Ispirazioni. Sentieri nel futuro attraverso il design, il cibo, l’architettura e l’arte.
Il viaggio culinario di Andreas Caminada
Acclamato per la sua arte culinaria innovativa, lo chef svizzero con tre stelle Michelin Andreas Caminada non è solo un artista della cucina, ma anche un esploratore.
Personalità ispiratrici del mondo dell'architettura, del design e dell'arte discutono del futuro di spazi e oggetti in un mondo frenetico e in continua evoluzione.
Ispirazione condivisa
In un mondo che ha più che mai bisogno di scopo e connessione, condividiamo ricette confortanti, intuizioni significative da incontri personali e discussioni ispiratrici su innovazione, tecnologia, valori e competenze, cibo e rituali.
V-ZUG alla Milano Design Week 2025
Banquet Echoes è un’installazione e performance multisensoriale e ispiratrice, ideata dalla nota designer e architetta Elisa Ossino.
Un’interpretazione tutta nuova delle prelibatezze natalizie
La stagione delle feste è alle porte, e tutti noi non vediamo l’ora di passare del prezioso tempo con le persone a cui vogliamo bene concedendoci le nostre delizie preferite. Queste nuove ricette di bevande e stuzzichini natalizi spaziano dai grandi classici della tradizione a reinterpretazioni creative. Una gioia per il palato a ogni sorso o boccone: queste creazioni porteranno il sorriso sul volto delle persone a voi care nel corso di tutta la stagione natalizia.
Aprire la strada verso un futuro basato sulla rigenerazione
La crescente consapevolezza in fatto di sostenibilità, biodiversità ed economia circolare sta trasformando il nostro ambiente. Progettisti, sviluppatori, architetti e altri attori chiave si trovano sempre più di frequente ad affrontare la sfida di creare spazi che contribuiscano sia al benessere umano che alla salute ecologica. La questione fondamentale è: in che modo la mentalità rigenerativa può innescare l’innovazione e guidare un cambiamento positivo?
Sebbene grattacieli e palazzi alti esistano da tempo per vivere e lavorare, l’idea di una fabbrica verticale è meno comune. V-ZUG, già pioniera nella produzione urbana, inaugura ora una fabbrica di sei piani: la Zephyr Ost.
In occasione della Design Week 2023 di Milano,V-ZUG e Monocle hanno organizzato una serie di incontri intimi sul futuro del design e della produzione. Con la partecipazione di grandi nomi del mondo del design, la serie di incontri V- ZUG x Monocle svela come migliorare la nostra qualità della vita grazie alla circolarità.
Con la conclusione della Milano Design Week 2023 abbiamo chiesto a Martin, il nostro responsabile del Corporate Design V-ZUG e a Gabriel, il nostro Global Interior Art Director, di condividere con noi le loro impressioni sull’evento.
Elisa Ossino e Stefano Roveda hanno curato un’installazione artistica interattiva che esplora il concetto di circolarità. Quest’opera d’arte sperimentale, ispirata al 65° anniversario dell’iconica lavatrice Adora del marchio, sarà esposta presso lo studio V-ZUG situato nel cuore di Milano, in prossima apertura. Essa rappresenta lo sforzo costante dell’azienda per realizzare una vera economia circolare.
Esplorate con noi lo straordinario mondo delle news di V-ZUG. Esploriamo le strade del futuro con il lavoro di architetti, designer, chef, artisti e imprenditori. Lasciatevi ispirare dalla bellezza in ogni dettaglio - dalle ultime news sui prodotti e impressioni sull’evento alle storie interessanti su personalità di spicco.