizzando i filtri.
Filtro
A quale altezza deve trovarsi il sifone?
L’altezza massima di mandata della pompa di scarico è di 1,2 m.
Dove finisce l’acqua raccolta?
La DualDry è dotata di una pompa di scarico integrata. L’acqua viene convogliata all’interno di un sifone tramite un tubo flessibile.
Cos’è il Programma per la regolazione dell’umidità?
Il Programma per la regolazione dell’umidità avvia automaticamente l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria per 7 giorni quando l’apparecchio rileva un incremento dell’umidità dell’aria. L’umidità all’interno del locale può essere regolata tra il 50 e il 60 %.
Quali programmi offre la DualDry?
In modalità Asciugatura biancheria a ricircolo d’aria: Asciugatura extra, Asciugatura normale, Umido pronto per stiro, Umido, Asciugatura a tempo (fino a 3 ore), Programma per la regolazione dell’umidità.
La DualDry può essere impiegata anche per mantenere asciutto il locale?
Sì, il programma per la regolazione dell’umidità funziona per 7 giorni e avvia automaticamente l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria quando l’apparecchio rileva un incremento dell’umidità dell’aria. La DualDry non è tuttavia progettata per il funzionamento continuo o per la deumidificazione di locali molto umidi.
Il locale deve essere chiuso?
La garanzia di un processo di asciugatura biancheria a ricircolo d’aria ottimale si ha solo all’interno di locali con porte e finestre chiuse. Questo accorgimento riduce l’ingresso di aria umida dall’esterno.
La DualDry funziona anche nei locali non riscaldati?
L’asciugatura ottimale si ottiene a una temperatura ambiente di 10–30°C. In locali con temperature molto basse, la funzione potrebbe essere limitata. La DualDry non deve essere utilizzata a temperature inferiori a 8 °C.
Perché lo stendino della DualDry è a raggiera?
La disposizione a raggiera permette un flusso d’aria ottimale e quindi un processo di asciugatura più veloce.
La scelta del detersivo influisce sulla durata del processo di asciugatura?
No, la durata del processo di asciugatura non varia in funzione del detersivo utilizzato.
Durante l’asciugatura della biancheria quanto calore cede la DualDry all’ambiente?
Durante il funzionamento la DualDry cede all’ambiente circa 350–400 W di energia termica.
L’utilizzo dell’ammorbidente influisce sulla durata del processo di asciugatura?
L’utilizzo dell’ammorbidente può causare un leggero aumento della durata del processo di asciugatura, tuttavia non vi sono studi che confermino questa supposizione.
C’è spazio a sufficienza in frigorifero per conservare anche bottiglie PET da 2 litri?
Anche le bottiglie da 2 litri trovano posto nel vano bottiglie.
Come funziona il sistema a induzione?
Sotto il piano cottura in vetroceramica, al posto del tradizionale elemento riscaldante si trova una bobina a induzione che crea un campo elettromagnetico variabile. Il campo crea correnti parassite nel fondo delle pentole, che riscaldano molto rapidamente il materiale della pentola.
Esiste una zona di cottura specifica per cucinare il pesce?
Le pentole per pesce possono essere utilizzate senza problemi su tutti i piani cottura che dispongono di una zona combinata per pirofila.
A cosa serve la funzione Vacanze?
Negli apparecchi con regolazione separata della temperatura, con la funzione Vacanze è possibile disattivare il vano frigorifero mentre il vano congelatore rimane in funzione. Questa operazione è consigliabile in caso di assenze prolungate e consente un ulteriore risparmio energetico.
Perché il WineCooler ha due zone di temperatura?
Le due zone di raffreddamento per vini bianchi e vini rossi sono regolabili separatamente in altezza con estrema precisione, perché entrambi abbiano la temperatura ottimale. L’intervallo di temperatura va da 5 a 18 °C.
A cosa serve l’Indoor Ice System (IDI)?
Con l’IDI è possibile produrre comodamente cubetti di ghiaccio, ghiaccio tritato e acqua ghiacciata. La produzione di cubetti di ghiaccio comandata da sensori provvede automaticamente alla scorta giusta. L’IDI non si trova nel congelatore, bensì è integrato nella porta, pertanto lo spazio a disposizione aumenta di un buon 20 %.
Cosa si può versare nei dispenser OptiDos?
Ciascun dispenser può essere riempito con le seguenti tipologie di detersivo liquido: detersivo universale, detersivo per capi colorati, detersivo per capi delicati, ammorbidente, detersivo per capi di lana, detersivo per capi per l’infanzia, detersivo per capi scuri, detersivo per capi bianchi, detersivo per capi outdoor. I dispenser possono essere riempiti in modo flessibile in base alle esigenze individuali: entrambi i dispenser con il detersivo, entrambi i dispenser con l’ammorbidente, un dispenser con il detersivo e un dispenser con l’ammorbidente, solo un dispenser con il detersivo o solo un dispenser con l’ammorbidente. All’occorrenza i dispenser possono essere vuotati e riempiti con un altro prodotto.
È possibile mantenere calde delle pietanze semplicemente su un piano cottura?
Esistono diversi piani cottura che dispongono di una zona scaldavivande laterale con controllo della temperatura. I piani cottura a induzione offrono una funzione di riscaldamento per le differenti zone di cottura.
Per me è importante cucinare in maniera ergonomica, a cosa devo prestare attenzione?
Assicurarsi che le zone di cottura siano ben distanti tra loro e le pentole non si tocchino. Consigliamo un piano cottura con una disposizione dei fuochi a forma di «V» o di «A». Nei piani cottura Panorama le zone di cottura sono disposte su una linea, garantendo così una buona accessibilità.
Cosa s’intende per modalità MonoFridge?
Con MonoFridge si può trasformare lo scomparto congelatore in un normale vano frigorifero in poche ore e creare ancora più spazio per gli alimenti freschi.
Perché i piani cottura a induzione sono così facili da pulire?
I piani cottura a induzione riscaldano a una velocità impressionante. Reagiscono rapidamente e hanno una regolazione molto precisa, pertanto molto raramente i liquidi traboccano. Poiché il calore viene prodotto direttamente nel fondo della pentola, il vetro circostante la zona di cottura resta essenzialmente freddo. I liquidi traboccati non si bruciano e il piano cottura può essere pulito facilmente con un panno umido.
Come si pulisce un piano cottura?
Piccole quantità di sporco possono essere rimosse con un panno umido e un po’ di detersivo. In caso di sporco più tenace, cospargere con una spugna del detergente per vetroceramica, lasciarlo agire per qualche minuto, quindi rimuoverlo con un panno. Le incrostazioni bruciate possono essere rimosse con un raschietto.
Dove posso installare il nuovo CoffeeCenter V6000 45?
Una macchina automatica per il caffè integrata nel frontale della cucina non è solo esteticamente gradevole, ma libera anche spazio sul piano di lavoro. Il CoffeeCenter V6000 45 nel nuovo design Excellence Line va installato negli armadi alti e si abbina perfettamente a tutti gli apparecchi termici di questa nuova generazione.
Ho la pelle sensibile che si irrita a causa dei residui di detersivo sulla biancheria. In che modo può aiutarmi la lavatrice?
Circa il 30 % degli svizzeri ha una pelle sensibile, pertanto il bucato deve essere ben sciacquato. Il programma Protezione per la pelle degli apparecchi AdoraLavatrice fornisce un rimedio in tal senso: prevede un processo di risciacquo appositamente ottimizzato e un’irrorazione dell’acqua molto efficiente. Inoltre eventuali residui di detersivo vengono evacuati in modo ottimale attraverso il cestello proteggi biancheria V-ZUG. Questi accorgimenti prevengono irritazioni cutanee e prurito dovuti a residui di detersivo.
Perché il cestello ha così tanti fori?
Il cestello proteggi biancheria V-ZUG dotato di 14000 fori preserva i capi preziosi e impedisce la formazione di buchi e la forte usura dovuta all’attrito durante il lavaggio.
Perché la macinazione è così importante per un buon caffè?
Oltre alla qualità dei chicchi e della miscela, anche la tecnica di macinazione corretta è un fattore cruciale. Tanto più omogenei sono la grana e il dosaggio, migliore sarà il risultato finale. Il nuovo macinacaffè in ceramica altamente innovativo del Supremo SL soddisfa questi requisiti e ha una durata eccezionale. E presenta un altro vantaggio decisivo: è molto silenzioso.
Quanto è importante che la cappa aspirante copra l’intera superficie del piano cottura?
Una cappa aspirante che sovrasta completamente il piano cottura ha prestazioni di aspirazione migliori. Per questo motivo i cassetti estraibili sono molto efficaci. In presenza di cappe parete e isola è necessario accertarsi che coprano gran parte del piano cottura.
Qual è la differenza tra una cappa aspirante ad aria di scarico e una a circolazione dell’aria?
Le cappe aspiranti ad aria di scarico necessitano di uno sbocco all’aperto. Convogliano i fumi di cottura direttamente all’aperto attraverso il filtro metallico del grasso. Nelle cappe aspiranti a circolazione dell’aria, l’aria aspirata viene ripulita attraverso un filtro a carboni attivi e successivamente reimmessa nella cucina. Questa opzione è indicata soprattutto quando la cucina non consente in alcun modo di convogliare i fumi di cottura all’esterno attraverso la cappa aspirante. Pressoché tutte le cappe aspiranti V-ZUG possono essere azionate sia nel modo di funzionamento con aria di scarico, sia in quello di circolazione dell’aria.
Come posso usufruire di tariffe elettriche convenienti?
Si può impostare la funzione di avviamento ritardato fino a 24 ore per usufruire delle tariffe orarie ridotte del fornitore di elettricità e utilizzare la lavatrice in tali orari. Le lavatrici AdoraLavatrice attuali sono inoltre dotate della funzione intelligente di avviamento ritardato OptiTime che, abbinata alla tariffa ridotta, consente di risparmiare fino a un ulteriore 63 % di energia per ogni ciclo di lavaggio, utilizzandola ad es. durante la notte.
Il piano cottura Fusion con cappa aspirante integrata è compatibile sia con il modo di funzionamento con aria di scarico che con quello di circolazione dell’aria?
Sì, l’apparecchio può essere installato con aria di scarico o circolazione dell’aria.
Cos’è EasyCook e quali sono le funzioni del filtro?
La funzione EasyCook offre utili impostazioni predefinite per oltre 100 alimenti selezionati, per una preparazione rapida e sicura senza dovere scegliere la ricetta. Basta selezionare l’alimento desiderato in EasyCook e l’apparecchio propone direttamente uno o più metodi di cottura. La selezione di cibi e ricette può essere personalizzata. L’impostazione del filtro «Dieta» può essere utilizzata per rimuovere gli alimenti non necessari con il semplice tocco di un pulsante, ad es. la carne se l’utente segue una dieta vegetariana. Il filtro «Cucine tipiche» espande la gamma per includere preparazioni specifiche di vari Paesi e può essere rapidamente adattato alla cultura culinaria individuale.
Si può sostituire una cucina o un forno esistente con uno steamer?
Il modello che si adatta meglio a una nicchia (762 mm) esistente di un forno o di una cucina standard è il CombairSteamer. Questo apparecchio combina un forno completo integrato con le funzioni a vapore. I CombairSteamer offrono tutti i programmi a vapore di uno steamer e le funzioni classiche di un forno quali aria calda, calore sopra e sotto e grill. Qualora non fosse possibile ingrandire la nicchia, si raccomanda la combinazione classica di un forno 45 e un CombiSteamer 45. In questo modo si potrà beneficiare della flessibilità offerta da due camere di cottura.
Quali sono i valori di consumo/efficienza energetica di forni e steamer?
Le nostre cucine, i forni e gli steamer sono tutti classificati nella classe d’efficienza energetica A più economica o superiore.
Cos’è la CotturaAutomatica di V-ZUG?
Che si tratti di creazioni proprie, idee spontanee o ricette tratte da libri di cucina: tutto riuscirà in modo completamente automatico! Con la CotturaAutomatica di V-ZUG non occorre inserire manualmente durata, temperatura, modo di funzionamento o peso. Per un menu concepito con cura per gli invitati o un pasto preparato spontaneamente con gli ingredienti dell’orto, del frigorifero o della dispensa: la CotturaAutomatica guida sempre l’utente in modo semplice, rapido e sicuro a risultati unici. L’esclusiva tecnologia a sensori del Climate Control System (CCS) con ventola di areazione attiva consente di creare condizioni ideali nella camera di cottura. Lo steamer o il forno rileva automaticamente peso e dimensioni della pietanza e seleziona la sequenza migliore dei diversi modi di funzionamento con la temperatura e la durata esattamente necessarie. Poco dopo l’avvio indica già quando la pietanza sarà pronta.
Cos’è esattamente WetClean di V-ZUG?
WetClean inizia una nuova era del lavaggio per gli indumenti particolarmente delicati che più amate, dal vestitino nero, all’abito lungo da sera, fino alla camicetta elegante con volant: ora puoi lavare in lavatrice i tuoi capi più preziosi che possono essere lavati in acqua. Ma solo se hai un’Adora SLQ. V-ZUG si adopera per un utilizzo dell’acqua intelligente e moderato; abbiamo sviluppato una tecnologia innovativa che sfrutta la forza dell’acqua per lavare capi particolarmente delicati. La nuova Adora SLQ è dotata di un circuito interno separato dell’acqua. Uno speciale ugello di distribuzione bagna delicatamente i capi dall’alto, con un processo di lavaggio particolarmente delicato che equivale a un programma di benessere per i tessuti.
Cosa devo sapere sulle cappe aspiranti con circolazione dell’aria?
Rispetto alle soluzioni ad aria di scarico, nelle cappe aspiranti con circolazione dell’aria occorre prestare attenzione a un minor numero di aspetti, in particolare se si dispone di un impianto di riscaldamento che scarica in un comignolo (ad es. apparecchi di riscaldamento a gas, gasolio o carbone, scaldaacqua istantanei, boiler e camini aperti). L’installazione è semplice e se la cappa aspirante viene utilizzata nel modo di circolazione dell’aria con filtro a carboni attivi, non vi sono limitazioni di funzionamento. Per utilizzare il modo di circolazione dell’aria è necessario prevedere appositi filtri a carboni attivi che assorbono gli odori sgradevoli e assicurano aria fresca in cucina mentre si cucina.
Dove trovo le informazioni di progettazione per le cappe aspiranti?
Per informazioni dettagliate sulla progettazione consultare la nostra guida alla progettazione. Nozioni tecniche approfondite sulle cappe aspiranti e sugli aspetti da considerare in fase di progettazione sono disponibili nella nostra informazione tecnica.
Come funziona l’aria calda?
L’aria della camera di cottura viene riscaldata dall’apposito elemento dietro la piastra di distribuzione dell’aria calda e circola in modo uniforme. Questa funzione è indicata per dolci, biscotti, pane e arrosti su due appoggi. Selezionare una temperatura inferiore di circa 20 °C rispetto al calore sopra e sotto.
Quali aspetti occorre considerare in relazione agli edifici Minergie?
Di norma, tutte le varianti (aria di scarico e/o di ricircolo) sono ammesse per le cappe aspiranti all’interno di edifici residenziali Minergie. Informazioni dettagliate su questo argomento sono disponibili al sito: https://www.minergie.ch.
Come funziona il programma aria calda umida?
L’aria della camera di cottura viene riscaldata dall’apposito elemento dietro la piastra di distribuzione dell’aria calda e circola in modo uniforme. L’umidità propria generata dall’alimento viene espulsa in misura minima dalla camera di cottura. L’umidità dell’alimento viene preservata. Questa funzione è indicata per gratin, sformati, pane e pasta lievitata su due appoggi.
Quali sono i vantaggi del tasto per il grado di sporco?
Con il tasto per il grado di sporco si può adattare il programma di lavaggio al grado di sporco della biancheria. Una funzione supplementare tipica degli apparecchi V-ZUG che fa risparmiare acqua, tempo ed energia.
Come funziona il programma PizzaPlus?
Il programma PizzaPlus combina aria calda e calore sotto. Consente di preparare pizze, focacce, quiche o crostate con una superficie dorata e una base croccante.
Quali sono i vantaggi delle ricette memorizzate?
I nove ricettari «Con passione per i dettagli» offrono ispirazione e idee per cucinare pietanze con il forno e lo steamer. Abbiamo elaborato svariate ricette da preparare con gli apparecchi della Excellence Line. Le ricette memorizzate vengono richiamate automaticamente dal display e le regolazioni predefinite si svolgono nella sequenza corretta, consentendo di risparmiare tempo e fatica in cucina. Con le ricette si utilizzano automaticamente modi di funzionamento precedentemente sconosciuti e si impara a conoscere meglio l’apparecchio.
Che vantaggi presenta cucinare con un microonde?
I microonde presentano molti vantaggi e sono molto amati anche dai cuochi professionisti. Verdure tenere, pesci e carni possono essere cotti con pochissimo liquido e senza grassi o sale. Il risultato sono pietanze sane con poche calorie e vitamine perfettamente conservate. Gli alimenti preservano colore e aspetto, così come il contenuto nutritivo e l’aroma naturale. I surgelati vengono scongelati in modo rapido e delicato, per servire un pasto intero in pochi minuti.
Come collego il piano cottura alla cappa aspirante per utilizzare OptiLink?
Basta collegare o associare la cappa aspirante da incasso V-ZUG ai nostri piani cottura collegabili in rete.
Le microonde sono pericolose?
La preparazione di cibi in forni a microonde non è pericolosa. Uno studio condotto dall’Ufficio federale svizzero della sanità pubblica (UFSP) dimostra che non sussiste alcun motivo per sconsigliare l’uso di questo metodo di cottura.
Come funzionano le microonde?
Le microonde generano oscillazioni elettromagnetiche che penetrano nelle molecole degli alimenti. Il movimento rapido di queste molecole crea calore d’attrito che cuoce le pietanze dall’interno verso l’esterno.
Cosa rende le cappe aspiranti particolarmente facili da usare?
Consigliamo di convogliare l’aria di scarico all’esterno ove possibile, in quanto allontana gli odori dalla cucina. La soluzione più efficace è utilizzare un sistema di scarico (conduttura) con un diametro di 150 mm.
Per quanto tempo rimangono accesi i LED se la porta dell’apparecchio rimane aperta?
Le lampade si spengono automaticamente dopo 2 minuti, pertanto al termine del ciclo di lavaggio la lavatrice può essere lasciata aperta. Per spegnere manualmente le lampade premere il tasto Avvio/Pausa/Luce. L’illuminazione automatica può essere spenta anche tramite le regolazioni utente.
Durante il funzionamento della cappa aspirante la finestra o le porte devono essere aperte o chiuse?
Per avere buone prestazioni di aspirazione delle cappe aspiranti occorre garantire un sufficiente apporto di aria aprendo una finestra o utilizzando un elemento per aria di alimentazione. Se l’apporto di aria è insufficiente si può formare una depressione (vuoto): in questo caso la cappa aspirante diventa molto più rumorosa e fatica a trasportare all’esterno gli odori di cucina.
Si possono sostituire i LED per l’illuminazione del cestello?
Sì, gli elementi luminosi del cestello possono essere sostituiti.
Qual è la funzione del tasto Preferiti?
Consente di selezionare il vostro programma di cottura preferito premendo semplicemente un pulsante. Memorizzate le impostazioni del vostro programma preferito, ad es. riscaldare una tazza di latte al mattino, e basterà inserire la tazza nel microonde e premere il pulsante.
Posso disattivare/eliminare l’accensione automatica della luce quando per cucinare non mi serve alcuna luce sull’area di cottura?
Per ragioni di sicurezza è consigliabile che l’area di cottura sia sempre ben illuminata.
A cosa serve la funzione aria calda nel microonde?
Combinata con le microonde serve a preparare gratin, lasagne, dolci o patate al forno, oppure il solo funzionamento ad aria calda consente di cuocere pane e piatti a base di pasta sfoglia. Le possibilità sono infinite. Nella modalità combinata le pietanze sono pronte in due terzi o metà del tempo impiegato da un forno convenzionale.
Nella lavatrice con OptiDos si può dosare un addolcitore per l’acqua? Come si dovrebbe procedere?
No, non è possibile dosarlo.
Si possono lavare i filtri metallici del grasso della lavastoviglie?
Tutti i filtri metallici del grasso dovrebbero essere puliti almeno ogni due mesi (più frequentemente in caso di uso intensivo e al più tardi quando la rumorosità aumenta). Le cappe aspiranti con indicazione di saturazione sul display ricordano di pulirle regolarmente. Si può lavare il filtro metallico del grasso a mano in acqua con un detergente delicato. Naturalmente può essere lavato anche in lavastoviglie scegliendo un programma intensivo. Quando si lavano i filtri in lavastoviglie, non inserire altre stoviglie.
In che modo prevengo la formazione di muffa?
La formazione di muffa è causata da un’eccessiva umidità dell’aria all’interno del locale. Per rimuovere l’umidità dal locale, avviare la funzione di asciugatura biancheria a ricircolo d’aria ogni volta che si stende la biancheria. In alternativa è possibile selezionare il Programma per la regolazione dell’umidità.
Cos’è l’indicazione di saturazione del filtro metallico del grasso?
Alcune cappe aspiranti sono dotate di una spia che indica che il filtro metallico del grasso deve essere pulito. Tramite un contatore delle ore di esercizio è possibile determinare approssimativamente se il filtro metallico del grasso è intasato.
Con quale frequenza deve essere sostituito un filtro a carboni attivi?
I filtri a carboni attivi si rimuovono facilmente e sono rigenerabili a seconda del modello. Il filtro a carboni attivi Longlife Plus più efficiente può essere rigenerato in forno ogni tre-sei mesi. Il filtro a carboni attivi Longlife può essere lavato in lavastoviglie e successivamente asciugato in forno. I filtri a carboni attivi tradizionali devono essere sostituiti ogni sei mesi circa.
Come devo pulire la DualDry?
La DualDry si pulisce come un’asciugatrice a pompa di calore Adora, pertanto il filtro per lanugine deve essere pulito regolarmente e la valvola di ingresso dell’aria pulita con un panno umido. L’inserto frontale può essere risciacquato sotto l’acqua corrente.
È ancora necessario tenere a bagno la notte pirofile e caquelon incrostati?
Il programma Fondue/raclette offre un rimedio a questo problema. Caquelon e tegamini per raclette risultano perfettamente puliti senza bisogno di ammollo. Il programma è adatto anche come lavaggio «Super intensivo» grazie alla fase attiva di ammollo. Il prelavaggio delle pirofile incrostate fa parte del passato grazie a questa novità mondiale di V-ZUG.
Perché è così importante pulire regolarmente i filtri per lanugine dell’asciugatrice?
I filtri per lanugine e i relativi supporti intasati riducono l’apporto di aria, determinando tempi di asciugatura più lunghi e maggiori consumi di energia. Pertanto i filtri per lanugine e i relativi supporti devono essere puliti periodicamente seguendo le istruzioni per l’uso.
Dalla mia lavastoviglie provengono odori sgradevoli, cosa posso fare?
Consigliamo di procedere come descritto di seguito: estrarre il filtro e lavarlo accuratamente, selezionare un programma più energico, ad es. il programma Intensivo, e rabboccare il sale rigenerante. Di tanto in tanto attivare il programma di prelavaggio. Acquistare un additivo cura-lavastoviglie reperibile in commercio e avviare il programma Intensivo con il prodotto.
Che tipo di sale rigenerante devo utilizzare per la lavastoviglie?
Si può utilizzare un qualsiasi sale rigenerante reperibile in commercio, a grana grossa o fine.
A che altezza viene montato lo stendino?
Idealmente a un’altezza che permetta al flusso di aria secca della DualDry di essere indirizzato direttamente sulla biancheria, tuttavia la biancheria si asciuga anche in caso di posizionamento non ottimale. Il cliente può installare lo stendino all’altezza desiderata. Nelle case plurifamiliari lo stendino viene solitamente montato a un’altezza di 180–190 cm. Lo stendino non deve mai essere montato a un’altezza inferiore a quella della valvola di fuoriuscita dell’aria.
Come è cambiato negli anni il consumo di energia nelle nostre lavastoviglie?
Con il programma standard il nostro apparecchio a pompa di calore consuma appena 0,38 kWh, un record. 20 anni fa le lavastoviglie consumavano quattro volte tanto, ovvero 2 kWh.
Cosa contiene ciascun dispenser OptiDos?
Se si estrae il cassetto OptiDos, sul display touch compare automaticamente il detersivo contenuto in entrambi i dispenser.
Come faccio a sapere per quanto tempo basterà il contenuto del serbatoio?
Se si estrae il cassetto OptiDos, sul display touch compare il livello di riempimento di entrambi i dispenser e se è ancora presente un quantitativo di detersivo sufficiente. Se il livello del detersivo è basso, dopo il ciclo di lavaggio compare automaticamente un’indicazione sul display (in questo caso non occorre estrarre il cassetto per detersivo).
Esistono tipi di prodotto che NON possono essere inseriti nei dispenser OptiDos?
Sì. Non è consentito riempire i dispenser con detersivi in polvere, pastiglie, candeggina o prodotti sbiancanti simili.
A cosa serve un piano cottura con tre zone di cottura?
Con la diffusione degli steamer in cucina, abbiamo riscontrato che le persone tendono a utilizzare meno padelle e pentole. Per questo motivo abbiamo introdotto il piano cottura a tre fuochi con più spazio tra le singole zone di cottura.
Quali opzioni di installazione esistono per i piani cottura?
I piani cottura integrati a filo del piano di lavoro offrono una perfetta integrazione estetica e creano un effetto di linearità compatta. I piani cottura con telaio in vetro smussato hanno un aspetto molto elegante, mentre i piani cottura con telaio in acciaio cromato e quelli con telaio sovradimensionato (per le sostituzioni) convincono per semplicità d’installazione e design classico che li rendono adatti a svariate combinazioni di cucine.
Devo utilizzare pentole speciali con un apparecchio a induzione? Sono costose?
Affinché l’induzione funzioni, il fondo delle pentole deve essere ferromagnetico. I piani cottura a induzione sono abbastanza diffusi, pertanto esiste una vasta gamma di pentole a prezzi convenienti.
Le mie pentole sono idonee per un apparecchio a induzione?
Per controllare se le vostre pentole sono indicate per piani cottura a induzione basta avvicinarle a un magnete: se resta attaccato al fondo potete utilizzare la pentola anche in un piano cottura a induzione, altrimenti no.
Esistono piani cottura con spegnimento automatico di sicurezza?
Si, tutti i piani cottura V-ZUG a induzione e indipendenti sono dotati della funzione di spegnimento automatico di sicurezza per prevenire il surriscaldamento.
Esistono frigoriferi con più zone di temperatura e quali vantaggi offrono?
Alcuni dei nostri frigoriferi hanno tre diverse zone di temperatura, ad es. i frigoriferi Magnum 2 60i e Cooltronic 60i eco, oltre allo scomparto congelatore e al vano frigorifero principale, hanno anche un vano frigorifero con regolazione continua dell’umidità (zona 0 gradi) in cui gli alimenti rimangono freschi fino a tre volte più a lungo. I frigoriferi Noblesse 60i eco e DeLuxe 60i hanno uno scomparto inferiore con un cestello portabottiglie (8–12 °C) in cui gli alimenti sensibili al freddo (come le patate) possono essere conservati a una temperatura mite e le bevande a una piacevole temperatura di servizio. Le diverse zone di temperatura offrono la massima flessibilità possibile.
I piani cottura a induzione sono dannosi per la salute?
Nonostante i numerosi studi, ad oggi non è stato dimostrato che i campi elettromagnetici siano dannosi per l’ambiente e per la salute dell’uomo. Come ogni elettrodomestico, i piani cottura a induzione generano un campo elettromagnetico che è tuttavia nettamente inferiore a quello generato da un rasoio elettrico, un asciugacapelli o un trapano. Potete trovare ulteriori informazioni su questo argomento al sito www.fea.ch, la pagina web dell’Associazione settoriale Svizzera per gli Apparecchi elettrici per la Casa e l‘Industria.
In che modo si contraddistinguono le lavatrici per quanto riguarda l’efficienza energetica?
L’etichetta energetica fornisce indicazioni in tal senso. Nelle lavatrici si considerano tre fattori: consumo energetico, risultato di lavaggio ed efficacia di centrifugazione. Tutte le lavatrici V-ZUG hanno la classificazione di efficienza energetica A+++.
Quali misure posso adottare per prevenire odori sgradevoli?
Per assicurarsi che la cappa aspirante funzioni al meglio, accendere l’apparecchio da tre a cinque minuti prima di iniziare a cucinare. In questo modo nella stanza si crea un flusso d’aria che allontana tempestivamente fumi e odori. Per prevenire la formazione di depressione e agevolare l’aspirazione degli odori di cucina è necessario garantire un contemporaneo apporto di aria fresca. In linea di principio vale quanto segue: in presenza di sistemi ad aria di scarico aprire sempre una finestra. Terminata la cottura, la ventola dovrebbe continuare a funzionare per altri cinque o dieci minuti. Molte cappe aspiranti sono dotate di una funzione automatica di spegnimento temporizzato proprio a tale scopo. Le padelle in particolare dovrebbero essere lasciate sotto la cappa aspirante finché sono molto calde perché continuano a emanare odore anche dopo la cottura.
Cos’è la funzione automatica di spegnimento temporizzato?
Le cappe con funzione automatica di spegnimento temporizzato continuano ad aspirare i fumi di cottura residui per un determinato lasso di tempo (tra 5 e 20 minuti) anche dopo la cottura e lo spegnimento della cappa aspirante. Trascorso tale lasso di tempo, la cappa aspirante si spegne automaticamente. Se l’apparecchio viene utilizzato nel modo di circolazione dell’aria, il filtro a carboni attivi può anche effettuare l’asciugatura successiva dello zoccolo del mobile, come nelle cappe aspiranti che aspirano i fumi verso il basso (cappe per la ventilazione del piano di lavoro). Questa pratica funzione integrata in diverse cappe aspiranti e cappe per la ventilazione del piano di lavoro, si attiva sfiorando il tasto con raffigurato l’orologio al termine del processo di cottura.
Qual è la durata delle lampadine LED delle cappe aspiranti?
Dal 2019 tutte le nostre cappe aspiranti montano esclusivamente lampadine a LED a risparmio energetico. I LED sono caratterizzati da elevata efficienza energetica e lunga durata.
A cosa serve l’ugello dell’acqua bollente e del vapore?
L’ugello eroga acqua bollente per il tè e altre bevande calde. Serve anche a schiumare il latte freddo per un delizioso cappuccino o una cioccolata calda.
Cos’è TopClean di V-ZUG?
Si tratta della soluzione high-tech tra gli ausili di pulizia. Questo rivestimento speciale dello smalto semplifica la pulizia della camera di cottura e delle teglie. Grazie all’eccellente proprietà antiaderente, tutti i residui possono essere rimossi facilmente e senza sforzo con un panno umido.
Come funziona il programma Lisciatura a vapore?
Il programma supplementare Lisciatura a vapore può essere associato a numerosi programmi di lavaggio. Il riscaldamento integrato che si attiva al termine del ciclo di lavaggio consente di trattare delicatamente camicie, camicette, gonne e altri capi con il vapore generato. In questo modo stirare diventa pressoché superfluo o almeno più comodo e rapido.
Esiste un programma speciale per capi in lana?
Sì, il programma Lana, concepito appositamente per i capi di lana, estremamente delicato con i tessuti durante il ciclo di lavaggio e con un numero di giri della centrifuga fortemente ridotto. I capi di lana vengono lavati molto delicatamente con un risultato di lavaggio ottimale.
Non c’è rischio di ustionarsi toccando la porta?
Tutti gli apparecchi sono garantiti con temperature ridotte all’esterno della porta. Nei forni normali e negli steamer, la porta in vetro a tre strati assicura un funzionamento sicuro durante la cottura. I forni dotati di autopulizia pirolitica dispongono addirittura di una porta in vetro a quattro strati. L’innovativo design della porta delle linee Advanced Line ed Excellence Line consente un’areazione della porta con aria ambiente, il che rende la temperatura esterna della porta minore rispetto ai modelli tradizionali. Anche negli apparecchi dotati di autopulizia pirolitica, la ventilazione attiva della porta dell’apparecchio assicura una bassa temperatura esterna della porta.
Come è cambiato il consumo di acqua di una lavatrice moderna rispetto a un modello di 20 anni fa?
Un modello degli anni ’90 consumava 80 litri di acqua e 1,25 kW di corrente elettrica, un modello attuale utilizza soli 39 litri di acqua e 0,85 kW di corrente. Il consumo di acqua varia in funzione del grado di sporco e della durezza dell’acqua. Le lavatrici AdoraLavatrice sono dotate della funzione EcoManagement che visualizza la quantità di acqua e l’energia utilizzate durante l’ultimo ciclo di lavaggio, inoltre consente di visualizzare i valori medi degli ultimi 20 cicli di lavaggio.
In caso di cappe parete/isola e da incasso è opportuno montare un silenziatore?
Sì, per ridurre il rumore complessivo è opportuno montare un silenziatore. Nella cappa ad aria di scarico è possibile attenuare sia il rumore del ventilatore verso l’esterno sia i rumori esterni che entrano tramite la conduttura dell’aria di scarico. Nella cappa a circolazione dell’aria, il silenziatore viene posizionato nella canna fumaria della cappa, direttamente sul bocchettone del ventilatore.
Cosa si intende per EcoStandby nelle lavatrici?
Le lavatrici AdoraLavatrice e Unimatic hanno un consumo minimo di corrente in stand-by, pertanto consentono di ridurre il consumo energetico della famiglia.
Come funzionano l’aspiratore per piano cottura e il piano cottura con cappa aspirante integrata?
Il vapore e gli odori salgono verso l’alto a una velocità massima di un metro al secondo. Il piano cottura V-ZUG con cappa aspirante integrata e l’aspiratore per piano cottura aspirano i fumi mediante un flusso trasversale più veloce rispetto alla risalita dei fumi di cottura. In questo modo i fumi e gli odori di cucina vengono aspirati efficacemente e direttamente sul piano cottura.
La ventilazione/aspirazione per piano cottura funziona anche con le pentole alte?
I fumi di cottura vengono aspirati senza problemi fino a un’altezza delle pentole di 20 cm. A partire da un’altezza delle pentole di 21 cm consigliamo di appoggiare il coperchio in modo inclinato per convogliare i vapori in direzione della cappa aspirante.
Esiste una modalità di riscaldamento per pizze e crostate?
Il programma PizzaPlus combina aria calda e calore sotto. La base della pizza, della quiche o della crostata alla frutta diventa così meravigliosamente croccante.
Come funziona il calore sopra e sotto?
Il riscaldamento avviene mediante elementi riscaldanti in alto e in basso. Questa funzione è indicata per dolci, biscotti, pane e arrosti. Per un risultato croccante si consiglia di utilizzare la teglia smaltata scura.
Come funziona il calore sotto?
Il riscaldamento avviene mediante l’elemento riscaldante inferiore; permette di cuocere bene la base dei dolci e di sanificare i contenitori. Per un risultato croccante si consiglia di utilizzare la teglia smaltata scura.
Cos’è OptiLink?
I piani cottura e le cappe aspiranti che dispongono della funzione OptiLink comunicano tra loro via Bluetooth. Lo stadio del ventilatore si adatta automaticamente allo stadio di cottura corrente e si spegne automaticamente quando il piano cottura viene spento. In questo modo ci si può concentrare unicamente sulla cucina, senza dover pensare al funzionamento della cappa aspirante. Questa tecnologia è già integrata di serie e senza sovrapprezzo in tutti i modelli delle serie V6000 e V4000.
In che modo posso risparmiare energia e acqua durante il lavaggio?
V-ZUG ti aiuta a farlo automaticamente grazie all’economizzatore automatico a carico parziale e all’EcoManagement. Quest’ultimo mostra in anticipo la quantità di energia e di acqua che il programma scelto utilizzerà. Anche l’opzione di avviamento ritardato OptiTime aiuta a risparmiare molta energia se si ha un po’ di tempo libero.
Posso regolare la temperatura di colore dell’illuminazione della cappa aspirante?
Sì, diverse cappe aspiranti sono dotate della funzione FlexLED che permette di regolare la temperatura di colore tra i 2700 kelvin (bianco caldo) e i 4000 kelvin (bianco freddo). La funzione consente di creare l’atmosfera perfetta tenendo conto dell’illuminazione della cucina e delle proprie preferenze in fatto di illuminazione.
Quali stoviglie dovrei utilizzare per cucinare con un microonde?
Utilizzare stoviglie lavabili in lavastoviglie o di ceramica, plastica o vetro resistenti al calore. A basse temperature e con tempi di riscaldamento brevi sono indicati anche carta e cartone, sacchetti in plastica termoresistenti e pellicola.
Quali stoviglie non sono indicate per la cottura nel microonde?
Non sono adatte pentole, padelle, teglie in ghisa, fogli di alluminio, barattoli di latta, teglie per dolci, piatti con bordi dorati o decorazioni in metallo e termometri per alimenti.
Qual è la durata dei LED per l’illuminazione del cestello?
La durata è pari a quella dell’apparecchio, ossia 4000 carichi/15 anni.
