Impiegato/a in logistica AFC
Profilo professionale impiegato/a in logistica
Ti sei già chiesto/a come si trasportano, immagazzinano e distribuiscono le merci? Ti interessa sapere come funziona il nostro moderno centro logistico? Vuoi gestire i nostri elettrodomestici e loro moduli a regola d’arte? Oppure desideri prendere in consegna e controllare le merci fornite e registrarle nel sistema informatico? V-ZUG SA ti offre una formazione orientata al futuro nei settori di ricezione merci, uscita merci, e dei magazzini dei semilavorati e del servizio clientela.
Con l’ausilio di carrelli elevatori o complessi sistemi di trasporto, immagazzini le merci in modo adeguato. Prepari le merci ordinate per la consegna o la spedizione. Imballi, etichetti, compili i documenti di trasporto e carichi i veicoli a regola d’arte. Anche il controllo periodico delle scorte di magazzino rientra nei tuoi compiti, in modo da evitare sia eccedenze sia carenze.
Ti occupi della consegna puntuale di moduli. Di prima mattina prendi in consegna le spedizioni in entrata e le smisti. Per svolgere questo compito utilizzi il computer quale importante strumento di supporto. Con il computer registri le merci, effettui controlli sulle scorte, pianifichi con semplici calcoli la gestione del magazzino ed elabori statistiche e ordinazioni.
Requisiti
- Diploma di scuola dell’obbligo (grado scolastico da medio a superiore)
- Inclinazione all’attività pratica
- Interesse per i processi tecnici
- Inclinazione per i nessi logici
- Senso dell’ordine e della precisione
Formazione
Il programma triennale di formazione si struttura in una formazione di base e in una formazione approfondita nell’ambito del magazzino, della movimentazione e distribuzione. Durante l’intero periodo di tirocinio hai l’opportunità di approfondire quanto appreso in 4 diversi reparti. Durante l’intero periodo di formazione frequenti da 1 a 2 giorni la settimana le lezioni obbligatorie della scuola professionale. La frequenza della maturità professionale è possibile in accordo con V-ZUG SA in via complementare alla professione.
Possibilità di sviluppo
Al termine del tirocinio hai a disposizione molte varianti per il perfezionamento personale. Con il diploma di maturità professionale è possibile studiare in una scuola specializzata professionale (SUP). Senza diploma di maturità professionale puoi continuare la tua formazione a livello professionale specifico con attestato professionale (AP), esame di diploma professionale superiore (EPS) o di scuola specializzata superiore (SS).