Cosa ha ispirato il concetto di interior design per questo progetto?
Il progetto è stato guidato dal desiderio di fondere un'eleganza senza tempo con un'energia gioiosa. Il nostro obiettivo è stato quello di progettare un ambiente in cui ogni elemento avesse il proprio carattere, pur esistendo in perfetta armonia con gli altri. Più che una casa funzionale, questo appartamento è stato concepito per evocare emozioni e offrire una ricca esperienza sensoriale.
Come è riuscito a ottenere un equilibrio armonioso di colori e motivi, soprattutto in una cucina così piccola?
In genere prediligiamo schemi cromatici tono su tono, che ci permettono di giocare con finiture morbide e sfumature naturali. Questa stratificazione di materiali è una firma del nostro studio. In questa cucina, i materiali interagiscono per creare un dialogo vibrante tra il marmo Rosso Levanto, la laccatura lucida bordeaux e le tonalità profonde delle pareti. Una grande tenda di lino di Manuel Canovas aggiunge un tocco di contrasto.
Che tipo di stile di vita o di emozioni sperava di trasmettere attraverso questo appartamento, e la cucina in particolare?
Attraverso questo appartamento, e in particolare la cucina, abbiamo voluto esprimere uno stile di vita in cui l'eleganza si fonde con la semplicità e la convivialità. Il nostro obiettivo era quello di creare uno spazio che ispirasse benessere, creatività e calma, incoraggiando al contempo i momenti di aggregazione. La cucina, in quanto cuore della casa, è il luogo in cui le persone si rilassano, entrano in contatto e vivono esperienze comuni.
Quali sono, secondo lei, le funzioni essenziali di una cucina e come le integra nel suo approccio progettuale?
Gli elementi essenziali sono la praticità, la fluidità e l'ergonomia. La cucina deve semplificare la vita quotidiana e rimanere uno spazio piacevole in cui trascorrere il tempo, sia che si cucini, sia che ci si intrattenga o semplicemente si stia insieme.