Montatore/trice in automazione AFC
Profilo professionale montatore/trice in automazione AFC
Ti sei già chiesto/a come si montano moduli e intere unità di apparecchi, macchine e impianti elettrici o elettronici? Ti interessa sapere come funzionano e vengono utilizzati gli strumenti di controllo e misura? Desideri eseguire in team funzioni di controllo e localizzare ed eliminare guasti? V-ZUG SA ti offre una formazione orientata al futuro nell’ambito del montaggio, ove metti in funzione macchine e impianti.
Effettui il montaggio, la manutenzione e la riparazione di macchine e impianti elettrici nonché di apparecchi elettronici. Realizzi componenti elettrici, controlli apparecchi elettrici e li metti in funzione. Effettui l’approntamento, il controllo e la regolazione di macchine e impianti. In tale contesto lavori con svariati utensili e macchine speciali, quali cacciaviti, pinze, saldatori e impianti automatici.
La ricerca di errori e il controllo funzionale di macchine e impianti rientrano nei tuoi compiti. A tal scopo utilizzi strumenti di controllo e di misura moderni. Non appena hai trovato la causa di un guasto, lo elimini in accordo con il tuo superiore. Sostituisci i pezzi difettosi con gli utensili adatti. Inoltre, esegui lavori di manutenzione periodici alle apparecchiature funzionanti.
Requisiti
- Diploma di scuola dell’obbligo (grado scolastico da medio a superiore)
- Interesse per la matematica e la fisica
- Comprensione tecnica
- Capacità di rappresentazione spaziale
- Abilità manuale e interesse per l’elettrotecnica
Formazione
Il programma triennale di formazione si struttura in una formazione di base e in una formazione approfondita nell’ambito del montaggio, della messa in funzione, del controllo e della manutenzione di macchine e impianti. Durante l’intero periodo di tirocinio hai l’opportunità di approfondire quanto appreso in 8 diversi reparti.
Durante l’intero periodo di formazione frequenti da 1 a 2 giorni la settimana le lezioni obbligatorie della scuola professionale. La frequenza della maturità professionale è possibile in accordo con V-ZUG SA in via complementare alla professione.
Possibilità di sviluppo
Nach dem Abschluss der Lehre stehen dir viele Varianten zur persönlichen Weiterentwicklung offen. Mit Abschluss der Berufsmatura ist es möglich, an einer Fachhochschule (FH) zu studieren. Ohne Berufsmaturaabschluss kannst du dich berufsspezifisch mit Fachausweisen (FA) höheren Fachdiplomen (HFP) oder an der höheren Fachschule (HF) weiterbilden.