FAQ Asciugatrice
L’apparecchio è dotato di una pompa di scarico?
Sì, è presente una pompa di scarico integrata. L’altezza massima di mandata della pompa di scarico è di 1,2 m.
È possibile l’asciugatura contemporanea di biancheria all’interno del tamburo e nel locale?
No, è possibile il funzionamento di un solo modo per volta.
A quale altezza deve trovarsi il sifone?
L’altezza massima di mandata della pompa di scarico è di 1,2 m.
Dove finisce l’acqua raccolta?
DualDry è dotato di una pompa di scarico integrata. L’acqua viene convogliata all’interno di un sifone tramite un tubo flessibile.
Cos’è il Programma per la regolazione dell’umidità?
Il Programma per la regolazione dell’umidità avvia automaticamente l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria per 7 giorni quando l’apparecchio rileva un aumento dell’umidità dell’aria. L’umidità all’interno del locale può essere regolata tra il 50% e il 60%.
Quali programmi offre DualDry?
Nel modo di funzionamento Asciugatura biancheria a ricircolo d’aria: Asciugatura extra, Asciugatura normale, Umido pronto per stiro, Umido pronto per mangano, Asciugatura a tempo (fino a 3 ore), Programma per la regolazione dell’umidità
DualDry può essere impiegato anche per mantenere asciutto il locale?
Sì, il Programma per la regolazione dell’umidità funziona per 7 giorni e avvia automaticamente l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria quando l’apparecchio rileva un aumento dell’umidità dell’aria. DualDry non è tuttavia progettato per un funzionamento continuo o per la deumidificazione di locali molto umidi.
In che modo prevengo la formazione di muffa?
La formazione di muffa è causata da un’eccessiva umidità dell’aria all’interno del locale. Per rimuovere l’umidità dal locale, avviare la funzione di asciugatura biancheria a ricircolo d’aria ogni volta che si stende la biancheria. In alternativa è possibile selezionare il Programma per la regolazione dell’umidità.
Posso aerare il locale di asciugatura prima e dopo l’asciugatura?
Si consiglia di aerare il locale per 5-10 minuti al termine del processo di asciugatura, subito dopo lo spegnimento di DualDry.
Il locale deve essere chiuso?
La garanzia di un processo di asciugatura biancheria a ricircolo d’aria ottimale si ha solo all’interno di locali con porte e finestre chiuse. Questo accorgimento riduce l’ingresso di aria umida dall’esterno.
DualDry funziona anche nei locali non riscaldati?
Un risultato di asciugatura ottimale si ottiene con una temperatura ambiente di 10-30 °C. Nei locali con temperature molto basse la funzionalità dell’apparecchio può risultare limitata. DualDry non deve essere utilizzato a temperature inferiori a 8 °C.
Di quanto filo ho bisogno per ciascun ciclo di lavaggio?
Si consigliano 40 m di filo per 10 kg di biancheria.
A che altezza viene montato lo stendino?
Idealmente a un’altezza che permetta al flusso di aria secca di DualDry di essere indirizzato direttamente sulla biancheria, ma la biancheria si asciugherà anche in caso di posizionamento non ottimale. Nelle abitazioni private lo stendino viene montato all’altezza che il cliente desidera o ritiene ottimale. Nelle case plurifamiliari lo stendino viene solitamente montato a un’altezza di 180-190 cm. Lo stendino non deve mai essere montato a un’altezza inferiore a quella della valvola di fuoriuscita dell’aria.
Perché lo stendino del DualDry è a raggiera?
La disposizione a raggiera permette un flusso d’aria ottimale e quindi un processo di asciugatura più veloce.
La scelta del detersivo influisce sulla durata del processo di asciugatura?
No, la durata del processo di asciugatura non varia in funzione del detersivo utilizzato.
Durante l’asciugatura della biancheria quanto calore cede all’ambiente DualDry?
Durante il funzionamento DualDry cede all’ambiente circa 350-400 W di energia termica.
L’utilizzo dell’ammorbidente influisce sulla durata del processo di asciugatura?
L’utilizzo dell’ammorbidente può causare un leggero aumento della durata del processo di asciugatura, tuttavia non vi sono studi che confermino questa supposizione.
Posso utilizzare l’ammorbidente?
Sì. L’ammorbidente è compatibile con entrambi i processi di asciugatura. Non fa alcuna differenza che la biancheria venga asciugata nel tamburo o stesa. I depositi di ammorbidente sulla superficie del tamburo vengono ridotti al minimo dalle basse temperature.
Di che tipo di allacciamento elettrico ho bisogno?
Di una normale presa a 230 Volt (con protezione T13 / 10 A).
A quale classe di efficienza appartiene DualDry?
DualDry è estremamente efficiente in termini di consumi energetici. Nel modo di funzionamento Asciugatura tamburo soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A++, nel modo di funzionamento Asciugatura a ricircolo d’aria soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A1.
DualDry necessita di manutenzione?
A parte la normale pulizia non sono necessari altri interventi di manutenzione.
Come devo pulire DualDry?
DualDry si pulisce in modo analogo a un’asciugatrice «pompa di calore» Adora. Ciò significa che è necessario pulire regolarmente il filtro per lanugine e passare un panno umido sulla valvola di ingresso dell’aria. Il cassetto anteriore può essere risciacquato sotto l’acqua corrente.
L’orario di avvio può essere programmato?
L’avvio del programma può essere definito in modo personalizzato tramite la funzione di Avviamento ritardato. Inoltre, il comando può essere automatizzato tramite il Programma per la regolazione dell’umidità.
Quanto è rumorosa la funzione a ricircolo d’aria?
64 dB(A) in modalità a ricircolo d’aria ai sensi della prescrizione di prova.
DualDry soffia aria calda?
Durante l’asciugatura della biancheria a ricircolo d’aria, l’aria ambiente (e con essa anche i capi) viene deumidificata utilizzando una pompa di calore. La temperatura dell’aria soffiata è di poco superiore alla temperatura ambiente. Durante il funzionamento DualDry cede all’ambiente circa 350-400 W di energia termica, pertanto l’aria soffiata durante il funzionamento normale presenta una temperatura di 5-10 °C superiore alla temperatura ambiente, tuttavia essa non viene riscaldata elettronicamente, il che garantisce un’ottima efficienza energetica. L’eventuale soffiaggio di aria decisamente calda da parte di DualDry è spesso causato dal filtro per lanugine intasato. La biancheria viene asciugata con aria calda solo durante l’asciugatura all’interno del tamburo.
Il flusso d’aria può essere modificato?
No, il flusso d’aria non può essere modificato, tuttavia, poiché la circolazione dell’aria incide in misura limitata sull’asciugatura, fattori quali la superficie della stanza, la quantità di biancheria o anche il modo in cui la biancheria è stata stesa risultano determinanti.
DualDry è dotato di un timer a ore?
Benché DualDry disponga di programmi controllabili in base al tempo, non è necessario utilizzarli per spegnere l’apparecchio automaticamente. Un sensore di umidità integrato misura il livello d’asciugatura raggiunto e spegne automaticamente il DualDry al raggiungimento del livello desiderato.
Dopo l’asciugatura devo spegnere l’apparecchio?
No, DualDry si spegne automaticamente.
La durata del ciclo di asciugatura dipende dai seguenti fattori:
potenza della centrifuga del programma di lavaggio selezionato, tipo di tessuti, quantitativo di biancheria nel locale, temperatura ambiente e umidità dell’aria, posizione e disposizione della biancheria all’interno del locale, abitudini relative al modo di stendere la biancheria (doppia su un filo, singola su un filo con mollette da bucato, singola su due fili).
Come capisco se il filtro di DualDry è intasato?
L’apparecchio visualizza un messaggio di errore. A9: pulire filtri e cartucce
Quanto dura il processo di asciugatura?
In base alla misurazione condotta ai sensi della norma applicabile, la potenza di asciugatura in un locale con una superficie massima di 9 m² è pari a 1,34 kg/h e dura 5 ore e 40 minuti.
Quali sono i vantaggi principali di un’asciugatrice a ricircolo d’aria?
L’asciugatura è molto delicata perché avviene in assenza di calore e sfregamento, le strutture in muratura rimangono asciutte pertanto non si ha alcuna formazione di muffa, l’asciugatura è rapida, non è necessario lasciare la biancheria stesa per giorni all’interno di umide cantine, tutto ciò che si trova nel locale di asciugatura può essere asciugato delicatamente (ad es. tende da campeggio, tappeti, sacchi a pelo, coperte).
Qual è la differenza tra DualDry e un’asciugatrice a ricircolo d’aria tradizionale?
DualDry è una combinazione tra asciugatrice a tamburo e asciugatrice a ricircolo d’aria.
Qual è la differenza tra un’asciugatrice a pompa di calore e un’asciugatrice a ricircolo d’aria (DualDry)?
Nell’asciugatrice a pompa di calore l’asciugatura ha luogo all’interno del tamburo chiuso. La biancheria viene inserita nel tamburo e asciugata alla temperatura di 55 °C grazie al circuito del freddo integrato. Con DualDry la biancheria può essere stesa su uno stendino all’interno di un locale. Il sistema DualDry soffia aria secca sui capi di biancheria che cedono umidità all’ambiente. L’aria ambiente umida viene convogliata attraverso l’evaporatore integrato in DualDry. Durante tale processo il vapore acqueo presente nell’aria condensa sulla superficie fredda dell’evaporatore. L’aria asciugata e raffreddata viene successivamente riscaldata dal condensatore e soffiata sulla biancheria stesa. Il sistema DualDry usa la stessa pompa di calore per deumidificare l’aria all’interno della stanza. L’asciugatura, tuttavia, ha luogo a temperature molto più basse.
Quali vantaggi mi offre la funzione di ricircolo dell’aria? La biancheria può anche essere stesa.
Quando la biancheria viene asciugata all’interno di un locale, per evitare i possibili danni causati dall’umidità, come la formazione di muffa sulle pareti, l’umidità deve essere convogliata all’esterno della stanza arieggiandola. In inverno questo causa una notevole dispersione termica, con un conseguente aumento dei costi di riscaldamento. DualDry rimuove l’umidità dell’aria, così il locale deve essere arieggiato meno spesso. Inoltre, la biancheria può essere asciugata anche all’interno di locali o bagni senza finestre, non è necessario disporre di una stanza aggiuntiva.
Si consuma più o meno energia rispetto all’asciugatura a tamburo o all’asciugatura a ricircolo d’aria tradizionale?
Poiché l’asciugatura ha luogo all’interno del locale a temperature più basse e l’aria fluisce attraverso la biancheria in maniera meno efficiente, l’asciugatura della biancheria nel locale può richiedere un po’ più energia rispetto all’asciugatura all’interno del tamburo.
Perché il ciclo di asciugatura dell’apparecchio dura così a lungo?
L’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria necessita di più tempo perché l’aria fluisce attraverso la biancheria in maniera meno efficiente, inoltre le temperature di questo processo sono più basse rispetto a quelle dell’asciugatura nel tamburo. Ulteriori fattori che possono rallentare il processo di asciugatura sono: presenza di molta biancheria in poco spazio, biancheria molto bagnata (ridotto numero di giri della centrifuga), porte o finestre aperte, umidità aggiuntiva che penetra nel locale, cartuccia filtrante anteriore intasata, oggetti che ostacolano la fuoriuscita dell’aria, sensore di umidità sporco o difettoso.
Come deve essere posizionato il DualDry?
Il posizionamento è raffigurato nelle istruzioni di installazione.
Quale superficie deve presentare il locale di asciugatura?
La superficie massima consigliata del locale è pari a 25 m² (50 m³)
Quanta biancheria si può asciugare?
Il carico nominale per il ciclo di asciugatura all’interno della macchina è di 1-7 kg. Se si utilizza l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria, la superficie del locale non dovrebbe essere superiore a 25 m². L’asciugatrice a ricircolo d’aria presenta una potenza di asciugatura di 1,34 kg/h, che corrisponde a un pieno carico da 7 kg in circa 5 ore.
Cosa scegliere, un'asciugatrice ad aria calda o a condensa?
Posso asciugare anche i tessuti particolarmente delicati?
Esiste un aiuto per i capi spiegazzati dal lavaggio?
Il programma Anti-pieghe è un ulteriore trionfo dell'ampia gamma di soluzioni V-ZUG. Il programma è indicato soprattutto per bluse, camicie, t-shirt e pantaloni in cotone. Dopo una durata di circa 20 minuti del programma, i capi vengono appesi alle grucce non ancora completamente asciutti. All'occorrenza basta una stirata rapida e tutto appare ordinato e stirato - un aiuto ben accetto da qualsiasi utente.
Esiste un programma per rendere più morbidi i capi?
A cosa serve il programma Asciugatura armadio forte?
A cosa serve il programma Asciugatura armadio normale?
Cosa si intende con il programma Asciugatura stiro?
A cosa serve il programma Umidità per stiro con mangano?
Si possono asciugare in un'asciugatrice capi in lana?
Come posso utilizzare il programma WetClean?
In che misura il grado di asciugatura è importante nelle asciugatrici V-ZUG?
Come funziona il comando «Tip and go» nelle asciugatrici?
La formazione di pelucchi è normale usando un'asciugatrice?
Per il lavaggio di capi che in seguito desidero asciugare con un'asciugatrice devo utilizzare un ammorbidente?
Il processo di asciugatura dura effettivamente meno se i capi sono stati centrifugati bene?
Perché è assolutamente necessario pulire regolarmente i vagli dai pelucchi dell'asciugatrice?
Perché il DualDry non è stato realizzato sulla V6000?
"Il DualDry è stato realizzato sulla V4000, come l’OptiDos. In questo modo entrambe le novità V-ZUG possono essere combinate perfettamente tra loro.
Inoltre, sulla base della V4000 il DualDry può essere offerto a un prezzo più conveniente di quanto non sarebbe possibile per la V6000."
Perché il DualDry non è stato realizzato sull’Unimatic?
Il DualDry è stato realizzato su Adora perché la portata di aria non è sufficiente per una lavanderia plurifamiliare. Inoltre, i modi di funzionamento non possono essere avviati contemporaneamente. Se nel locale è presente della biancheria stesa e una seconda persona utilizza l’asciugatura a tamburo, viene meno l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria e l’umidità dell’aria all’interno del locale non viene più regolata.
L’impiego di DualDry con il Programma per la regolazione dell’umidità può a influire sul sistema Minergie?
È improbabile che combinando la «ventilazione comfort (umidità impostata: 30-50%) e DualDry (umidità impostata: 50-60%)» si verifichino problemi.
DualDry: perché il Programma per la regolazione dell’umidità è limitato a max. 7 giorni?
Questa limitazione mira a evitare che l’apparecchio possa essere utilizzato come deumidificatore dell’abitazione. Non è stato progettato per un impiego di questo tipo. La durata di funzionamento influisce sui componenti e può, inoltre, pregiudicare la sicurezza. Il periodo di 7 giorni è stato definito perché solitamente la biancheria viene lavata e asciugata una volta a settimana.