Brioche Nanterre | Ricetta | V-ZUG Svizzera

Brioche Nanterre

Questa brioche in cassetta, con le sue tipiche 8 palline, combina la classica leggerezza burrosa con una piccola quantità di farina di farro bianca. La lunga refrigerazione notturna le conferisce una particolare profondità di sapore e una consistenza ariosa. Una bella alternativa alla treccia svizzera della domenica.

Preparazione

30 minuti

Tempo di riposo

13 ore

Tempo di cottura

1 ora 40 minuti

Pezzo

1

CombiSteamer V6000 dal 2021

Ingredienti

300 g di farina bianca

200 g di farina di farro bianca

50 g di zucchero

2 CT di sale (circa 14 g)

½ cubetto di lievito (circa 20 g), sbriciolato

75 ml di latte

4 uova

200 g di burro

a pezzetti

Impasto

Mescolare le farine, lo zucchero e il sale nella ciotola del robot da cucina. Aggiungere il lievito e mescolare. Aggiungere il latte e le uova, impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio per circa 5 minuti utilizzando il tritatutto del robot da cucina. Continuare a lavorare l'impasto, aggiungendo il burro a pezzetti e aspettando che sia incorporato. Continuare a lavorare l'impasto finché non sarà molto liscio e morbido e si staccherà dalle pareti della scodella. Avvolgere l'impasto in una pellicola trasparente e lasciarlo lievitare in frigorifero per circa 12 ore o per tutta la notte.

Formatura

Dividere l'impasto in 8 porzioni, appiattirlo leggermente e formare delle palline. Disporre due palline una accanto all'altra nella teglia per cake preparata, creando 4 file di 2 palline ciascuna. Mescolare il tuorlo d'uovo e il latte, spennellare le palline di pasta con il composto, posizionare su una griglia nella camera di cottura, lasciare lievitare a 32 °C per circa 1 ora con la cottura professionale «Lievitazione». Togliere la brioche, preriscaldare la camera di cottura a 160 °C con la cottura professionale. Spennellare nuovamente la brioche con la miscela di tuorlo d'uovo e latte, posizionarla sulla griglia nella camera di cottura preriscaldata e cuocere per circa 40 minuti.

Cottura professionale Lasciare lievitare 32 °C per 1 Ore

(senza intervallo)

(Pre)riscaldare la camera di cottura a 160 °C con Cottura professionale spennellatura

Infornare l’alimento

Cottura professionale spennellatura 160 °C per 40 Min.

Ulteriori informazioni

Redatto da

V-ZUG SA

Creata il

04.08.25

Cucina moderna con elettrodomestici da incasso come forno, vaporiera e frigorifero dal design minimalista.
Persona che prepara il cibo in un corso di cucina con una ciotola e dei piatti.

Corsi di cucina

Noi di V‑ZUG crediamo che il cibo preparato in casa sia sempre il migliore. Per questo motivo vi invitiamo a unirvi a noi, lasciatevi ispirare da un’esperienza unica di cucina. Venite a trovarci in uno dei nostri laboratori di cucina e in piccoli gruppi imparerete a cucinare piatti deliziosi e fatti in casa che i vostri amici e familiari adoreranno.