Profilo aziendale

Da oltre un secolo V-ZUG si impegna per semplificare la quotidianità dei suoi clienti con elettrodomestici innovativi di qualità elevata. Sia che si tratti di cucinare, lavare i patti o fare il bucato, chi vuole elettrodomestici superiori allo standard trova in V-ZUG la risposta giusta. Come leader del mercato svizzero rispettiamo i valori nazionali e li rendiamo noti in tutto il mondo, grazie a soluzioni semplici e individuali, fonti d’ispirazione ed entusiasmo per tutta una vita. È questo ciò che intendiamo con il motto «La perfezione svizzera a casa vostra».

Cresciuti in Svizzera
La Svizzera è la nazione degli inventori, il paese degli orologi di precisione e la patria della cioccolata famosa in tutto il mondo. Nel cuore del paese è situata la pulsante e prospera regione economica di Zugo ed è qui che affondano le nostre radici, non solo geografiche, ma anche ideologiche. Nel corso di oltre un secolo di storia, i segni distintivi del nostro Paese si sono fusi con i valori della nostra azienda. Ancora oggi infatti il nostro marchio rappresenta la fierezza delle nostre origini: «V» simboleggia la nostra storia di zincatori (Verzinkerei in tedesco) e «ZUG» la nostra appartenenza alla regione di Zugo e alla Svizzera in generale.

Di casa nel mondo
Oggi tutto il mondo apprezza la forza innovatrice tipica della Svizzera, l'elevata precisione e l'eccellente qualità dei nostri prodotti premium: alcuni anni fa abbiamo deciso di espanderci oltre i confini nazionali e di rendere accessibili gli elettrodomestici di eccellente qualità in tutto il mondo. Da allora ci siamo affermati in mercati selezionati e forniamo a clienti esigenti un pregiato assortimento di apparecchi premium e un servizio eccellente.

V-ZUG costruisce il futuro
L'ubicazione in Svizzera resta un elemento centrale e per mantenere qui con successo la ricerca, lo sviluppo e la produzione stiamo preparando al futuro la nostra sede produttiva. Entro il 2033 sulla nostra area sorgerà un quartiere completamente nuovo che rafforzerà l'azienda, il sito industriale di Zugo e la sede produttiva svizzera. Si possono già vedere i primi segni: il nuovo stabilimento produttivo Mistral è in funzione dalla fine del 2016 e anche una prima parte del nuovo edificio di produzione Zephyr Hangar è stata ultimata alla fine del 2019 e messa in funzione.

Mestieri del futuro

In Svizzera è in corso una piccola rivoluzione industriale. Il fulcro: un cluster tecnologico di produzione ridefinito e predisposto per il futuro internazionale. In collaborazione con il Frankfurter Allgemeine Zeitung (F.A.Z.) è nata la serie «Mestieri del futuro» incentrata su tre storie.

Per due giorni i collaboratori del F.A.Z. hanno visitato la nostra sede centrale di Zugo per la serie «Mestieri del futuro». Nella prima parte Peter Spirig, CEO di V-ZUG SA, descrive in che modo l’azienda riesce a trasformare la propria sede in un cluster tecnologico e perché questo passo è opportuno e importante.
(Per la traduzione attivare la funzione dei sottotitoli)

Nella seconda parte della serie «Mestieri del futuro» del F.A.Z., Alberto Bertoz, Chief International Officer, parla dell’espansione internazionale di V-ZUG, delle sfide che comporta e spiega perché le esperienze emotive legate a un marchio sono essenziali.  
(Per la traduzione attivare la funzione dei sottotitoli)

Utilizzo intuitivo e massima complessità allo stesso tempo. Nella terza parte della serie «Mestieri del futuro» del F.A.Z., il nostro Chief Technology Officer, Stephan Keller, illustra lo sviluppo degli apparecchi che prevedono la modalità di utilizzo intelligente: «Se utilizzando l’apparecchio vi stupite quando sul display compare la funzione che vi occorre, significa che abbiamo fatto tutto nel modo giusto.» 
(Per la traduzione attivare la funzione dei sottotitoli)