Know-how di V‑ZUG: FAQ

Nella nostra sezione FAQ troverete le risposte alle domande più frequenti sugli elettrodomestici V‑ZUG. Sono molto utili per acquisire velocemente informazioni.

Cerchi direttamente qui le domande e le risposte o vada all'area tematica desiderata utilizzando i filtri.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In quale classe di efficienza energetica rientra la DualDry?

    La DualDry è estremamente efficiente in termini di consumi energetici. Nel modo di funzionamento Asciugatura tamburo soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A++, nel modo di funzionamento Asciugatura biancheria a ricircolo d’aria soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A1.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve l’Indoor Ice System (IDI)?

    Con l’IDI è possibile produrre comodamente cubetti di ghiaccio, ghiaccio tritato e acqua ghiacciata. La produzione di cubetti di ghiaccio comandata da sensori provvede automaticamente alla scorta giusta. L’IDI non si trova nel congelatore, bensì è integrato nella porta, pertanto lo spazio a disposizione aumenta di un buon 20 %.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esiste un programma speciale per capi in lana?

    Sì, il programma Lana, concepito appositamente per i capi di lana, estremamente delicato con i tessuti durante il ciclo di lavaggio e con un numero di giri della centrifuga fortemente ridotto. I capi di lana vengono lavati molto delicatamente con un risultato di lavaggio ottimale.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i colori disponibili per i pannelli frontali dei frigoriferi?

    I frigoriferi possono essere forniti con il frontale in Bianco o Nero, è tuttavia possibile applicare anche il pannello della propria cucina per integrare perfettamente il frigorifero nella composizione.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esistono frigoriferi con più zone di temperatura e quali vantaggi offrono?

    Alcuni dei nostri frigoriferi hanno tre diverse zone di temperatura, ad es. i frigoriferi Magnum 2 60i e Cooltronic 60i eco, oltre allo scomparto congelatore e al vano frigorifero principale, hanno anche un vano frigorifero con regolazione continua dell’umidità (zona 0 gradi) in cui gli alimenti rimangono freschi fino a tre volte più a lungo. I frigoriferi Noblesse 60i eco e DeLuxe 60i hanno uno scomparto inferiore con un cestello portabottiglie (8–12 °C) in cui gli alimenti sensibili al freddo (come le patate) possono essere conservati a una temperatura mite e le bevande a una piacevole temperatura di servizio. Le diverse zone di temperatura offrono la massima flessibilità possibile.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come è cambiato il consumo di acqua di una lavatrice moderna rispetto a un modello di 20 anni fa?

    Un modello degli anni ’90 consumava 80 litri di acqua e 1,25 kW di corrente elettrica, un modello attuale utilizza soli 39 litri di acqua e 0,85 kW di corrente. Il consumo di acqua varia in funzione del grado di sporco e della durezza dell’acqua. Le lavatrici AdoraLavatrice sono dotate della funzione EcoManagement che visualizza la quantità di acqua e l’energia utilizzate durante l’ultimo ciclo di lavaggio, inoltre consente di visualizzare i valori medi degli ultimi 20 cicli di lavaggio.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Qual è il modo più economico di utilizzare un frigorifero?

    Sbrinando regolarmente il frigorifero, collocandolo in un luogo fresco (non sul balcone), lasciando raffreddare le pietanze prima di introdurvele e coprendo sempre bene a tenuta i liquidi, come ad es. le salse, si risparmiano energia e quindi costi.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali misure posso adottare per prevenire odori sgradevoli?

    Per assicurarsi che la cappa aspirante funzioni al meglio, accendere l’apparecchio da tre a cinque minuti prima di iniziare a cucinare. In questo modo nella stanza si crea un flusso d’aria che allontana tempestivamente fumi e odori. Per prevenire la formazione di depressione e agevolare l’aspirazione degli odori di cucina è necessario garantire un contemporaneo apporto di aria fresca. In linea di principio vale quanto segue: in presenza di sistemi ad aria di scarico aprire sempre una finestra. Terminata la cottura, la ventola dovrebbe continuare a funzionare per altri cinque o dieci minuti. Molte cappe aspiranti sono dotate di una funzione automatica di spegnimento temporizzato proprio a tale scopo. Le padelle in particolare dovrebbero essere lasciate sotto la cappa aspirante finché sono molto calde perché continuano a emanare odore anche dopo la cottura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cos’è la funzione automatica di spegnimento temporizzato?

    Le cappe con funzione automatica di spegnimento temporizzato continuano ad aspirare i fumi di cottura residui per un determinato lasso di tempo (tra 5 e 20 minuti) anche dopo la cottura e lo spegnimento della cappa aspirante. Trascorso tale lasso di tempo, la cappa aspirante si spegne automaticamente. Se l’apparecchio viene utilizzato nel modo di circolazione dell’aria, il filtro a carboni attivi può anche effettuare l’asciugatura successiva dello zoccolo del mobile, come nelle cappe aspiranti che aspirano i fumi verso il basso (cappe per la ventilazione del piano di lavoro). Questa pratica funzione integrata in diverse cappe aspiranti e cappe per la ventilazione del piano di lavoro, si attiva sfiorando il tasto con raffigurato l’orologio al termine del processo di cottura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il programma Ravvivare che rimuove gli odori sgradevoli?

    Il programma Ravvivare dissolve ed elimina gli odori dai tessuti combinando temperatura elevata e vapore.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Si può eliminare anche l’odore di sudore?

    Sì, in linea di massima si può eliminare anche l’odore di sudore, occorre tuttavia tener presente che l’odore di sudore è generato dalle secrezioni dei batteri. Poiché il sudore è diverso per ogni persona, il risultato del trattamento può variare. Consigliamo di lavare i capi sudati.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i vantaggi di un sensore per l’intorbidimento dell’acqua?

    La lavatrice Adora monitora costantemente il livello di intorbidimento dell’acqua e rileva quando il risciacquo è sufficiente. Ciò comporta due vantaggi: un risultato di risciacquo perfetto e un consumo dell’acqua ridotto del 30 %.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i vantaggi del tasto per il grado di sporco?

    Con il tasto per il grado di sporco si può adattare il programma di lavaggio al grado di sporco della biancheria. Una funzione supplementare tipica degli apparecchi V-ZUG che fa risparmiare acqua, tempo ed energia.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quale superficie deve avere il locale di asciugatura?

    La superficie massima consigliata del locale è di 25 m² (50 m³).

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa differenzia l’eliminazione degli odori nel RefreshButler rispetto a quella in altri armadi asciugabiancheria?

    Il RefreshButler offre una reale eliminazione delle sostanze odorose e quindi una rimozione duratura degli odori. In altri apparecchi il programma Ravvivare non dissolve le sostanze odorose, bensì le copre con del profumo o con sostanze che mascherano gli odori.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In che modo posso risparmiare energia e acqua durante il lavaggio?

    V-ZUG ti aiuta a farlo automaticamente grazie all’economizzatore automatico a carico parziale e all’EcoManagement. Quest’ultimo mostra in anticipo la quantità di energia e di acqua che il programma scelto utilizzerà. Anche l’opzione di avviamento ritardato OptiTime aiuta a risparmiare molta energia se si ha un po’ di tempo libero.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    I lavaggi a 20 °C stanno diventando molto popolari. Le lavatrici V-ZUG offrono questa funzionalità?

    Per soddisfare le richieste dei clienti, nel nuovo assortimento di lavatrici abbiamo integrato un programma a 20 °C che può essere selezionato direttamente tramite il tasto dedicato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Per quanto tempo rimangono accesi i LED se la porta dell’apparecchio rimane aperta?

    Le lampade si spengono automaticamente dopo 2 minuti, pertanto al termine del ciclo di lavaggio la lavatrice può essere lasciata aperta. Per spegnere manualmente le lampade premere il tasto Avvio/Pausa/Luce. L’illuminazione automatica può essere spenta anche tramite le regolazioni utente.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la durata dei LED per l’illuminazione del cestello?

    La durata è pari a quella dell’apparecchio, ossia 4000 carichi/15 anni.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve il programma Asciugatura extra?

    Questo programma è indicato per tessuti spessi, a più strati, e per carichi di tessuti differenti. Non è indicato per T-shirt e biancheria intima perché possono restringersi.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funzionano l’aspiratore per piano cottura e il piano cottura con cappa aspirante integrata?

    Il vapore e gli odori salgono verso l’alto a una velocità massima di un metro al secondo. Il piano cottura V-ZUG con cappa aspirante integrata e l’aspiratore per piano cottura aspirano i fumi mediante un flusso trasversale più veloce rispetto alla risalita dei fumi di cottura. In questo modo i fumi e gli odori di cucina vengono aspirati efficacemente e direttamente sul piano cottura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché nel modello V6000 non è presente il sistema OptiDos?

    Non è possibile inserire OptiDos nell’AdoraLavatrice V6000 perché la presenza della pompa di calore riduce lo spazio disponibile.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali aspetti occorre considerare in relazione alla conduttura dell’aria di scarico?

    Prevedere preferibilmente un diametro della conduttura di almeno 125 mm, meglio ancora di 150 mm. Se non vi è spazio sufficiente per una conduttura circolare, è indicato anche un canale piatto con sezione equivalente. L’impiego di curve a 90° deve essere ridotto al minimo indispensabile. Andrebbero evitati anche restringimenti della sezione o riduzioni dei tubi con superficie interna liscia. Sono preferibili percorsi brevi delle tubazioni, cassette a muro con lamelle di grandi dimensioni e un sufficiente apporto di aria.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa devo sapere sulle cappe aspiranti con circolazione dell’aria?

    Rispetto alle soluzioni ad aria di scarico, nelle cappe aspiranti con circolazione dell’aria occorre prestare attenzione a un minor numero di aspetti, in particolare se si dispone di un impianto di riscaldamento che scarica in un comignolo (ad es. apparecchi di riscaldamento a gas, gasolio o carbone, scaldaacqua istantanei, boiler e camini aperti). L’installazione è semplice e se la cappa aspirante viene utilizzata nel modo di circolazione dell’aria con filtro a carboni attivi, non vi sono limitazioni di funzionamento. Per utilizzare il modo di circolazione dell’aria è necessario prevedere appositi filtri a carboni attivi che assorbono gli odori sgradevoli e assicurano aria fresca in cucina mentre si cucina.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il comando «Tip and go»?

    Premendo un singolo tasto si seleziona uno dei programmi principali. Tutte le impostazioni necessarie vengono automaticamente associate al programma. Le funzioni supplementari possono essere selezionate premendo il relativo tasto. Se entro 20 secondi non viene premuto alcun tasto, il programma selezionato si avvia automaticamente.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali aspetti occorre considerare in relazione agli edifici Minergie?

    Di norma, tutte le varianti (aria di scarico e/o di ricircolo) sono ammesse per le cappe aspiranti all’interno di edifici residenziali Minergie. Informazioni dettagliate su questo argomento sono disponibili al sito: https://www.minergie.ch.

    • Cura e pulizia

    La DualDry richiede manutenzione?

    A parte i consueti processi di pulizia, non sono necessarie ulteriori operazioni di manutenzione.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché la funzione DualDry non è stata prevista per la V6000?

    La funzione DualDry è stato prevista sulla V4000 come l’OptiDos. In questo modo entrambe le novità V-ZUG possono essere combinate perfettamente tra loro. Inoltre è più conveniente offrire la funzione DualDry con la V4000 piuttosto che con la V6000.

    • Cura e pulizia

    Perché è così importante pulire regolarmente i filtri per lanugine dell’asciugatrice?

    I filtri per lanugine e i relativi supporti intasati riducono l’apporto di aria, determinando tempi di asciugatura più lunghi e maggiori consumi di energia. Pertanto i filtri per lanugine e i relativi supporti devono essere puliti periodicamente seguendo le istruzioni per l’uso.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Posso regolare la temperatura di colore dell’illuminazione della cappa aspirante?

    Sì, diverse cappe aspiranti sono dotate della funzione FlexLED che permette di regolare la temperatura di colore tra i 2700 kelvin (bianco caldo) e i 4000 kelvin (bianco freddo). La funzione consente di creare l’atmosfera perfetta tenendo conto dell’illuminazione della cucina e delle proprie preferenze in fatto di illuminazione.

    • Messa in funzione e utilizzo

    A che altezza viene montato lo stendino?

    Idealmente a un’altezza che permetta al flusso di aria secca della DualDry di essere indirizzato direttamente sulla biancheria, tuttavia la biancheria si asciuga anche in caso di posizionamento non ottimale. Il cliente può installare lo stendino all’altezza desiderata. Nelle case plurifamiliari lo stendino viene solitamente montato a un’altezza di 180–190 cm. Lo stendino non deve mai essere montato a un’altezza inferiore a quella della valvola di fuoriuscita dell’aria.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Vorrei collocare l’asciugatrice accanto alla lavatrice. Posso scegliere la direzione di apertura delle porte?

    Tutte le nuove lavatrici (Adora) e asciugatrici (Adora) sono disponibili con cerniera della porta a destra o a sinistra. Così si può scegliere la versione più adatta alla propria situazione.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esistono frigoriferi con una macchina per il ghiaccio integrata?

    Il FoodCenter, il CombiCooler Supreme e il Freezer Supreme (gli apparecchi della linea Supreme sono disponibili solo in mercati selezionati) sono tutti dotati di una macchina per il ghiaccio che eroga cubetti di ghiaccio, ghiaccio tritato e acqua ghiacciata. Perfetti per i cocktail!

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come posso mantenere freschi a lungo carne, pesce e insaccati?

    La zona FreshControl offre le condizioni ottimali per conservare più a lungo carne, pesce, pollame e insaccati a temperature vicino al punto di congelamento, così da avere alimenti freschi senza dover far la spesa ogni giorno. Spesso chiamata zona 0 gradi, la zona FreshControl è ideale a tale scopo quando l’umidità è bassa.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come posso conservare in sicurezza grandi bottiglie nel frigorifero?

    Lo scomparto inferiore con cestello portabottiglie, presente in alcuni apparecchi, consente di conservare molte bottiglie di grandi dimensioni in posizione verticale in un pratico cestello estraibile. In determinati modelli è presente anche un ripiano portabottiglie per la conservazione in posizione orizzontale.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come posso disporre oggetti di grandi dimensioni nel frigorifero?

    I ripiani in vetro infrangibile possono essere regolati in altezza a piacere, per riporre in frigorifero anche contenitori di grandi dimensioni. In alcuni modelli l’arte di risparmiare spazio è stata perfezionata con ripiani divisibili, con la metà anteriore che può scorrere su quella posteriore, così nel ripiano inferiore trovano spazio anche oggetti alti.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    In che modo posso assicurare la massima igiene nel mio frigorifero?

    L’innovativo materiale sintetico utilizzato migliora l’igiene del frigorifero riducendo la proliferazione e la diffusione di microorganismi sulle pareti interne e sulla parte interna della porta.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Posso continuare a utilizzare detersivi in polvere e specifici?

    Sì. Grazie alla selezione del programma semplice e intuitiva, dopo ogni selezione del programma è possibile scegliere se eseguire il lavaggio con o senza OptiDos. Selezionando «senza OptiDos», il detersivo verrà prelevato come di consueto dal cassetto per detersivo a destra.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali programmi offre la DualDry?

    In modalità Asciugatura biancheria a ricircolo d’aria: Asciugatura extra, Asciugatura normale, Umido pronto per stiro, Umido, Asciugatura a tempo (fino a 3 ore), Programma per la regolazione dell’umidità.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è il potenziale di risparmio energetico di un frigorifero moderno?

    Con i nuovi criteri di valutazione, dal 1° marzo 2021 i nostri CombiCooler avranno la classe di efficienza energetica C, pertanto sono i frigoriferi con la massima efficienza energetica. La loro lunga vita utile aiuta ulteriormente a risparmiare su costi di esercizio e risorse.

    • Cura e pulizia

    Dalla mia lavastoviglie provengono odori sgradevoli, cosa posso fare?

    Consigliamo di procedere come descritto di seguito: estrarre il filtro e lavarlo accuratamente, selezionare un programma più energico, ad es. il programma Intensivo, e rabboccare il sale rigenerante. Di tanto in tanto attivare il programma di prelavaggio. Acquistare un additivo cura-lavastoviglie reperibile in commercio e avviare il programma Intensivo con il prodotto.

    • Cura e pulizia

    Che tipo di sale rigenerante devo utilizzare per la lavastoviglie?

    Si può utilizzare un qualsiasi sale rigenerante reperibile in commercio, a grana grossa o fine.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Durante l’asciugatura della biancheria quanto calore cede la DualDry all’ambiente?

    Durante il funzionamento la DualDry cede all’ambiente circa 350–400 W di energia termica.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    L’utilizzo dell’ammorbidente influisce sulla durata del processo di asciugatura?

    L’utilizzo dell’ammorbidente può causare un leggero aumento della durata del processo di asciugatura, tuttavia non vi sono studi che confermino questa supposizione.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come è cambiato negli anni il consumo di acqua nelle lavastoviglie?

    20 anni fa le nostre lavastoviglie consumavano 38 litri di acqua, oggi le lavastoviglie della linea SL hanno un consumo che parte da 5 litri di acqua con il programma automatico.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Soffro di allergie. Come può essermi di aiuto una lavatrice?

    Il programma Anti-acari elimina acari e allergeni, tra cui in particolare le secrezioni degli acari della polvere responsabili dei problemi respiratori. Questi parassiti domestici indesiderati sono molto resistenti, ma il programma Anti-acari della AdoraLavatrice e della serie Unimatic li elimina completamente. Il risultato è condiviso anche da istituti specializzati.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve la funzione Raffreddamento/Congelamento rapido?

    Gli alimenti riposti freschi nello scomparto frigo o congelatore possono essere raffreddati rapidamente e in modo delicato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve la funzione Vacanze?

    Negli apparecchi con regolazione separata della temperatura, con la funzione Vacanze è possibile disattivare il vano frigorifero mentre il vano congelatore rimane in funzione. Questa operazione è consigliabile in caso di assenze prolungate e consente un ulteriore risparmio energetico.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Ho la pelle sensibile che si irrita a causa dei residui di detersivo sulla biancheria. In che modo può aiutarmi la lavatrice?

    Circa il 30 % degli svizzeri ha una pelle sensibile, pertanto il bucato deve essere ben sciacquato. Il programma Protezione per la pelle degli apparecchi AdoraLavatrice fornisce un rimedio in tal senso: prevede un processo di risciacquo appositamente ottimizzato e un’irrorazione dell’acqua molto efficiente. Inoltre eventuali residui di detersivo vengono evacuati in modo ottimale attraverso il cestello proteggi biancheria V-ZUG. Questi accorgimenti prevengono irritazioni cutanee e prurito dovuti a residui di detersivo.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quanto dura il programma di lavaggio più breve?

    Se avete fretta, ad esempio durante una festa, il programma Sprint di Adora SL lava le stoviglie in soli 19 minuti, con risultati impeccabili.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i valori di consumo/efficienza energetica di forni e steamer?

    Le nostre cucine, i forni e gli steamer sono tutti classificati nella classe d’efficienza energetica A più economica o superiore.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Esiste una modalità di riscaldamento per pizze e crostate?

    Il programma PizzaPlus combina aria calda e calore sotto. La base della pizza, della quiche o della crostata alla frutta diventa così meravigliosamente croccante.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Sono necessarie le credenziali di accesso di V-ZUG-Home per usare l’app?

    Sì, per usare l’app servono le credenziali di accesso di V-ZUG-Home oppure di un account Google o Apple.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Posso controllare il mio elettrodomestico al di fuori della rete domestica?

    No, per motivi di sicurezza, lo smartphone o il tablet deve essere connesso alla stessa rete domestica dell’elettrodomestico V-ZUG. Tuttavia, riceverai le notifiche anche quando il tuo dispositivo non è connesso alla rete domestica.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il calore sopra e sotto umido?

    Il riscaldamento avviene mediante elementi riscaldanti in alto e in basso. L’umidità propria generata dall’alimento viene espulsa in misura minima dalla camera di cottura. L’umidità dell’alimento viene preservata. Questa funzione è indicata per gratin, sformati, arrosti, pane e pasta lievitata.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il calore sotto?

    Il riscaldamento avviene mediante l’elemento riscaldante inferiore; permette di cuocere bene la base dei dolci e di sanificare i contenitori. Per un risultato croccante si consiglia di utilizzare la teglia smaltata scura.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come si attiva V-ZUG-Home?

    Per attivare V-ZUG-Home è necessario accedere alle regolazioni utente dell’elettrodomestico e selezionare la funzione corrispondente. La procedura di attivazione può variare a seconda dell’elettrodomestico. Se la modalità non è disponibile nelle regolazioni, si consiglia di consultare la sezione dedicata alla variante interessata nel manuale V-ZUG-Home.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il programma aria calda umida?

    L’aria della camera di cottura viene riscaldata dall’apposito elemento dietro la piastra di distribuzione dell’aria calda e circola in modo uniforme. L’umidità propria generata dall’alimento viene espulsa in misura minima dalla camera di cottura. L’umidità dell’alimento viene preservata. Questa funzione è indicata per gratin, sformati, pane e pasta lievitata su due appoggi.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come faccio a sapere se un elettrodomestico è dotato di V-ZUG-Home?

    Nelle impostazioni utente di ogni elettrodomestico V-ZUG trovate la configurazione V-ZUG Home, da cui è possibile programmare l’omonima modalità, leggere informazioni e ripristinare le impostazioni di fabbrica di V-ZUG-Home.

    Potete inoltre verificare online se il vostro elettrodomestico è compatibile con l’app V-ZUG: Connettete i vostri elettrodomestici V-ZUG in modo semplice grazie all’app V-ZUG (vzug.com)

    • Messa in funzione e utilizzo

    È possibile integrare gli elettrodomestici V-ZUG-Home in un sistema di smart home?

    Sì, gli elettrodomestici V-ZUG-Home sono integrabili nei sistemi di smart home. Attualmente, è possibile l’integrazione nel sistema DigitalSTROM. Maggiori informazioni sono disponibili al sito www.digitalstrom.com.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali funzioni possono essere usare da remoto con l’app V-ZUG?

    L’app V-ZUG permette di usare da remoto le seguenti funzioni:

    • Arresto del programma in corso

    • Invio di ricette e programmi al forno o alla vaporiera

    • Impostazione di determinate regolazioni utente degli elettrodomestici

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come si trova l’indirizzo IP di un determinato elettrodomestico V-ZUG?

    Basta selezionare le seguenti voci di menu dell’elettrodomestico interessato:

    1. Impostazioni

    2. Configurare V-ZUG-Home

    3. Visualizzare informazioni

    4. Indirizzo IP

    • Messa in funzione e utilizzo

    I microonde possono essere integrati nei mobili?

    I microonde possono essere integrati negli armadi alti e nei pensili. In questo modo non sottraggono spazio al piano di lavoro e il loro design si adatta agli altri apparecchi V-ZUG.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Le microonde sono pericolose?

    La preparazione di cibi in forni a microonde non è pericolosa. Uno studio condotto dall’Ufficio federale svizzero della sanità pubblica (UFSP) dimostra che non sussiste alcun motivo per sconsigliare l’uso di questo metodo di cottura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funzionano le microonde?

    Le microonde generano oscillazioni elettromagnetiche che penetrano nelle molecole degli alimenti. Il movimento rapido di queste molecole crea calore d’attrito che cuoce le pietanze dall’interno verso l’esterno.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali stoviglie dovrei utilizzare per cucinare con un microonde?

    Utilizzare stoviglie lavabili in lavastoviglie o di ceramica, plastica o vetro resistenti al calore. A basse temperature e con tempi di riscaldamento brevi sono indicati anche carta e cartone, sacchetti in plastica termoresistenti e pellicola.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali stoviglie non sono indicate per la cottura nel microonde?

    Non sono adatte pentole, padelle, teglie in ghisa, fogli di alluminio, barattoli di latta, teglie per dolci, piatti con bordi dorati o decorazioni in metallo e termometri per alimenti.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché la tecnologia inverter ha riguardo delle vostre pietanze?

    La nostra esclusiva tecnologia inverter adegua le prestazioni del forno esattamente in base alla quantità di energia richiesta, pertanto il microonde consuma meno energia offrendo al contempo una cottura delicata delle pietanze.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Qual è la funzione del tasto Preferiti?

    Consente di selezionare il vostro programma di cottura preferito premendo semplicemente un pulsante. Memorizzate le impostazioni del vostro programma preferito, ad es. riscaldare una tazza di latte al mattino, e basterà inserire la tazza nel microonde e premere il pulsante.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    A cosa serve la funzione aria calda nel microonde?

    Combinata con le microonde serve a preparare gratin, lasagne, dolci o patate al forno, oppure il solo funzionamento ad aria calda consente di cuocere pane e piatti a base di pasta sfoglia. Le possibilità sono infinite. Nella modalità combinata le pietanze sono pronte in due terzi o metà del tempo impiegato da un forno convenzionale.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Per poter utilizzare l’app V-ZUG dopo la configurazione, il mio smartphone deve rimanere connesso alla rete WLAN a 2,4 GHz?

    No, una volta completata la configurazione è possibile usare entrambe le frequenze. L’elettrodomestico rimarrà connesso alla rete WLAN a 2,4 GHz. Occorre assicurarsi, tuttavia, che sia la WLAN a 2,4 GHz che a 5 GHz appartengano alla stessa rete locale, altrimenti sarà possibile soltanto l’accesso remoto. Ciò vale se entrambe le reti WLAN funzionano con lo stesso router.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché è necessaria una rete WLAN a 2,4 GHz per collegare l’elettrodomestico all’app V-ZUG?

    La rete WLAN a 2,4 GHz è in grado di attraversare pareti e solai meglio della rete WLAN a 5 GHz. V-ZUG utilizza la rete WLAN a 2,4 GHz per garantire che gli elettrodomestici usufruiscano di una connessione ottimale.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il sensore di dosaggio del brillantante con comando a impulsi?

    Il sensore di dosaggio del brillantante con comando a impulsi dosa automaticamente la quantità minima necessaria di brillantante in funzione della durezza dell’acqua e del carico.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché non riesco ad avviare l’elettrodomestico da remoto con l’app V-ZUG?

    Per motivi di sicurezza, al momento non è possibile avviare l’elettrodomestico da remoto. Per poter avviare le ricette e i programmi selezionati, è sempre necessario confermarli tramite l’elettrodomestico. Stiamo sviluppando un modo per abilitare questa funzionalità in futuro.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quanta energia si risparmia premendo il tasto di risparmio energia?

    Il programma di Risparmio energia riduce le temperature di lavaggio di 5 °C, con un risparmio energetico del 10 %.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Il simbolo V-ZUG-Home rimane sempre acceso sul mio elettrodomestico. Che cosa significa?

    La modalità V-ZUG-Home è attiva e l’elettrodomestico è connesso alla WLAN.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Il simbolo V-ZUG-Home non è mai acceso sull’elettrodomestico. Che cosa significa?

    La modalità V-ZUG-Home è disattivata.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Dopo il lavaggio in lavastoviglie le stoviglie non risultano ancora pulite, cosa posso fare?

    Risultati di lavaggio insoddisfacenti possono avere cause diverse, di seguito elenchiamo quelle più frequenti. - Sono state inserite troppe stoviglie nella lavastoviglie e troppo vicine. Il getto d’acqua degli ugelli non riesce ad arrivare a tutte le stoviglie e si formano delle zone d’ombra, ovvero superfici sulle stoviglie non raggiunte dal getto d’acqua e quindi non lavate. I bracci spruzzatori della lavastoviglie sono intasati, pertanto la pressione del getto d’acqua è insufficiente per un lavaggio efficace. Si possono smontare semplicemente i bracci spruzzatori (vedere le istruzioni per l’uso) per lavarne gli ugelli sotto il rubinetto dell’acqua. - Selezionare la regolazione utente «RisciacquoPiù» sulla lavastoviglie che aumenta la quantità d’acqua e prolunga la durata del programma.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Dove si trovano le impostazioni della lingua per l’app V-ZUG?

    Le impostazioni della lingua dipendono dalla configurazione dello smartphone o del tablet. La selezione dell’area geografica durante la registrazione non influisce.

    Per modificare la lingua dell’app, occorre selezionare la lingua desiderata nelle impostazioni dello smartphone o del tablet.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché sono necessarie una connessione Bluetooth e una connessione WLAN per collegare l’elettrodomestico all’app V-ZUG? Quale delle due è attiva e quando?

    Per motivi di sicurezza, la connessione Bluetooth è necessaria per l’accoppiamento iniziale e per le funzioni che possono essere eseguite solo in prossimità dell’elettrodomestico. Pertanto, è attiva quando solo quando lo smartphone è nelle vicinanze dell’elettrodomestico.

    La connessione WLAN dell’elettrodomestico è sempre attiva. Se non è stato configurato l’accesso remoto, l’elettrodomestico deve essere connesso alla stessa WLAN dello smartphone o del tablet. Se invece è stato configurato l’accesso remoto, è sufficiente che lo smartphone o il tablet dispongano di una connessione a Internet.

    • Messa in funzione e utilizzo

    I preferiti salvati nell’app V-ZUG e sull’elettrodomestico vengono sincronizzati?

    Al momento non esiste alcuna sincronizzazione dei preferiti tra l’app e l’elettrodomestico. Stiamo lavorando allo sviluppo di nuove funzionalità che consentiranno di farlo in futuro.

    Ciò significa che

    • i preferiti salvati sull’elettrodomestico non sono visibili nell’app.

    • i preferiti salvati nell’app non sono visibili sull’elettrodomestico.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Il simbolo V-ZUG-Home sull’elettrodomestico lampeggia. Che cosa significa?

    Può succedere per diversi motivi. La frequenza e il tipo di lampeggiamento forniscono informazioni in merito alla causa:

    • Lampeggiamento lento quando lo schermo è accesso (1 secondo acceso, 1 secondo spento): la modalità V-ZUG-Home è attiva, ma l’elettrodomestico non è connesso alla WLAN. Se l’elettrodomestico è già stato accoppiato e non riesce a connettersi, occorre seguire le istruzioni per l’errore «Impossibile connettere l’elettrodomestico».

    • Lampeggiamento breve e irregolare: è in corso il trasferimento dei dati all’elettrodomestico. Questa condizione è normale, indica soltanto che c’è un’attività in corso.

    • Lampeggiamento veloce quando lo schermo è acceso (1/4 di secondo accesso, 1/4 di secondo spento): l’elettrodomestico è pronto per la connessione Bluetooth. Questa condizione si verifica soltanto durante l’accoppiamento Bluetooth dell’elettrodomestico.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Quali sono i vantaggi di avere uno steamer?

    La cottura delicata a vapore dello steamer preserva vitamine preziose, minerali e sapori degli alimenti. Il processo di cottura a vapore senza pressione funziona a temperature tra 30 e 100 °C e permette quindi una facile cottura a puntino. Un sensore climatico intelligente consente di cuocere al vapore gli alimenti, in qualsiasi quantità, nelle migliori condizioni possibili. I colori vengono preservati perfettamente. Lo steamer è ideale per una dieta sana ed equilibrata.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Le porte degli apparecchi con AutoDoor sono un rischio per la sicurezza dei bambini senza supervisione?

    No. Se la porta dell’apparecchio trova un blocco o incontra resistenza, il movimento viene interrotto. A una certa angolazione la porta dell’apparecchio viene disaccoppiata dall’azionamento e può essere spostata liberamente. Se una porta dell’apparecchio con AutoDoor viene chiusa manualmente, è necessario premere nuovamente il pulsante o chiudere manualmente la porta per effettuare il reset.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come apro la porta dell’apparecchio con AutoDoor in caso di interruzione di corrente?

    La porta dell’apparecchio può sempre essere aperta manualmente o con l’aiuto di un mestolo di legno. Il modo migliore è tenere gli angoli del frontale in vetro e aprire la porta con le mani.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come si dispongono al meglio posate ingombranti nella lavastoviglie?

    Se si lavano spesso mestoli, mestoli di legno, fruste o lunghi coltelli per la carne in lavastoviglie, consigliamo di acquistare il nostro supporto per posate Vario. Nei modelli della linea SL il supporto per posate Vario è già integrato, può comunque essere inserito anche nei modelli N e S acquistandolo come accessorio. Anche gli apparecchi meno recenti possono essere equipaggiati con il supporto per posate Vario.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Vorrei utilizzare il detersivo in pastiglie. A cosa devo prestare particolare attenzione?

    Le pastiglie All in 1 contengono percentuali pressate di detersivo in polvere/brillantante e sale. Poiché le sostanze sono pressate, con i programmi brevi non si sciolgono abbastanza rapidamente per ottenere tutta l’efficacia di lavaggio. Inoltre le percentuali di brillantante e sale non sono sufficienti per ottenere il miglior risultato di lavaggio possibile. Occorre quindi aggiungere anche sale e brillantante nella lavastoviglie! Le lavastoviglie V-ZUG sono dotate della funzione All in 1 che può essere utilizzata con pastiglie di qualsiasi tipo. La funzione può essere attivata in tutte le lavastoviglie V-ZUG nelle regolazioni utente. Una volta attivata, la lavastoviglie prolunga automaticamente la durata dei programmi molto brevi di massimo 10 minuti e la durata di asciugatura successiva di massimo 15 minuti. In tal modo le pastiglie riescono a sciogliersi e a sprigionare tutta la propria azione detergente. La funzione All in 1 adatta automaticamente anche la quantità di brillantante e sale riducendola del 50 % e assicurando al contempo un lavaggio e un’asciugatura sempre eccellenti!

    • Messa in funzione e utilizzo

    Come mi assicuro che vasi e caraffe siano sistemati in modo sicuro?

    Grazie alle quattro rastrelliere con spine Easy fornite in dotazione, anche stoviglie alte come vasi, caraffe, bicchieri da birra alti o biberon sono al sicuro sia nel cestello superiore che in quello inferiore.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Perché è importante avere un intervallo di temperatura selezionabile?

    L’intervallo di temperatura selezionabile liberamente tra 30 e 100 °C offre massima libertà quando si cucina. Dopo tutto, un buon budino al caramello raggiunge la consistenza perfetta solo se cotto a vapore esattamente a 90 °C. La temperatura ideale per far sobbollire il pesce è 80 °C e se volete preparare dello yogurt, avrete bisogno di una temperatura di 40 °C. Le regolazioni precise della temperatura sono essenziali anche per la funzione Vacuisine che permette una cottura lenta a basse temperature (inferiori a 100 °C) all’interno di sacchetti sigillati sottovuoto. I cuochi professionisti chiamano questo metodo di cottura «sous-vide».

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona la cottura a vapore?

    La camera di cottura viene riscaldata contemporaneamente con vapore e aria calda. L’alimento viene riscaldato e portato a cottura con il vapore. Questa funzione è indicata per la cottura di verdure, riso, cereali, legumi e piatti a base di uova, la cottura di carne, pollame e pesce, la preparazione di yogurt e la sanificazione. Per ridurre le operazioni di pulizia al minimo, è consigliabile inserire la teglia d’acciaio inossidabile sotto il contenitore di cottura forato e raccogliere così la poca acqua residua.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona il programma di Rigenerazione?

    La camera di cottura viene riscaldata con vapore e aria calda. L’alimento viene riscaldato in modo delicato e non secca. Questa funzione è indicata per riscaldare cibi precotti e prodotti o piatti pronti. La rigenerazione può essere effettuata su più appoggi allo stesso tempo senza alcun mescolamento dei sapori.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come funziona l’aria calda nello steamer?

    L’aria della camera di cottura viene riscaldata dall’apposito elemento dietro la piastra di distribuzione dell’aria calda e circola in modo uniforme. Questa funzione è indicata per dolci, biscotti, pane e arrosti su due appoggi. Selezionare una temperatura inferiore di circa 20 °C rispetto al calore sopra e sotto.

    • Messa in funzione e utilizzo

    Se ho uno steamer mi occorre anche un forno?

    Gli steamer V-ZUG sono apparecchi aggiuntivi ideali. In questo modo è possibile sfruttare in qualsiasi momento i vantaggi dello steamer: il forno può essere utilizzato per preparare un delizioso gratin o un taglio di carne con il dispositivo automatico di cottura delicata, mentre allo steamer è affidata la preparazione di riso, verdure o un ottimo dessert. Cucinare senza stress è garantito.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché il WineCooler ha due zone di temperatura?

    Le due zone di raffreddamento per vini bianchi e vini rossi sono regolabili separatamente in altezza con estrema precisione, perché entrambi abbiano la temperatura ottimale. L’intervallo di temperatura va da 5 a 18 °C.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    L’orario di avvio può essere programmato?

    L’avvio del programma può essere definito in modo personalizzato tramite la funzione di Avviamento ritardato, inoltre il comando può essere automatizzato per mezzo del Programma per la regolazione dell’umidità.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Perché i FoodCenter sono dotati di tecnologia NoFrost?

    La tecnologia NoFrost permette di eliminare lo sbrinamento manuale del frigorifero. Tutti i nostri FoodCenter sono dotati di tecnologia NoFrost che prevede lo sbrinamento automatico a intervalli regolari.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Come ottengo la cura più delicata possibile dei miei capi?

    Ci pensa DialogSystem, una novità assoluta. La lavatrice rileva informazioni quali quantità e tipo di biancheria, numero di giri della centrifuga, programma di lavaggio usato ecc. e le trasmette all’asciugatrice. Quest’ultima individua automaticamente il programma di asciugatura ottimale e determina con esattezza la sua durata. Così sarai certo/a certi che i tuoi capi non subiscano danni a causa della scelta di un programma di asciugatura sbagliato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Si può cambiare il flusso dell’aria?

    No, il flusso dell’aria non può essere cambiato, tuttavia fattori quali dimensioni del locale, quantità di biancheria o modo di stendere la biancheria sono più decisivi, perché la circolazione dell’aria ha solo un impatto limitato sull’asciugatura.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    La DualDry ha un timer?

    Sebbene la DualDry disponga di programmi a tempo, non è necessario utilizzarli per spegnere automaticamente l’apparecchio. Un sensore di umidità integrato misura il livello di asciugatura raggiunto e disattiva automaticamente la DualDry una volta raggiunto il grado desiderato.

    • Funzioni, consigli e accorgimenti

    Cosa fare per ridurre le pieghe?

    L’applicazione di vapore ammorbidisce le fibre tessili e dissolve le pieghe. I capi vengono stirati grazie al peso proprio e a un lieve flusso d’aria.