La nostra strategia di sostenibilità | V-ZUG Svizzera

La nostra strategia di sostenibilità

Per noi la sostenibilità è un concetto globale che si dispiega lungo l'intera catena di produzione del valore, a livello sociale, ecologico e aziendale. Per noi la produzione responsabile è segno di modernità. La sostenibilità è anche al centro del nostro lavoro e delle nostre scelte quotidiane.

Paesaggio alpino svizzero con montagne innevate, foresta e nebbia.

Il nostro approccio

Sulla base della matrice di materialità abbiamo formulato quattro visioni target su cui intendiamo concentrarci nel perseguire il progresso negli anni a venire. Da questo lavoro sono emersi 20 obiettivi che ci guideranno nelle nostre azioni e che ci permetteranno di contribuire al programma su scala globale emesso dalle Nazioni Unite, i cosiddetti “Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG)”. Forniremo rapporti trasparenti su base regolare relativi ai nostri progressi e contributi.
  • Prodotti e servizi per una società pronta per il futuro

    Realizzare un apparecchio efficiente dal punto di vista energetico è solo un aspetto della sostenibilità, seppur molto importante. Ci sono anche tanti altri aspetti da considerare. Dalle fasi di approvvigionamento, sviluppo, produzione, assistenza, riuso e riciclaggio e lungo tutto il ciclo di vita completo dell’apparecchio: la sostenibilità per noi non rappresenta solo uno scrupolo, è il nostro vero obiettivo. Misurabile, definibile, raggiungibile.
  • Dipendenti resilienti e impegnati

    Se hai a cuore la forza lavoro, il personale avrà a cuore il proprio lavoro. La qualità dei nostri prodotti dipende dai nostri collaboratori, per questo motivo li coinvolgiamo nella direzione strategica dell’attività e creiamo un ambiente di lavoro aperto, equo e sicuro, incoraggiando e agevolando la formazione continua e cercando di promuovere dall’interno.
  • Protezione dell’ambiente e del clima

    Un’intensa attività di ricerca, misurazione, analisi e investimenti ci ha permesso di ridurre la nostra impronta ecologica e di produrre a zero emissioni già dal 2020.* Continuiamo a perseguire un’autentica sostenibilità e forniamo un esempio da seguire per gli altri: una tassa interna sulla CO2, iniziative avveniristiche di decarbonizzazione, valutazione del ciclo di vita e programmi di riforestazione.
  • Imprenditoria per una ricchezza sostenibile

    Siamo affezionati alla nostra casa svizzera e negli ultimi tre anni abbiamo investito più di 50 milioni di CHF ogni anno per l’infrastruttura produttiva locale. La ricerca del profitto, le nostre collaborazioni aziendali e più in generale l’intera gestione si svolgono in modo etico e sostenibile, secondo il nostro Codice di condotta.

Scarica il nostro report di sostenibilità

Nel nostro rapporto dettagliato trovate tutte le informazioni sugli aspetti misurabili delle nostre attività.

*V-ZUG è a emissioni zero in tutti i suoi siti produttivi dal 2020, dopo aver introdotto una serie di misure per ridurre le emissioni e compensare la produzione di CO2 attraverso il progetto di riforestazione "V-Forest" (certificati di rimozione di alta qualità). Sono comprese le emissioni dirette dell'Ambito 1 (combustibili, carburanti, ecc.), le emissioni indirette dell'Ambito 2 (acquisto di energia elettrica e teleriscaldamento) e i voli aziendali dell'Ambito 3. Questi ambiti sono in linea con le definizioni del Protocollo sui gas a effetto serra. Il termine "carbon neutrality" corrisponde alla definizione contenuta nel glossario pubblicato dall'IPCC.

Una componente fondamentale della strategia climatica è la tassa di incentivazione interna e volontaria sul CO2, in vigore dal 2018 (120 franchi per tonnellata di CO₂) per gli ambiti sopra descritti. L'effetto di questa tassa di incentivazione è in corso. Dal 2020 sono stati fissati obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni rimanenti. Le misure vengono adottate in modo continuativo e il loro stato viene comunicato annualmente.

Informazioni dettagliate sono disponibili nel Rapporto annuale sul clima.