Acciaio a basse emissioni di carbonio nella nostra catena di approvvigionamento | V-ZUG Svizzera

Acciaio a basse emissioni di carbonio nella nostra catena di approvvigionamento

Primo piano di un elettrodomestico V-ZUG con la scritta "Swiss Made" e il logo V-ZUG, che rappresenta la precisione e il design svizzeri.

In termini globali, non siamo un grande attore per quanto riguarda l'approvvigionamento di acciaio e metalli preziosi. Nonostante ciò, riteniamo di poter contribuire a rendere l'industria dell'acciaio più rispettosa dell'ambiente. Come? Attraverso la collaborazione. 

"Molti dei nostri fornitori ci considerano partner interessanti e stimolanti, in particolare perché non siamo molto grandi, il che ci permette di agire in modo rapido e flessibile. Detto ciò, abbiamo requisiti elevati in termini di qualità e sostenibilità" spiega Erwin Käch, Category Manager presso V-ZUG da 30 anni. Negli ultimi 15 anni ha gestito i rapporti con il fornitore finlandese Outokumpu, azienda leader mondiale nella produzione di acciaio inossidabile, che viene prodotto secondo la filosofia dell'economia circolare e a basse emissioni di carbonio. Usiamo già il loro acciaio per le vaschette e le parti interne degli sportelli delle nostre lavastoviglie. Da quando Käch ha iniziato a lavorare a V-ZUG sono cambiate molte cose. "La nostra crescente richiesta di prodotti che supportano l'economia circolare mi ha portato, negli ultimi anni, a dedicare molto tempo allo studio di materiali sostenibili, processo dal quale ho imparato molto. La mia prospettiva è cambiata, è diventata più nitida."

Energie alternative per la produzione

Cosa significa "acciaio a basse emissioni di carbonio" in un settore che, secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia (AIE), è responsabile per una percentuale tra il 7 e il 9% delle emissioni di CO₂ globali causate dagli esseri umani? Dove possibile, Outokumpu utilizza energie alternative per la produzione e oltre il 90% di metalli riciclati dal proprio bacino di recupero, che è il più grande d'Europa. Con 0,5 t di CO₂/t, l'acciaio che chiamano "Circle Green" ha un'intensità di CO₂ quasi undici volte inferiore alla media mondiale dell'acciaio utilizzato nell'industria. Ciò contribuisce anche a ridurre la componente di CO₂ delle nostre emissioni Scope 3. Tuttavia, l'acciaio più ecologico è costoso e quindi non molto competitivo. "Vogliamo cambiare questo aspetto. Come cliente pilota, stiamo collaborando con Outokumpu per aiutare l'azienda finlandese a scalare la sua tecnologia e renderla più attraente dal punto di vista finanziario" spiega Käch. Finanziamo i costi aggiuntivi dell'acciaio Circle Green con il nostro fondo CO₂.

Scarica il nostro report di sostenibilità

Nel nostro rapporto dettagliato trovate tutte le informazioni sugli aspetti misurabili delle nostre attività.

Bobina in acciaio inossidabile in un capannone di produzione che rappresenta la produzione industriale e la tecnologia moderna.

Il nostro viaggio verso un domani più sostenibile

Per noi la sostenibilità non è solo un impegno per la protezione del clima. È il cuore pulsante dello sviluppo dei nostri prodotti, dei nostri servizi e del nostro modo di lavorare insieme. Scoprite come incorporiamo la sostenibilità in ogni aspetto del nostro viaggio verso un futuro migliore e più consapevole.