Design per la circolarità: quando le vecchie lavatrici trovano un nuovo scopo
E se la lavatrice di ieri potesse diventare l'oggetto di design di domani? Noi di V-ZUG crediamo che il buon design non finisca con la prima vita di un prodotto. Con i nostri prodotti Repurpose, esploriamo il modo in cui il pensiero circolare può plasmare il futuro, trasformando componenti di lavatrici dismesse in mobili senza tempo.
Per noi la sostenibilità non è una tendenza del momento, è una necessità – e non da ieri. Nelle nostre attività aspiriamo a un equilibrio tra dimensione economica ed ecologica e la nostra responsabilità sociale.
Materiali per un’economia circolare: creare sostenibilità un passo alla volta
V-ZUG si impegna a ridurre la sua impronta ambientale ottimizzando la riciclabilità dei componenti. Il progetto «Materiali per un’economia circolare» del 2024 si concentra su materiali eco-compatibili e sul miglioramento del riciclo. Iniziative come l’acciaio ecologico e le plastiche riciclabili testimoniano l’impegno di V-ZUG per la produzione sostenibile.
«Head – heart – hand»: il nostro percorso verso una maggiore inclusione e diversità
V-ZUG valorizza una diversità di background e tradizioni e un equilibrio di generi e generazioni all’insegna di un ambiente inclusivo. Nonostante le sfide tipiche del settore relative alla rappresentanza femminile, l’approccio «Head – heart – hand» di V-ZUG mira a raggiungere ambiziosi obiettivi di inclusione e diversità entro il 2030.
Un luogo di lavoro con una visione: il nostro stabilimento di produzione più recente e moderno, Zephyr Ost
La nostra sede di Zugo evolve con l’ultimazione del nuovo edificio «Zephyr Ost» all’inizio del 2024. Lo stabile fonde produzione, assemblaggio, uffici e spazi ricreativi su cinque piani, aumentando l’efficienza e la sostenibilità grazie a caratteristiche quali un magazzino portapallet automatizzato e un impianto fotovoltaico.
Design per la circolarità: quando le vecchie lavatrici trovano un nuovo scopo
E se la lavatrice di ieri potesse diventare l'oggetto di design di domani? Noi di V-ZUG crediamo che il buon design non finisca con la prima vita di un prodotto. Con i nostri prodotti Repurpose, esploriamo il modo in cui il pensiero circolare può plasmare il futuro, trasformando componenti di lavatrici dismesse in mobili senza tempo.
Costruire un’economia circolare attraverso partnership
V-ZUG si impegna a favore di un’economia completamente circolare usando risorse in modo efficiente e sostenibile. Attraverso il progetto Circulus, V-ZUG collabora con l’industria e il mondo accademico per sviluppare soluzioni per ricondizionare elettrodomestici, riutilizzare componenti e ottimizzare il riciclo e sostenere così il raggiungimento degli obiettivi delle zero emissioni nette entro il 2050.
L'aspetto più importante su cui ci concentriamo è chiudere il cerchio dei materiali e ridurre al minimo costi ed emissioni legate ai trasporti. Per farlo abbiamo sviluppato una strategia di riutilizzo dei materiali presenti nei nostri prodotti, come la ghisa grigia utilizzata per costruire le nostre lavatrici. Collaboriamo con partner come Georg UTZ AG per progettare nuovi modelli di business sostenibili che fungano da trampolino di lancio per la creazione di una vera economia circolare.
Quando pensiamo ai nostri clienti, l'ambiente e l'alimentazione sana sono per noi due aspetti essenziali. È per questo che abbiamo lanciato l'app V-Kitchen. Con un'ampia proposta di ricette gustose e sostenibili e curiosità divertenti, aiutiamo i nostri utenti a essere consapevoli di cosa mangiano e a preparare piatti più vari a casa loro.
L'introduzione di un concetto di mobilità e dei principi del lavoro agile per i dipendenti di V-ZUG ha portato a una riduzione significativa del trasporto a motore privato da e verso la sede di V-ZUG. Le misure adottate includono l'imposizione di una tariffa sulla mobilità e di parcheggi a pagamento, la riduzione delle ore in presenza e la promozione di un comportamento flessibile ed ecologico in materia di mobilità.
La spazzatura di qualcuno è il tesoro di qualcun altro
La sostenibilità è un tema rilevante in tutta la nostra catena del valore, incluso l'imballaggio. V-ZUG si impegna a far sì che il proprio materiale di imballaggio venga utilizzato il più possibile e questo vale soprattutto per il cartone. Per realizzare questo obiettivo abbiamo trovato una soluzione innovativa con Model, un'azienda con sede in Svizzera.
Gli spazi di V-ZUG stanno cambiando. Nel nuovo edificio "Zephyr Ost" ci sarà più spazio per la produzione, gli uffici e le aree ricreative. La proposta di valore unica? Allo stato attuale, "Zephyr Ost" è il più grande progetto di costruzione in Svizzera a utilizzare un calcestruzzo più rispettoso del clima.
In viaggio con V-ZUG, grazie all’energia elettrica
Nell’autunno dell’anno scorso, il momento tanto atteso è giunto: V-ZUG ha ricevuto altri cinque veicoli elettrici e il suo primo camion elettrico. La graduale elettrificazione dei nostri veicoli aziendali, che percorrono quasi sei milioni di chilometri ogni anno, è un elemento importante della nostra strategia di sostenibilità. La mobilità elettrica, infatti, è un fattore essenziale nel nostro percorso verso la riduzione, entro il 2030, dell’80% delle nostre emissioni dirette.
L'utilizzo al posto della proprietà: un nuovo modello per un'economia circolare più efficiente
In futuro, vogliamo essere responsabili dell'utilizzo dei nostri dispositivi per tutta la loro durata. È il solo modo per assicurarci che i materiali di cui sono composti restino in circolazione il più a lungo possibile. Così sapremo di aver usato le materie prime in modo consapevole.
Dopo il successo della fase pilota, abbiamo lanciato il nostro modello di business V-ZUG Product as a Service.
La trasformazione verso l'economia circolare implica cambiamenti enormi. Cosa significa questo nello specifico per la nostra azienda? Il nostro progetto pilota di "fabbrica dell'economia circolare" mostra che in futuro V-ZUG non si limiterà a realizzare nuovi elettrodomestici, ma ritirerà anche quelli precedentemente consegnati per ripararli o smontarli e ripristinarli del tutto.
Acciaio a basse emissioni di carbonio nella nostra catena di approvvigionamento
In termini globali, non siamo un grande attore per quanto riguarda l'approvvigionamento di acciaio e metalli preziosi. Nonostante ciò, riteniamo di poter contribuire a rendere l'industria dell'acciaio più rispettosa dell'ambiente. Come? Attraverso la collaborazione.
Una seconda vita agli elettrodomestici per una buona causa
Di norma, un elettrodomestico difettoso e non più vendibile viene riciclato. Il V-ZUG Talent Project, che si tiene ogni due anni, ha sviluppato però un soluzione alternativa: in futuro, gli elettrodomestici resi a V-ZUG verranno riparati e donati alle organizzazioni no profit.
I passi di V-ZUG verso un ambiente di lavoro accogliente (Friendly Work Space)
La salute e il benessere dei nostri dipendenti sono sempre la nostra priorità numero uno. Per questo adottiamo un approccio sostenibile alla promozione della salute nell'ambiente di lavoro.
Nel cuore di V-ZUG si trova ZUGgate, la sede del Multi Energy Hub, una collaborazione tra Tech Cluster Zug AG e WWZ AG. Questo sistema energetico all'avanguardia integra fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l'acqua sotterranea e l'acqua del lago con il calore di processo derivante dalle attività locali e promette un futuro neutro in termini di CO₂ per il sito e per tutto il quartiere.