Cerchi direttamente qui le domande e le risposte o vada all'area tematica desiderata utilizzando i filtri.
Filtro
Posso collegare la lavastoviglie anche all’acqua calda?
Le nostre lavastoviglie possono essere impostate per l’impiego con acqua calda. A tal scopo occorre selezionare il funzionamento ad acqua calda nelle regolazioni utente. La lavastoviglie funzionerà in una modalità adeguata all’acqua calda.
Vorrei collocare l’asciugatrice accanto alla lavatrice. Posso scegliere la direzione di apertura delle porte?
Tutte le nuove lavatrici (Adora) e asciugatrici (Adora) sono disponibili con cerniera della porta a destra o a sinistra. Così si può scegliere la versione più adatta alla propria situazione.
Come collego l’apparecchio alla rete?
Informazioni dettagliate sono disponibili online: https://home.vzug.com/it/
Cosa posso fare se la macchina/il display si spegne improvvisamente o non funziona più correttamente?
Può essere utile, come per tanti altri dispositivi elettronici, staccare l’apparecchio dalla rete elettrica per 10 secondi. Questo permette di riavviare il sistema e correggere errori minori.
Quali servizi post-vendita offre V-ZUG ai propri clienti?
Quando acquistate uno dei nostri elettrodomestici di qualità, vi offriamo una dimostrazione gratuita a casa vostra per consentirvi di ottenere il massimo dalle nostre macchine. Il nostro sito Web www.zugplus.ch viene aggiornato regolarmente con suggerimenti di ricette stagionali per i nostri steamer e per Microbraun SL. E se avete domande in ambito culinario, la nostra linea diretta di cucina è a vostra disposizione.
Con OptiDos è possibile utilizzare un detersivo in polvere?
No, entrambi i serbatoi sono progettati esclusivamente per il detersivo liquido, tuttavia la lavatrice AdoraLavatrice V4000 OptiDos permette di effettuare i lavaggi con un detersivo in polvere, in qualsiasi momento e senza apportare alcuna modifica tecnica.
Il detersivo liquido è ancora largamente utilizzato o verrà soppiantato dalle pastiglie?
Il detersivo liquido è sempre più utilizzato a scapito dei detersivi in polvere. Per il lavaggio in lavatrice le pastiglie sono ancora poco utilizzate. Percentuali: 68 % detersivo liquido, 26 % detersivo in polvere e 6 % pastiglie (fonte: Mibelle Group, ottobre 2018).
Perché sulla biancheria lavata rimangono macchie di grasso o altre sostanze?
Consigliamo di controllare il dosaggio impostato per il dispenser OptiDos selezionato ed eventualmente di adeguarlo al detersivo attualmente utilizzato. Consigliamo di impostare il quantitativo indicato dal produttore per 4– 5 kg di biancheria. Può essere necessario controllare anche la durezza dell’acqua impostata oppure utilizzare un detersivo in polvere per lana (contenente sbiancante).
Qual è il detersivo giusto per il programma selezionato?
OptiDos di V-ZUG facilita la scelta del detersivo grazie a un sistema intuitivo, unico nel suo genere. Utilizza un simbolo per segnalare quale tipo di detersivo dei dispenser OptiDos si adatta meglio al programma selezionato.
Posso continuare a utilizzare detersivi in polvere e specifici?
Sì. Grazie alla selezione del programma semplice e intuitiva, dopo ogni selezione del programma è possibile scegliere se eseguire il lavaggio con o senza OptiDos. Selezionando «senza OptiDos», il detersivo verrà prelevato come di consueto dal cassetto per detersivo a destra.
Cosa contiene ciascun dispenser OptiDos?
Se si estrae il cassetto OptiDos, sul display touch compare automaticamente il detersivo contenuto in entrambi i dispenser.
Come faccio a sapere per quanto tempo basterà il contenuto del serbatoio?
Se si estrae il cassetto OptiDos, sul display touch compare il livello di riempimento di entrambi i dispenser e se è ancora presente un quantitativo di detersivo sufficiente. Se il livello del detersivo è basso, dopo il ciclo di lavaggio compare automaticamente un’indicazione sul display (in questo caso non occorre estrarre il cassetto per detersivo).
Esistono tipi di prodotto che NON possono essere inseriti nei dispenser OptiDos?
Sì. Non è consentito riempire i dispenser con detersivi in polvere, pastiglie, candeggina o prodotti sbiancanti simili.
Come si regola il corretto dosaggio del detersivo liquido?
Consigliamo di impostare nella macchina il dosaggio indicato dal produttore del detersivo per 4– 5 kg di biancheria con grado di sporco medio e durezza dell’acqua locale. In genere il dosaggio consigliato dal produttore è riportato in una tabella sul retro della confezione.
Cosa si può versare nei dispenser OptiDos?
Ciascun dispenser può essere riempito con le seguenti tipologie di detersivo liquido: detersivo universale, detersivo per capi colorati, detersivo per capi delicati, ammorbidente, detersivo per capi di lana, detersivo per capi per l’infanzia, detersivo per capi scuri, detersivo per capi bianchi, detersivo per capi outdoor. I dispenser possono essere riempiti in modo flessibile in base alle esigenze individuali: entrambi i dispenser con il detersivo, entrambi i dispenser con l’ammorbidente, un dispenser con il detersivo e un dispenser con l’ammorbidente, solo un dispenser con il detersivo o solo un dispenser con l’ammorbidente. All’occorrenza i dispenser possono essere vuotati e riempiti con un altro prodotto.
A cosa serve un piano cottura con tre zone di cottura?
Con la diffusione degli steamer in cucina, abbiamo riscontrato che le persone tendono a utilizzare meno padelle e pentole. Per questo motivo abbiamo introdotto il piano cottura a tre fuochi con più spazio tra le singole zone di cottura.
Come posso conservare in sicurezza grandi bottiglie nel frigorifero?
Lo scomparto inferiore con cestello portabottiglie, presente in alcuni apparecchi, consente di conservare molte bottiglie di grandi dimensioni in posizione verticale in un pratico cestello estraibile. In determinati modelli è presente anche un ripiano portabottiglie per la conservazione in posizione orizzontale.
Soffro di allergie. Come può essermi di aiuto una lavatrice?
Il programma Anti-acari elimina acari e allergeni, tra cui in particolare le secrezioni degli acari della polvere responsabili dei problemi respiratori. Questi parassiti domestici indesiderati sono molto resistenti, ma il programma Anti-acari della AdoraLavatrice e della serie Unimatic li elimina completamente. Il risultato è condiviso anche da istituti specializzati.
Esistono piani cottura con spegnimento automatico di sicurezza?
Si, tutti i piani cottura V-ZUG a induzione e indipendenti sono dotati della funzione di spegnimento automatico di sicurezza per prevenire il surriscaldamento.
In che modo posso assicurare la massima igiene nel mio frigorifero?
L’innovativo materiale sintetico utilizzato migliora l’igiene del frigorifero riducendo la proliferazione e la diffusione di microorganismi sulle pareti interne e sulla parte interna della porta.
È possibile mantenere calde delle pietanze semplicemente su un piano cottura?
Esistono diversi piani cottura che dispongono di una zona scaldavivande laterale con controllo della temperatura. I piani cottura a induzione offrono una funzione di riscaldamento per le differenti zone di cottura.
Devo fare attenzione a qualcosa in particolare per l’installazione di un FoodCenter nella mia cucina?
Per il FoodCenter è necessario prevedere un allacciamento apposito alla rete idrica per garantire la funzionalità del dispenser del ghiaccio.
Quali modelli sono previsti per l’impiego in case unifamiliari o appartamenti?
Le linee AdoraLavatrice e AdorinaLavatrice sono concepite per case unifamiliari o appartamenti, mentre la linea Unimatic è destinata alle lavanderie condominiali e alle piccole attività.
Come funziona il programma Lisciatura a vapore?
Il programma supplementare Lisciatura a vapore può essere associato a numerosi programmi di lavaggio. Il riscaldamento integrato che si attiva al termine del ciclo di lavaggio consente di trattare delicatamente camicie, camicette, gonne e altri capi con il vapore generato. In questo modo stirare diventa pressoché superfluo o almeno più comodo e rapido.
Esiste un programma speciale per capi in lana?
Sì, il programma Lana, concepito appositamente per i capi di lana, estremamente delicato con i tessuti durante il ciclo di lavaggio e con un numero di giri della centrifuga fortemente ridotto. I capi di lana vengono lavati molto delicatamente con un risultato di lavaggio ottimale.
Come ottengo la cura più delicata possibile dei miei capi?
Ci pensa DialogSystem, una novità assoluta. La lavatrice rileva informazioni quali quantità e tipo di biancheria, numero di giri della centrifuga, programma di lavaggio usato ecc. e le trasmette all’asciugatrice. Quest’ultima individua automaticamente il programma di asciugatura ottimale e determina con esattezza la sua durata. Così sarai certo/a certi che i tuoi capi non subiscano danni a causa della scelta di un programma di asciugatura sbagliato.
Come posso usufruire di tariffe elettriche convenienti?
Si può impostare la funzione di avviamento ritardato fino a 24 ore per usufruire delle tariffe orarie ridotte del fornitore di elettricità e utilizzare la lavatrice in tali orari. Le lavatrici AdoraLavatrice attuali sono inoltre dotate della funzione intelligente di avviamento ritardato OptiTime che, abbinata alla tariffa ridotta, consente di risparmiare fino a un ulteriore 63 % di energia per ogni ciclo di lavaggio, utilizzandola ad es. durante la notte.
Come si pulisce un piano cottura?
Piccole quantità di sporco possono essere rimosse con un panno umido e un po’ di detersivo. In caso di sporco più tenace, cospargere con una spugna del detergente per vetroceramica, lasciarlo agire per qualche minuto, quindi rimuoverlo con un panno. Le incrostazioni bruciate possono essere rimosse con un raschietto.
Dove posso installare il nuovo CoffeeCenter V6000 45?
Una macchina automatica per il caffè integrata nel frontale della cucina non è solo esteticamente gradevole, ma libera anche spazio sul piano di lavoro. Il CoffeeCenter V6000 45 nel nuovo design Excellence Line va installato negli armadi alti e si abbina perfettamente a tutti gli apparecchi termici di questa nuova generazione.
Devo utilizzare obbligatoriamente un particolare tipo di caffè con le macchine automatiche per il caffè V-ZUG?
Il CoffeeCenter V6000 45 utilizza il caffè in grani, pertanto si può esplorare liberamente l’affascinante mondo del caffè.
Qual è il segreto di un buon caffè?
Oltre alla qualità dei chicchi e della miscela, è particolarmente importante la corretta tecnica di macinazione: quanto più omogenei sono la grana e il dosaggio, migliore sarà il risultato finale. Il CoffeeCenter V6000 45 ha un innovativo macinacaffè conico che crea un’intensità di sapore mai provata prima. Temperatura e pressione perfette durante il processo di erogazione sono ulteriori elementi cruciali per il gusto del caffè. Dal caffè ristretto, espresso, espresso macchiato, caffè doppio, cappuccino, flat white, caffelatte e latte macchiato, alle tendenze del momento quali il caffè lungo: il CoffeeCenter V6000 45 prepara il caffè perfetto per qualsiasi gusto. Il montalatte integrato aggiunge automaticamente tre diversi livelli di schiuma per cappuccino, latte macchiato e caffelatte. Il contenitore termico per il latte è a doppia parete e mantiene il latte fresco a lungo.
Per cos’è particolarmente indicato il programma per risparmio notturno?
Il programma per risparmio notturno dell’Adora riduce il consumo di energia del 40 % e di acqua del 20 %. Così si sfruttano le tariffe notturne e si tutela l’ambiente, inoltre l’Adora è silenziosissima.
Quali sono i vantaggi di un sensore per l’intorbidimento dell’acqua?
La lavatrice Adora monitora costantemente il livello di intorbidimento dell’acqua e rileva quando il risciacquo è sufficiente. Ciò comporta due vantaggi: un risultato di risciacquo perfetto e un consumo dell’acqua ridotto del 30 %.
Cos’è TopClean di V-ZUG?
Si tratta della soluzione high-tech tra gli ausili di pulizia. Questo rivestimento speciale dello smalto semplifica la pulizia della camera di cottura e delle teglie. Grazie all’eccellente proprietà antiaderente, tutti i residui possono essere rimossi facilmente e senza sforzo con un panno umido.
Come funziona l’autopulizia pirolitica?
I forni dotati di autopulizia pirolitica si puliscono praticamente da sé: con lo speciale programma di pirolisi trasformano lo sporco in cenere grazie al riscaldamento molto elevato della camera di cottura. La cenere può essere poi asportata con un panno umido. Negli apparecchi a partire dal livello comfort V4000 l’autopulizia pirolitica è disponibile come opzione.
Gli apparecchi con AutoDoor sono un rischio per la sicurezza dei bambini senza supervisione?
No. Se la porta dell’apparecchio trova un blocco o incontra resistenza, il movimento viene interrotto. A una certa angolazione la porta dell’apparecchio viene disaccoppiata dall’azionamento e può essere spostata liberamente. Se una porta dell’apparecchio con AutoDoor viene fermata manualmente, è necessario premere nuovamente il pulsante o chiudere manualmente la porta per effettuare il reset.
Come apro la porta dell’apparecchio con AutoDoor in caso di interruzione di corrente?
La porta dell’apparecchio può sempre essere aperta manualmente o con l’aiuto di un mestolo di legno. Il modo migliore è tenere gli angoli del frontale in vetro e aprire la porta con le mani.
Esiste un modo più sicuro e comodo per estrarre le teglie dalla camera di cottura?
La guida telescopica completamente estraibile consente di estrarre fino a tre teglie dalla camera di cottura in modo sicuro e comodo. È particolarmente utile per irrorare un trancio di carne oppure quando si estraggono biscotti o crostate dalla teglia.
Non c’è rischio di ustionarsi toccando la porta?
Tutti gli apparecchi sono garantiti con temperature ridotte all’esterno della porta. Nei forni normali e negli steamer, la porta in vetro a tre strati assicura un funzionamento sicuro durante la cottura. I forni dotati di autopulizia pirolitica dispongono addirittura di una porta in vetro a quattro strati. L’innovativo design della porta delle linee Advanced Line ed Excellence Line consente un’areazione della porta con aria ambiente, il che rende la temperatura esterna della porta minore rispetto ai modelli tradizionali. Anche negli apparecchi dotati di autopulizia pirolitica, la ventilazione attiva della porta dell’apparecchio assicura una bassa temperatura esterna della porta.
Qual è la differenza tra un forno e una cucina?
Una cucina è sempre installata sotto il piano di lavoro e ha degli interruttori che permettono di controllare il piano cottura. Il forno è generalmente installato ad altezza occhi in un armadio alto, rendendo l’utilizzo più pratico ed ergonomico.
Cos’è EasyCook e quali sono le funzioni del filtro?
La funzione EasyCook offre utili impostazioni predefinite per oltre 100 alimenti selezionati, per una preparazione rapida e sicura senza dovere scegliere la ricetta. Basta selezionare l’alimento desiderato in EasyCook e l’apparecchio propone direttamente uno o più metodi di cottura. La selezione di cibi e ricette può essere personalizzata. L’impostazione del filtro «Dieta» può essere utilizzata per rimuovere gli alimenti non necessari con il semplice tocco di un pulsante, ad es. la carne se l’utente segue una dieta vegetariana. Il filtro «Cucine tipiche» espande la gamma per includere preparazioni specifiche di vari Paesi e può essere rapidamente adattato alla cultura culinaria individuale.
Si può sostituire una cucina o un forno esistente con uno steamer?
Il modello che si adatta meglio a una nicchia (762 mm) esistente di un forno o di una cucina standard è il CombairSteamer. Questo apparecchio combina un forno completo integrato con le funzioni a vapore. I CombairSteamer offrono tutti i programmi a vapore di uno steamer e le funzioni classiche di un forno quali aria calda, calore sopra e sotto e grill. Qualora non fosse possibile ingrandire la nicchia, si raccomanda la combinazione classica di un forno 45 e un CombiSteamer 45. In questo modo si potrà beneficiare della flessibilità offerta da due camere di cottura.
Perché nel modello V6000 non è presente il sistema OptiDos?
Non è possibile inserire OptiDos nell’AdoraLavatrice V6000 perché la presenza della pompa di calore riduce lo spazio disponibile.
Come spiego l’impiego di DualDry negli edifici MINERGIE?
Se la lavanderia o il locale di asciugatura sono entrambi collegati al sistema di ventilazione comfort, entrambi i sistemi (ventilazione comfort e DualDry) interagiscono durante l’asciugatura della biancheria bagnata. Ciò significa che una maggiore umidità dell’aria all’interno del locale verrà ridotta (deumidificazione) sia dal sistema di ventilazione comfort, sia dalla nostra asciugatrice. Potrebbero insorgere problemi nel caso in cui l’umidità dell’aria impostata nel sistema di ventilazione comfort fosse più alta di quella impostata nell’asciugatrice. In questo caso il sistema di ventilazione comfort umidificherebbe costantemente l’aria mentre la nostra asciugatrice la deumidificherebbe (in particolare con il nostro Programma per la regolazione dell’umidità). Questa eventualità appare tuttavia alquanto improbabile perché solitamente in una lavanderia è richiesto un clima secco e le umidità consigliate per il sistema di ventilazione comfort sono molto più basse delle nostre, vedere sotto).
Nella lavatrice con OptiDos si può dosare un addolcitore per l’acqua? Come si dovrebbe procedere?
No, non è possibile dosarlo.
In che modo prevengo la formazione di muffa?
La formazione di muffa è causata da un’eccessiva umidità dell’aria all’interno del locale. Per rimuovere l’umidità dal locale, avviare la funzione di asciugatura biancheria a ricircolo d’aria ogni volta che si stende la biancheria. In alternativa è possibile selezionare il Programma per la regolazione dell’umidità.
Quali sono i vantaggi della cottura con aria calda rispetto a quella tradizionale con calore sopra e sotto?
I vantaggi rispetto alla tradizionale cottura con calore sopra e sotto sono rappresentati da risultati comparabili alla panetteria. Il sistema di aria calda di V-ZUG permette di ottenere una distribuzione dell’aria (calda) molto più efficiente, perché l’aria calda circola nella camera di cottura mentre il calore agisce in modo uniforme sulla parte superiore e inferiore dell’alimento da cuocere. Inoltre l’aria calda può essere usata per cuocere su due livelli allo stesso tempo.
Esiste una modalità di riscaldamento per pizze e crostate?
Il programma PizzaPlus combina aria calda e calore sotto. La base della pizza, della quiche o della crostata alla frutta diventa così meravigliosamente croccante.
Come faccio a ottenere una carne tenera come il burro?
Il dispositivo automatico brevettato di cottura delicata garantisce un controllo automatico e dinamico della temperatura. La carne diventa tenera, rimane succosa ed è cotta a puntino. Utilizzando la nuova sonda di temperatura dell’alimento a tre punti, la carne viene cotta in modo perfetto premendo semplicemente un pulsante, per servirla al momento giusto e con il grado di cottura desiderato.
Di quanto filo ho bisogno per ciascun ciclo di lavaggio?
Si consigliano 40 m di filo per 10 kg di biancheria.
Come funziona il calore sopra e sotto umido?
Il riscaldamento avviene mediante elementi riscaldanti in alto e in basso. L’umidità propria generata dall’alimento viene espulsa in misura minima dalla camera di cottura. L’umidità dell’alimento viene preservata. Questa funzione è indicata per gratin, sformati, arrosti, pane e pasta lievitata.
Come funziona il calore sotto?
Il riscaldamento avviene mediante l’elemento riscaldante inferiore; permette di cuocere bene la base dei dolci e di sanificare i contenitori. Per un risultato croccante si consiglia di utilizzare la teglia smaltata scura.
Come funziona l’aria calda?
L’aria della camera di cottura viene riscaldata dall’apposito elemento dietro la piastra di distribuzione dell’aria calda e circola in modo uniforme. Questa funzione è indicata per dolci, biscotti, pane e arrosti su due appoggi. Selezionare una temperatura inferiore di circa 20 °C rispetto al calore sopra e sotto.
Come funziona il programma aria calda umida?
L’aria della camera di cottura viene riscaldata dall’apposito elemento dietro la piastra di distribuzione dell’aria calda e circola in modo uniforme. L’umidità propria generata dall’alimento viene espulsa in misura minima dalla camera di cottura. L’umidità dell’alimento viene preservata. Questa funzione è indicata per gratin, sformati, pane e pasta lievitata su due appoggi.
Come funzionano i programmi Eco?
I programmi Eco permettono di risparmiare energia senza sacrificare la qualità. Aria calda Eco e Calore sopra e sotto Eco sono particolarmente adatti per stufati che rimangono a lungo in forno.
Come funziona il programma PizzaPlus?
Il programma PizzaPlus combina aria calda e calore sotto. Consente di preparare pizze, focacce, quiche o crostate con una superficie dorata e una base croccante.
Quali sono i vantaggi delle ricette memorizzate?
I nove ricettari «Con passione per i dettagli» offrono ispirazione e idee per cucinare pietanze con il forno e lo steamer. Abbiamo elaborato svariate ricette da preparare con gli apparecchi della Excellence Line. Le ricette memorizzate vengono richiamate automaticamente dal display e le regolazioni predefinite si svolgono nella sequenza corretta, consentendo di risparmiare tempo e fatica in cucina. Con le ricette si utilizzano automaticamente modi di funzionamento precedentemente sconosciuti e si impara a conoscere meglio l’apparecchio.
Che vantaggi presenta cucinare con un microonde?
I microonde presentano molti vantaggi e sono molto amati anche dai cuochi professionisti. Verdure tenere, pesci e carni possono essere cotti con pochissimo liquido e senza grassi o sale. Il risultato sono pietanze sane con poche calorie e vitamine perfettamente conservate. Gli alimenti preservano colore e aspetto, così come il contenuto nutritivo e l’aroma naturale. I surgelati vengono scongelati in modo rapido e delicato, per servire un pasto intero in pochi minuti.
I microonde possono essere integrati nei mobili?
I microonde possono essere integrati negli armadi alti e nei pensili. In questo modo non sottraggono spazio al piano di lavoro e il loro design si adatta agli altri apparecchi V-ZUG.
Le microonde sono pericolose?
La preparazione di cibi in forni a microonde non è pericolosa. Uno studio condotto dall’Ufficio federale svizzero della sanità pubblica (UFSP) dimostra che non sussiste alcun motivo per sconsigliare l’uso di questo metodo di cottura.
Come funzionano le microonde?
Le microonde generano oscillazioni elettromagnetiche che penetrano nelle molecole degli alimenti. Il movimento rapido di queste molecole crea calore d’attrito che cuoce le pietanze dall’interno verso l’esterno.
Cosa devo sapere sulle cappe aspiranti con circolazione dell’aria?
Rispetto alle soluzioni ad aria di scarico, nelle cappe aspiranti con circolazione dell’aria occorre prestare attenzione a un minor numero di aspetti, in particolare se si dispone di un impianto di riscaldamento che scarica in un comignolo (ad es. apparecchi di riscaldamento a gas, gasolio o carbone, scaldaacqua istantanei, boiler e camini aperti). L’installazione è semplice e se la cappa aspirante viene utilizzata nel modo di circolazione dell’aria con filtro a carboni attivi, non vi sono limitazioni di funzionamento. Per utilizzare il modo di circolazione dell’aria è necessario prevedere appositi filtri a carboni attivi che assorbono gli odori sgradevoli e assicurano aria fresca in cucina mentre si cucina.
Dove trovo le informazioni di progettazione per le cappe aspiranti?
Per informazioni dettagliate sulla progettazione consultare la nostra guida alla progettazione. Nozioni tecniche approfondite sulle cappe aspiranti e sugli aspetti da considerare in fase di progettazione sono disponibili nella nostra informazione tecnica.
Quali aspetti occorre considerare in relazione agli edifici Minergie?
Di norma, tutte le varianti (aria di scarico e/o di ricircolo) sono ammesse per le cappe aspiranti all’interno di edifici residenziali Minergie. Informazioni dettagliate su questo argomento sono disponibili al sito: https://www.minergie.ch.
Cos’è OptiLink?
I piani cottura e le cappe aspiranti che dispongono della funzione OptiLink comunicano tra loro via Bluetooth. Lo stadio del ventilatore si adatta automaticamente allo stadio di cottura corrente e si spegne automaticamente quando il piano cottura viene spento. In questo modo ci si può concentrare unicamente sulla cucina, senza dover pensare al funzionamento della cappa aspirante. Questa tecnologia è già integrata di serie e senza sovrapprezzo in tutti i modelli delle serie V6000 e V4000.
Il funzionamento con OptiLink è possibile con qualsiasi piano cottura?
Per usufruire a pieno di OptiLink è necessario che sia il piano cottura che la cappa aspirante siano dotati della funzione OptiLink. Nella sezione "Dotazione e modi di funzionamento" prestare attenzione al simbolo della «ventola con maglie di catena».
Quanti piani cottura si possono collegare a una cappa aspirante via Bluetooth?
Fino a tre piani cottura contemporaneamente.
Cos’è il Programma per la regolazione dell’umidità?
Il Programma per la regolazione dell’umidità avvia automaticamente l’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria per 7 giorni quando l’apparecchio rileva un incremento dell’umidità dell’aria. L’umidità all’interno del locale può essere regolata tra il 50 e il 60 %.
Cosa rende le cappe aspiranti particolarmente facili da usare?
Consigliamo di convogliare l’aria di scarico all’esterno ove possibile, in quanto allontana gli odori dalla cucina. La soluzione più efficace è utilizzare un sistema di scarico (conduttura) con un diametro di 150 mm.
Durante il funzionamento della cappa aspirante la finestra o le porte devono essere aperte o chiuse?
Per avere buone prestazioni di aspirazione delle cappe aspiranti occorre garantire un sufficiente apporto di aria aprendo una finestra o utilizzando un elemento per aria di alimentazione. Se l’apporto di aria è insufficiente si può formare una depressione (vuoto): in questo caso la cappa aspirante diventa molto più rumorosa e fatica a trasportare all’esterno gli odori di cucina.
Devo arieggiare il locale mentre uso la cappa aspirante?
Occorre assicurarsi che vi sia sempre apporto di aria fresca quando la cappa aspirante è in funzione. In presenza di una cappa aspirante a circolazione dell’aria, questo accorgimento garantisce un ricambio dell’aria che rimane umida anche dopo essere stata filtrata. Nei sistemi ad aria di scarico una finestra aperta aiuta a ottimizzare il flusso d’aria e impedisce che in cucina si formi una depressione.
Posso disattivare/eliminare l’accensione automatica della luce quando per cucinare non mi serve alcuna luce sull’area di cottura?
Per ragioni di sicurezza è consigliabile che l’area di cottura sia sempre ben illuminata.
Il locale deve essere chiuso?
La garanzia di un processo di asciugatura biancheria a ricircolo d’aria ottimale si ha solo all’interno di locali con porte e finestre chiuse. Questo accorgimento riduce l’ingresso di aria umida dall’esterno.
La DualDry funziona anche nei locali non riscaldati?
L’asciugatura ottimale si ottiene a una temperatura ambiente di 10–30°C. In locali con temperature molto basse, la funzione potrebbe essere limitata. La DualDry non deve essere utilizzata a temperature inferiori a 8 °C.
Perché lo stendino della DualDry è a raggiera?
La disposizione a raggiera permette un flusso d’aria ottimale e quindi un processo di asciugatura più veloce.
Che tipo di sale rigenerante devo utilizzare per la lavastoviglie?
Si può utilizzare un qualsiasi sale rigenerante reperibile in commercio, a grana grossa o fine.
Esiste un programma che riconosce automaticamente il livello di sporco delle stoviglie?
Sì, il nostro ingegnoso programma di lavaggio automatico rileva continuamente quanto sono sporche le stoviglie e adatta di conseguenza il processo di lavaggio. Ciò garantisce che l’apparecchio utilizzi solo la quantità di tempo e le risorse necessarie per pulire perfettamente le stoviglie.
Come è cambiato negli anni il consumo di acqua nelle lavastoviglie?
20 anni fa le nostre lavastoviglie consumavano 38 litri di acqua, oggi le lavastoviglie della linea SL hanno un consumo che parte da 5 litri di acqua con il programma automatico.
Come è cambiato negli anni il consumo di energia nelle nostre lavastoviglie?
Con il programma standard il nostro apparecchio a pompa di calore consuma appena 0,38 kWh, un record. 20 anni fa le lavastoviglie consumavano quattro volte tanto, ovvero 2 kWh.
Qual è la differenza fra lavastoviglie integrata e interamente integrata?
In una lavastoviglie integrata il pannello di comando è a vista. Un aspetto particolarmente utile per i modelli ChromeClass/AluClass, perché funge anche da elemento di design. Nei modelli a design integrato, il pannello di comando è in vetro a specchio e armonizza perfettamente con il design FutureLine. Al di sotto del pannello di comando viene fissato un pannello in legno del colore della vostra cucina. Nelle lavastoviglie interamente integrate il pannello di comando non è visibile, solo aprendo l’apparecchio si vede che è integrato nel profilo superiore della porta.
Quali opzioni di installazione esistono per le lavastoviglie?
Nelle lavastoviglie con pannello decorativo, il pannello di comando ha lo stesso colore degli elementi di design. Nelle lavastoviglie integrate il pannello di comando è a vista e la parte inferiore dell’elettrodomestico è del colore della cucina. Nelle lavastoviglie interamente integrate, l’intero frontale è del colore della cucina.
Quanto dura il programma di lavaggio più breve?
Se avete fretta, ad esempio durante una festa, il programma Sprint di Adora SL lava le stoviglie in soli 19 minuti, con risultati impeccabili.
Consigliate di installare la lavastoviglie in una posizione rialzata?
Se c’è spazio sufficiente in un armadio alto, una posizione rialzata può essere molto utile perché non è necessario chinarsi per caricare e svuotare la lavastoviglie. Va considerato tuttavia che la lunghezza massima del tubo armato è di tre metri.
Sono necessarie le credenziali di accesso di V-ZUG-Home per usare l’app?
Sì, per usare l’app servono le credenziali di accesso di V-ZUG-Home oppure di un account Google o Apple.
Posso controllare il mio elettrodomestico al di fuori della rete domestica?
No, per motivi di sicurezza, lo smartphone o il tablet deve essere connesso alla stessa rete domestica dell’elettrodomestico V-ZUG. Tuttavia, riceverai le notifiche anche quando il tuo dispositivo non è connesso alla rete domestica.
Quali dispositivi (smartphone e tablet) supportano l’app V-ZUG?
L’app è supportata dai dispositivi Android a partire dalla versione 10.0 e dai dispositivi iOS (Apple) dalla versione 13.0.
Come si connette un elettrodomestico alla rete domestica?
Per collegare un elettrodomestico alla rete WLAN occorre seguire questi passaggi:
-
Attivare V-ZUG-Home nelle regolazioni utente dell’elettrodomestico.
-
Scaricare l’app V-ZUG sullo smartphone o sul tablet.
-
Usare l’app per connettere l’elettrodomestico alla rete domestica.
Maggiori informazioni su come connettere un elettrodomestico all’app V-ZUG sono disponibili qui: Connettetevi e migliorate la vostra esperienza in cucina con l’app V-ZUG
-
Come si attiva V-ZUG-Home?
Per attivare V-ZUG-Home è necessario accedere alle regolazioni utente dell’elettrodomestico e selezionare la funzione corrispondente. La procedura di attivazione può variare a seconda dell’elettrodomestico. Se la modalità non è disponibile nelle regolazioni, si consiglia di consultare la sezione dedicata alla variante interessata nel manuale V-ZUG-Home.
Che cos’è V-ZUG-Home?
Per collegare gli elettrodomestici all’app V-ZUG è necessario attivare la modalità V-ZUG-Home.
La procedura di attivazione può variare a seconda dell’elettrodomestico. Se la modalità non è disponibile nelle regolazioni, si consiglia di consultare la sezione dedicata alla variante interessata nel manuale V-ZUG-Home.
Per approfittare dei vantaggi di V-ZUG-Home occorre scaricare e installare l’app V-ZUG da Google Play o dall’App Store sul proprio smartphone o tablet.
Come faccio a sapere se un elettrodomestico è dotato di V-ZUG-Home?
Nelle impostazioni utente di ogni elettrodomestico V-ZUG trovate la configurazione V-ZUG Home, da cui è possibile programmare l’omonima modalità, leggere informazioni e ripristinare le impostazioni di fabbrica di V-ZUG-Home.
Potete inoltre verificare online se il vostro elettrodomestico è compatibile con l’app V-ZUG: Connettete i vostri elettrodomestici V-ZUG in modo semplice grazie all’app V-ZUG (vzug.com)
È possibile integrare gli elettrodomestici V-ZUG-Home in un sistema di smart home?
Sì, gli elettrodomestici V-ZUG-Home sono integrabili nei sistemi di smart home. Attualmente, è possibile l’integrazione nel sistema DigitalSTROM. Maggiori informazioni sono disponibili al sito www.digitalstrom.com.
Quali funzioni possono essere usare da remoto con l’app V-ZUG?
L’app V-ZUG permette di usare da remoto le seguenti funzioni:
Arresto del programma in corso
Invio di ricette e programmi al forno o alla vaporiera
Impostazione di determinate regolazioni utente degli elettrodomestici
Come si trova l’indirizzo IP di un determinato elettrodomestico V-ZUG?
Basta selezionare le seguenti voci di menu dell’elettrodomestico interessato:
-
Impostazioni
-
Configurare V-ZUG-Home
-
Visualizzare informazioni
-
Indirizzo IP
-
Come si installa l’app V-ZUG?
-
Innanzitutto occorre scaricare l’app dall’App Store di Apple (link) per i dispositivi iOS o dal Google Play Store (link) per i dispositivi Android, quindi installarla sul proprio smartphone o tablet.
-
L’app fornirà delle istruzioni per l’installazione.
-
Per usare l’app basterà creare o accedere all’account V-ZUG-Home o effettuare il login con un account Apple o Google.
-
Quali elettrodomestici sono compatibili con V-ZUG-Home?
La gamma di elettrodomestici compatibili con V-ZUG-Home è in costante espansione. La panoramica aggiornata delle categorie è disponibile nella seguente pagina: Connettetevi e migliorate la vostra esperienza in cucina con l’app V-ZUG
È necessaria una connessione a Internet per usare l’app?
Sì, è necessaria una connessione a Internet per poter sfruttare appieno le funzionalità di V-ZUG-Home e dell’app V-ZUG.
Dove posso configurare le regolazioni utenti dell’elettrodomestico nell’app?
Per configurare le regolazioni utente è necessario selezionare l’elettrodomestico nell’app, quindi cliccare su Impostazioni. Si aprirà una nuova finestra, in cui saranno riportate le regolazioni utente.
Come posso visualizzare il mio elettrodomestico V-ZUG su uno smartphone o tablet?
Per visualizzare un elettrodomestico V-ZUG, occorre attivare V-ZUG-Home nelle regolazioni utente dell’elettrodomestico. In seguito, occorre scaricare l’app V-ZUG sul proprio smartphone o tablet, registrarsi o accedere con il proprio account V-ZUG-Home o delle piattaforme supportate e infine collegare il proprio elettrodomestico nell’app.
È possibile ricevere notifiche al di fuori della propria rete domestica?
Sì, è possibile ricevere notifiche ovunque ci si trovi connettendosi a qualsiasi rete wireless (WLAN) o mobile.
