Treccia | Ricetta | V-ZUG Svizzera

Treccia

Il classico dolce di panetteria della domenica dal delicato sapore di burro. La pasta lievitata viene intrecciata in una treccia (la creatività è ammessa) e ottiene la tipica crosta dorata durante la cottura. Per la colazione o il brunch: appena sfornata, è particolarmente buona con burro e marmellata.

Preparazione

30 minuti

Tempo di riposo

2 ore

Tempo di cottura

30 minuti

Pezzo

1

Combair (S/G/P) dal 2015

Impasto

500 g di farina per trecce o farina bianca

2 CT di zucchero

1½ CT di sale

½ cubetto di lievito (circa 20 g)

sbriciolato

300 ml di latte

1 uovo

50 g di burro

a pezzetti

Formatura

1 uovo

sbattuto

Impasto

In una scodella mescolare la farina, lo zucchero e il sale. Aggiungere il lievito e mescolare. Versare il latte, aggiungere l'uovo e il burro e impastare fino a ottenere una pasta morbida e liscia. Coprire l'impasto e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente per circa 1 ora e mezza, fino al raddoppio.

Formatura

Tagliare l'impasto a metà e arrotolarlo in due lunghezze uguali, ciascuna delle quali deve essere leggermente più spessa al centro. Incrociare i filoni di pasta l'uno sull'altro e formare una treccia. Disporre la treccia su una teglia rivestita di carta da forno, spennellare con un po' di uovo e lasciare lievitare nuovamente per circa 30 minuti. Preriscaldare la camera di cottura a 180 °C con aria calda umida. Spennellare nuovamente la treccia con un po' di uovo, posizionare la teglia nella camera di cottura preriscaldata e cuocere per circa 30 minuti.

(Pre)riscaldare la camera di cottura a 180 °C con Aria calda umida

Infornare l’alimento

Aria calda umida 180 °C per 30 Min.

Consigli

Le trecce a due filoni sono la forma più classica, quelle a 4 o 5 filoni sono particolarmente belle.

Ulteriori informazioni

Redatto da

V-ZUG SA

Creata il

28.08.25

Cucina moderna con elettrodomestici da incasso come forno, vaporiera e frigorifero dal design minimalista.
Persona che prepara il cibo in un corso di cucina con una ciotola e dei piatti.

Corsi di cucina

Noi di V‑ZUG crediamo che il cibo preparato in casa sia sempre il migliore. Per questo motivo vi invitiamo a unirvi a noi, lasciatevi ispirare da un’esperienza unica di cucina. Venite a trovarci in uno dei nostri laboratori di cucina e in piccoli gruppi imparerete a cucinare piatti deliziosi e fatti in casa che i vostri amici e familiari adoreranno.