Cerchi direttamente qui le domande e le risposte o vada all'area tematica desiderata utilizzando i filtri.
Filtro
La DualDry diffonde aria calda?
Durante l’asciugatura della biancheria a ricircolo d’aria, l’aria della stanza (e quindi i vestiti) viene deumidificata; a tal fine viene utilizzata una pompa di calore. La temperatura dell’aria espulsa è solo leggermente superiore alla temperatura dell’aria ambiente. Durante il funzionamento la DualDry cede all’ambiente circa 350–400 W di energia termica. Ciò significa che l’aria espulsa durante il normale funzionamento è di 5–10 °C superiore alla temperatura ambiente, ma non è riscaldata elettronicamente, il che si traduce in valori di efficienza energetica molto buoni. Se la DualDry diffonde aria molto calda, la causa è spesso da ricercarsi nel filtro per lanugine intasato. Solo durante l’asciugatura nel tamburo la biancheria viene asciugata con aria riscaldata.
Si può cambiare il flusso dell’aria?
No, il flusso dell’aria non può essere cambiato, tuttavia fattori quali dimensioni del locale, quantità di biancheria o modo di stendere la biancheria sono più decisivi, perché la circolazione dell’aria ha solo un impatto limitato sull’asciugatura.
La DualDry ha un timer?
Sebbene la DualDry disponga di programmi a tempo, non è necessario utilizzarli per spegnere automaticamente l’apparecchio. Un sensore di umidità integrato misura il livello di asciugatura raggiunto e disattiva automaticamente la DualDry una volta raggiunto il grado desiderato.
La durata del ciclo di asciugatura dipende dai seguenti fattori:
potenza della centrifuga del programma di lavaggio selezionato, tipo di tessuto, quantità di biancheria nel locale, temperatura ambiente e umidità, posizione e disposizione della biancheria all’interno del locale, abitudini relative al modo di stendere la biancheria (doppia su un filo, singola su un filo con mollette da bucato, singola su due fili).
Come capisco se il filtro della DualDry è intasato?
L’apparecchio visualizza un messaggio di errore. A9: Pulire filtri e supporti filtranti.
Quanto dura il processo di asciugatura?
In base alla misurazione condotta ai sensi della norma applicabile, la capacità di asciugatura in un locale con una superficie massima di 9 m² è pari a 1,34 kg/h e dura 5 ore e 40 minuti.
Si può eliminare anche l’odore di sudore?
Sì, in linea di massima si può eliminare anche l’odore di sudore, occorre tuttavia tener presente che l’odore di sudore è generato dalle secrezioni dei batteri. Poiché il sudore è diverso per ogni persona, il risultato del trattamento può variare. Consigliamo di lavare i capi sudati.
Il programma Ravvivare lascia sul tessuto un odore innaturale?
No, la fotocatalisi dissolve unicamente gli odori e sui tessuti non vengono applicate sostanze odorose o che mascherano gli odori. Utilizzando un deodorante per armadio si può scegliere il profumo desiderato.
Si possono asciugare anche capi molto bagnati?
Sì, i capi bagnati possono essere asciugati rapidamente con il programma di asciugatura addizionale.
Cosa differenzia l’eliminazione degli odori nel RefreshButler rispetto a quella in altri armadi asciugabiancheria?
Il RefreshButler offre una reale eliminazione delle sostanze odorose e quindi una rimozione duratura degli odori. In altri apparecchi il programma Ravvivare non dissolve le sostanze odorose, bensì le copre con del profumo o con sostanze che mascherano gli odori.
Tutti i tessuti possono essere rinfrescati nel RefreshButler?
Quasi tutti, si sconsiglia tuttavia di trattare tessuti che temono l’acqua, quali pelliccia o pelle.
Come vengono eliminati i germi e i batteri dagli indumenti?
I cicli ricorrenti con vapore e la speciale tecnologia di fotocatalisi eliminano il 99,99 % di germi e batteri.
Qual è il consumo di energia rispetto all’asciugatura a tamburo o all’asciugatura a ricircolo d’aria tradizionale?
Poiché l’asciugatura all’interno di un locale avviene a temperature basse e l’aria fluisce attraverso la biancheria in maniera meno efficiente, l’asciugatura della biancheria in un locale può richiedere un po’ più energia rispetto all’asciugatura all’interno del tamburo.
Perché il ciclo di asciugatura dell’apparecchio dura così a lungo?
L’asciugatura biancheria a ricircolo d’aria richiede più tempo perché l’aria fluisce attraverso la biancheria in maniera meno efficiente e le temperature di questo processo sono più basse rispetto a quelle dell’asciugatura nel tamburo. Ulteriori fattori che possono rallentare il processo di asciugatura sono: presenza di tanta biancheria in poco spazio, biancheria molto bagnata (numero ridotto di giri della centrifuga), porte o finestre aperte, umidità aggiuntiva che penetra nel locale, supporto filtrante anteriore intasati, oggetti che ostacolano la fuoriuscita dell’aria, sensore di umidità sporco o difettoso.
Quale superficie deve avere il locale di asciugatura?
La superficie massima consigliata del locale è di 25 m² (50 m³).
In che modo la funzione Igiene dell’apparecchio previene la formazione di cattivi odori?
Le lavatrici AdoraLavatrice Vx000 di V-ZUG sono dotate della funzione Igiene dell’apparecchio che compare sull’apparecchio a intervalli regolari. Questo programma lava l’interno del cestello (senza bucato) alla massima temperatura, eliminando eventuali batteri che possono produrre odori sgradevoli.
Come funziona il programma «Igiene dell’apparecchio»?
Questo programma viene avviato senza biancheria nel cestello. La lavatrice riscalda una piccola quantità d’acqua a circa 80 °C e tratta il vano interno con il vapore per ridurre drasticamente il numero di germi.
Quando si utilizza OptiDos è possibile versare manualmente l’ammorbidente o il detersivo per il prelavaggio nel cassetto di destra? È necessario effettuare regolazioni aggiuntive?
Sì, l’ammorbidente può essere aggiunto separatamente nello scomparto di destra anche se il detersivo viene selezionato dal cassetto OptiDos. Non sono necessarie regolazioni aggiuntive perché lo scomparto del detersivo di destra viene risciacquato a ogni ciclo di lavaggio.
Quando è indicato utilizzare un detersivo in polvere?
Prevalentemente per lavare la biancheria di colore bianco, perché solo il detersivo in polvere contiene sbiancante e può eliminare meglio le macchie di frutta, caffè, tè ecc.
Cosa fare se durante il ciclo di lavaggio si forma un quantitativo eccessivo di schiuma?
Consigliamo di controllare il dosaggio impostato per il dispenser OptiDos selezionato ed eventualmente di adeguarlo al detersivo attualmente utilizzato. Consigliamo di impostare il quantitativo indicato dal produttore per 4– 5 kg di biancheria.
Le lavatrici V-ZUG mi aiutano con i capi spiegazzati dal lavaggio?
Il nostro programma Lisciatura è un ulteriore elemento di spicco dell’ampia gamma di soluzioni V-ZUG. Il programma è indicato soprattutto per camicette, camicie, t-shirt e pantaloni in cotone e ha una durata di circa 20 minuti. I capi vengono appesi alle grucce non ancora completamente asciutti. All’occorrenza basta una stirata rapida e tutto apparirà come nuovo.
Come uso OptiDos di V-ZUG nella vita di tutti i giorni?
OptiDos è un aiuto prezioso nella vita di tutti i giorni, non occorre più preoccuparsi del dosaggio del detersivo. V-ZUG aiuta anche a rendere più semplice possibile l’utilizzo e la selezione del programma giusto. Bastano 3 clic per avviare la lavatrice con il programma desiderato e il dosaggio automatico.
Non ho sempre una quantità tale di stoviglie da riempire completamente la lavastoviglie. Cosa consigliate di fare in questi casi?
La funzione «Solo cestello superiore» rende una lavastoviglie V-ZUG ancora più flessibile e consente di risparmiare 2,6 litri d’acqua, a seconda del programma di lavaggio.
Posso collegare la lavatrice anche all’acqua calda?
Sì, se in casa è installato un impianto fotovoltaico si può utilizzare l’acqua calda prodotta dall’impianto. Questa funzione viene offerta come opzione per le lavatrici AdoraLavatrice Vx000.
Vorrei collocare l’asciugatrice accanto alla lavatrice. Posso scegliere la direzione di apertura delle porte?
Tutte le nuove lavatrici (Adora) e asciugatrici (Adora) sono disponibili con cerniera della porta a destra o a sinistra. Così si può scegliere la versione più adatta alla propria situazione.
Come collego l’apparecchio alla rete?
Informazioni dettagliate sono disponibili online: https://home.vzug.com/it/
Cosa posso fare se la macchina/il display si spegne improvvisamente o non funziona più correttamente?
Può essere utile, come per tanti altri dispositivi elettronici, staccare l’apparecchio dalla rete elettrica per 10 secondi. Questo permette di riavviare il sistema e correggere errori minori.
Quali servizi post-vendita offre V-ZUG ai propri clienti?
Quando acquistate uno dei nostri elettrodomestici di qualità, vi offriamo una dimostrazione gratuita a casa vostra per consentirvi di ottenere il massimo dalle nostre macchine. Il nostro sito Web www.zugplus.ch viene aggiornato regolarmente con suggerimenti di ricette stagionali per i nostri steamer e per Microbraun SL. E se avete domande in ambito culinario, la nostra linea diretta di cucina è a vostra disposizione.
Posso collegare la lavastoviglie anche all’acqua calda?
Le nostre lavastoviglie possono essere impostate per l’impiego con acqua calda. A tal scopo occorre selezionare il funzionamento ad acqua calda nelle regolazioni utente. La lavastoviglie funzionerà in una modalità adeguata all’acqua calda.
Il detersivo liquido è ancora largamente utilizzato o verrà soppiantato dalle pastiglie?
Il detersivo liquido è sempre più utilizzato a scapito dei detersivi in polvere. Per il lavaggio in lavatrice le pastiglie sono ancora poco utilizzate. Percentuali: 68 % detersivo liquido, 26 % detersivo in polvere e 6 % pastiglie (fonte: Mibelle Group, ottobre 2018).
Perché sulla biancheria lavata rimangono macchie di grasso o altre sostanze?
Consigliamo di controllare il dosaggio impostato per il dispenser OptiDos selezionato ed eventualmente di adeguarlo al detersivo attualmente utilizzato. Consigliamo di impostare il quantitativo indicato dal produttore per 4– 5 kg di biancheria. Può essere necessario controllare anche la durezza dell’acqua impostata oppure utilizzare un detersivo in polvere per lana (contenente sbiancante).
Qual è il detersivo giusto per il programma selezionato?
OptiDos di V-ZUG facilita la scelta del detersivo grazie a un sistema intuitivo, unico nel suo genere. Utilizza un simbolo per segnalare quale tipo di detersivo dei dispenser OptiDos si adatta meglio al programma selezionato.
Posso continuare a utilizzare detersivi in polvere e specifici?
Sì. Grazie alla selezione del programma semplice e intuitiva, dopo ogni selezione del programma è possibile scegliere se eseguire il lavaggio con o senza OptiDos. Selezionando «senza OptiDos», il detersivo verrà prelevato come di consueto dal cassetto per detersivo a destra.
Cosa contiene ciascun dispenser OptiDos?
Se si estrae il cassetto OptiDos, sul display touch compare automaticamente il detersivo contenuto in entrambi i dispenser.
I piani cottura a induzione offrono la funzione PowerPlus. A cosa serve?
La funzione PowerPlus presente in pressoché tutti i piani cottura a induzione consente di risparmiare tempo mentre si cucina. Ad es. per riscaldare una grande quantità di acqua, si può attivare una zona di cottura con uno stadio di potenza incrementato fino al 140 %. Con PowerPlus avete a disposizione fino a 3700 watt.
Le zone di cottura sono azionate da innovativi comandi a cursore. Come funzionano esattamente?
Il cursore rende cucinare ancora più divertente: un leggero tocco con le dita regola il livello di calore.
Per cosa è progettato esattamente un Teppan Yaki?
Questo metodo di cottura che entusiasma da tempo i ristoratori professionisti, è ora utilizzabile anche in casa vostra: cucinare con un Teppan Yaki. Perché questo metodo di cottura giapponese su una superficie di grigliatura piana è così popolare? Perché non servono pentole e padelle, è d’intrattenimento per gli ospiti e non occorre scegliere la temperatura e la durata di cottura corrette. Ad esempio si può impostare la temperatura di cottura con precisione in base al tipo di alimento e mantenerla costante, a prescindere da quante siano le prelibatezze sulla griglia. I cibi sensibili alle alte temperature vengono cotti in modo particolarmente delicato, conservando perfettamente gusto, qualità e soprattutto elementi nutritivi. Con un Teppan Yaki ogni cena si trasforma in un’esperienza indimenticabile.
Che tipi di piani cottura esistono?
Esistono piani cottura radianti controllati tramite una cucina da incasso o un pannello di regolazione (in precedenza Quicklight). I piani cottura radianti indipendenti (in precedenza Toptronic) e i piani cottura a induzione hanno i comandi collocati direttamente sulla superficie in vetro. Lo spazio guadagnato in questo modo può essere utilizzato per inserire un ulteriore cassetto 1/6. Il sistema a induzione è il non plus ultra per la cottura professionale in casa. La gamma CombiCookTop (in precedenza Fusion) comprende piani cottura a induzione con cappa incorporata nel piano cottura.
Come funziona il sistema a induzione?
Sotto il piano cottura in vetroceramica, al posto del tradizionale elemento riscaldante si trova una bobina a induzione che crea un campo elettromagnetico variabile. Il campo crea correnti parassite nel fondo delle pentole, che riscaldano molto rapidamente il materiale della pentola.
Esiste una zona di cottura specifica per cucinare il pesce?
Le pentole per pesce possono essere utilizzate senza problemi su tutti i piani cottura che dispongono di una zona combinata per pirofila.
A cosa serve un piano cottura con tre zone di cottura?
Con la diffusione degli steamer in cucina, abbiamo riscontrato che le persone tendono a utilizzare meno padelle e pentole. Per questo motivo abbiamo introdotto il piano cottura a tre fuochi con più spazio tra le singole zone di cottura.
Quali opzioni di installazione esistono per i piani cottura?
I piani cottura integrati a filo del piano di lavoro offrono una perfetta integrazione estetica e creano un effetto di linearità compatta. I piani cottura con telaio in vetro smussato hanno un aspetto molto elegante, mentre i piani cottura con telaio in acciaio cromato e quelli con telaio sovradimensionato (per le sostituzioni) convincono per semplicità d’installazione e design classico che li rendono adatti a svariate combinazioni di cucine.
Devo utilizzare pentole speciali con un apparecchio a induzione? Sono costose?
Affinché l’induzione funzioni, il fondo delle pentole deve essere ferromagnetico. I piani cottura a induzione sono abbastanza diffusi, pertanto esiste una vasta gamma di pentole a prezzi convenienti.
Le mie pentole sono idonee per un apparecchio a induzione?
Per controllare se le vostre pentole sono indicate per piani cottura a induzione basta avvicinarle a un magnete: se resta attaccato al fondo potete utilizzare la pentola anche in un piano cottura a induzione, altrimenti no.
Esistono piani cottura con spegnimento automatico di sicurezza?
Si, tutti i piani cottura V-ZUG a induzione e indipendenti sono dotati della funzione di spegnimento automatico di sicurezza per prevenire il surriscaldamento.
È possibile mantenere calde delle pietanze semplicemente su un piano cottura?
Esistono diversi piani cottura che dispongono di una zona scaldavivande laterale con controllo della temperatura. I piani cottura a induzione offrono una funzione di riscaldamento per le differenti zone di cottura.
Per me è importante cucinare in maniera ergonomica, a cosa devo prestare attenzione?
Assicurarsi che le zone di cottura siano ben distanti tra loro e le pentole non si tocchino. Consigliamo un piano cottura con una disposizione dei fuochi a forma di «V» o di «A». Nei piani cottura Panorama le zone di cottura sono disposte su una linea, garantendo così una buona accessibilità.
I piani cottura a induzione sono dannosi per la salute?
Nonostante i numerosi studi, ad oggi non è stato dimostrato che i campi elettromagnetici siano dannosi per l’ambiente e per la salute dell’uomo. Come ogni elettrodomestico, i piani cottura a induzione generano un campo elettromagnetico che è tuttavia nettamente inferiore a quello generato da un rasoio elettrico, un asciugacapelli o un trapano. Potete trovare ulteriori informazioni su questo argomento al sito www.fea.ch, la pagina web dell’Associazione settoriale Svizzera per gli Apparecchi elettrici per la Casa e l‘Industria.
Perché i piani cottura a induzione sono così facili da pulire?
I piani cottura a induzione riscaldano a una velocità impressionante. Reagiscono rapidamente e hanno una regolazione molto precisa, pertanto molto raramente i liquidi traboccano. Poiché il calore viene prodotto direttamente nel fondo della pentola, il vetro circostante la zona di cottura resta essenzialmente freddo. I liquidi traboccati non si bruciano e il piano cottura può essere pulito facilmente con un panno umido.
Come ottengo la cura più delicata possibile dei miei capi?
Ci pensa DialogSystem, una novità assoluta. La lavatrice rileva informazioni quali quantità e tipo di biancheria, numero di giri della centrifuga, programma di lavaggio usato ecc. e le trasmette all’asciugatrice. Quest’ultima individua automaticamente il programma di asciugatura ottimale e determina con esattezza la sua durata. Così sarai certo/a certi che i tuoi capi non subiscano danni a causa della scelta di un programma di asciugatura sbagliato.
Come posso usufruire di tariffe elettriche convenienti?
Si può impostare la funzione di avviamento ritardato fino a 24 ore per usufruire delle tariffe orarie ridotte del fornitore di elettricità e utilizzare la lavatrice in tali orari. Le lavatrici AdoraLavatrice attuali sono inoltre dotate della funzione intelligente di avviamento ritardato OptiTime che, abbinata alla tariffa ridotta, consente di risparmiare fino a un ulteriore 63 % di energia per ogni ciclo di lavaggio, utilizzandola ad es. durante la notte.
Come è cambiato il consumo di acqua di una lavatrice moderna rispetto a un modello di 20 anni fa?
Un modello degli anni ’90 consumava 80 litri di acqua e 1,25 kW di corrente elettrica, un modello attuale utilizza soli 39 litri di acqua e 0,85 kW di corrente. Il consumo di acqua varia in funzione del grado di sporco e della durezza dell’acqua. Le lavatrici AdoraLavatrice sono dotate della funzione EcoManagement che visualizza la quantità di acqua e l’energia utilizzate durante l’ultimo ciclo di lavaggio, inoltre consente di visualizzare i valori medi degli ultimi 20 cicli di lavaggio.
Cos’ è esattamente l’economizzatore automatico a carico parziale?
Per non consumare inutilmente acqua e corrente, l’ingegnoso sistema a sensori di V-ZUG controlla che i consumi siano perfettamente adeguati alla quantità di capi effettivamente introdotti nel cestello e al tipo di lavaggio. Con le lavatrici V-ZUG si possono lavare anche pochi capi senza sprecare risorse preziose.
Perché la macinazione è così importante per un buon caffè?
Oltre alla qualità dei chicchi e della miscela, anche la tecnica di macinazione corretta è un fattore cruciale. Tanto più omogenei sono la grana e il dosaggio, migliore sarà il risultato finale. Il nuovo macinacaffè in ceramica altamente innovativo del Supremo SL soddisfa questi requisiti e ha una durata eccezionale. E presenta un altro vantaggio decisivo: è molto silenzioso.
Cos’è esattamente WetClean di V-ZUG?
WetClean inizia una nuova era del lavaggio per gli indumenti particolarmente delicati che più amate, dal vestitino nero, all’abito lungo da sera, fino alla camicetta elegante con volant: ora puoi lavare in lavatrice i tuoi capi più preziosi che possono essere lavati in acqua. Ma solo se hai un’Adora SLQ. V-ZUG si adopera per un utilizzo dell’acqua intelligente e moderato; abbiamo sviluppato una tecnologia innovativa che sfrutta la forza dell’acqua per lavare capi particolarmente delicati. La nuova Adora SLQ è dotata di un circuito interno separato dell’acqua. Uno speciale ugello di distribuzione bagna delicatamente i capi dall’alto, con un processo di lavaggio particolarmente delicato che equivale a un programma di benessere per i tessuti.
A cosa serve il programma Tipo di tessuto?
I modelli Adora SLQ e Adora SL selezionano automaticamente il programma di lavaggio ottimale per i vari tipi di tessuto, dai jeans agli indumenti da neonato, fino alle tende. Il programma Biancheria per bebè ad es. assicura un lavaggio perfetto e igienico. Studi microbiologici eseguiti dal laboratorio Veritas attestano tale efficacia.
Per cos’è particolarmente indicato il programma per risparmio notturno?
Il programma per risparmio notturno dell’Adora riduce il consumo di energia del 40 % e di acqua del 20 %. Così si sfruttano le tariffe notturne e si tutela l’ambiente, inoltre l’Adora è silenziosissima.
Quali sono i vantaggi di un sensore per l’intorbidimento dell’acqua?
La lavatrice Adora monitora costantemente il livello di intorbidimento dell’acqua e rileva quando il risciacquo è sufficiente. Ciò comporta due vantaggi: un risultato di risciacquo perfetto e un consumo dell’acqua ridotto del 30 %.
Quali sono i vantaggi del tasto per il grado di sporco?
Con il tasto per il grado di sporco si può adattare il programma di lavaggio al grado di sporco della biancheria. Una funzione supplementare tipica degli apparecchi V-ZUG che fa risparmiare acqua, tempo ed energia.
A cosa serve il pannello di comando mobile?
La tua comodità ci sta a cuore. Grazie alla struttura articolata, il pannello dei comandi può essere orientato in base alle vostre preferenze.
Come funziona il comando «Tip and go»?
Premendo un singolo tasto si seleziona uno dei programmi principali. Tutte le impostazioni necessarie vengono automaticamente associate al programma. Programmi o funzioni supplementari possono essere selezionati premendo il relativo tasto. Se entro 20 secondi non viene premuto alcun tasto, il programma selezionato si avvia automaticamente.
In che modo posso risparmiare energia e acqua durante il lavaggio?
V-ZUG ti aiuta a farlo automaticamente grazie all’economizzatore automatico a carico parziale e all’EcoManagement. Quest’ultimo mostra in anticipo la quantità di energia e di acqua che il programma scelto utilizzerà. Anche l’opzione di avviamento ritardato OptiTime aiuta a risparmiare molta energia se si ha un po’ di tempo libero.
I lavaggi a 20 °C stanno diventando molto popolari. Le lavatrici V-ZUG offrono questa funzionalità?
Per soddisfare le richieste dei clienti, nel nuovo assortimento di lavatrici abbiamo integrato un programma a 20 °C che può essere selezionato direttamente tramite il tasto dedicato.
Cos’è EasyCook e quali sono le funzioni del filtro?
La funzione EasyCook offre utili impostazioni predefinite per oltre 100 alimenti selezionati, per una preparazione rapida e sicura senza dovere scegliere la ricetta. Basta selezionare l’alimento desiderato in EasyCook e l’apparecchio propone direttamente uno o più metodi di cottura. La selezione di cibi e ricette può essere personalizzata. L’impostazione del filtro «Dieta» può essere utilizzata per rimuovere gli alimenti non necessari con il semplice tocco di un pulsante, ad es. la carne se l’utente segue una dieta vegetariana. Il filtro «Cucine tipiche» espande la gamma per includere preparazioni specifiche di vari Paesi e può essere rapidamente adattato alla cultura culinaria individuale.
Si può sostituire una cucina o un forno esistente con uno steamer?
Il modello che si adatta meglio a una nicchia (762 mm) esistente di un forno o di una cucina standard è il CombairSteamer. Questo apparecchio combina un forno completo integrato con le funzioni a vapore. I CombairSteamer offrono tutti i programmi a vapore di uno steamer e le funzioni classiche di un forno quali aria calda, calore sopra e sotto e grill. Qualora non fosse possibile ingrandire la nicchia, si raccomanda la combinazione classica di un forno 45 e un CombiSteamer 45. In questo modo si potrà beneficiare della flessibilità offerta da due camere di cottura.
Qual è la differenza tra una cappa aspirante ad aria di scarico e una a circolazione dell’aria?
Le cappe aspiranti ad aria di scarico necessitano di uno sbocco all’aperto. Convogliano i fumi di cottura direttamente all’aperto attraverso il filtro metallico del grasso. Nelle cappe aspiranti a circolazione dell’aria, l’aria aspirata viene ripulita attraverso un filtro a carboni attivi e successivamente reimmessa nella cucina. Questa opzione è indicata soprattutto quando la cucina non consente in alcun modo di convogliare i fumi di cottura all’esterno attraverso la cappa aspirante. Pressoché tutte le cappe aspiranti V-ZUG possono essere azionate sia nel modo di funzionamento con aria di scarico, sia in quello di circolazione dell’aria.
Si possono sostituire i LED per l’illuminazione del cestello?
Sì, gli elementi luminosi del cestello possono essere sostituiti.
AdoraAsciugatrice V2000 ha gli stessi programmi di Adora TL?
Non proprio, sono stati eliminati i programmi raramente utilizzati dagli utenti, ossia Piumino spesso, Piumino sottile, Lenzuola e Outdoor. È stata operata una distinzione più netta tra la V2000 e la V4000.
Quali sono i vantaggi della cottura con aria calda rispetto a quella tradizionale con calore sopra e sotto?
I vantaggi rispetto alla tradizionale cottura con calore sopra e sotto sono rappresentati da risultati comparabili alla panetteria. Il sistema di aria calda di V-ZUG permette di ottenere una distribuzione dell’aria (calda) molto più efficiente, perché l’aria calda circola nella camera di cottura mentre il calore agisce in modo uniforme sulla parte superiore e inferiore dell’alimento da cuocere. Inoltre l’aria calda può essere usata per cuocere su due livelli allo stesso tempo.
Nella lavatrice con OptiDos si può dosare un addolcitore per l’acqua? Come si dovrebbe procedere?
No, non è possibile dosarlo.
In che modo prevengo la formazione di muffa?
La formazione di muffa è causata da un’eccessiva umidità dell’aria all’interno del locale. Per rimuovere l’umidità dal locale, avviare la funzione di asciugatura biancheria a ricircolo d’aria ogni volta che si stende la biancheria. In alternativa è possibile selezionare il Programma per la regolazione dell’umidità.
Posso aerare il locale di asciugatura prima e dopo l’asciugatura?
Si consiglia di aerare il locale per 5–10 minuti al termine del processo di asciugatura, subito dopo lo spegnimento della DualDry.
La DualDry richiede manutenzione?
A parte i consueti processi di pulizia, non sono necessarie ulteriori operazioni di manutenzione.
Come devo pulire la DualDry?
La DualDry si pulisce come un’asciugatrice a pompa di calore Adora, pertanto il filtro per lanugine deve essere pulito regolarmente e la valvola di ingresso dell’aria pulita con un panno umido. L’inserto frontale può essere risciacquato sotto l’acqua corrente.
Di che materiale è fatto il canale di ventilazione dell’aspiratore per piano cottura DSMS?
Il materiale è un mix di plastica difficilmente infiammabile e autoestinguente a norma UL94, classificazione V0.
Quali informazioni fornisce la classe di efficienza energetica in relazione alla cappa aspirante?
La classe di efficienza energetica serve a rendere comprensibile e comparabile il consumo di energia di una cappa aspirante. Dall’inizio del 2020 viene indicata su una scala che va da A+++ a D. Le cappe aspiranti V-ZUG più efficienti in termini energetici raggiungono la classe di efficienza A++.
Come funzionano l’aspiratore per piano cottura e il piano cottura con cappa aspirante integrata?
Il vapore e gli odori salgono verso l’alto a una velocità massima di un metro al secondo. Il piano cottura V-ZUG con cappa aspirante integrata e l’aspiratore per piano cottura aspirano i fumi mediante un flusso trasversale più veloce rispetto alla risalita dei fumi di cottura. In questo modo i fumi e gli odori di cucina vengono aspirati efficacemente e direttamente sul piano cottura.
La ventilazione/aspirazione per piano cottura funziona anche con le pentole alte?
I fumi di cottura vengono aspirati senza problemi fino a un’altezza delle pentole di 20 cm. A partire da un’altezza delle pentole di 21 cm consigliamo di appoggiare il coperchio in modo inclinato per convogliare i vapori in direzione della cappa aspirante.
Quali aspetti occorre considerare in relazione alla conduttura dell’aria di scarico?
Prevedere preferibilmente un diametro della conduttura di almeno 125 mm, meglio ancora di 150 mm. Se non vi è spazio sufficiente per una conduttura circolare, è indicato anche un canale piatto con sezione equivalente. L’impiego di curve a 90° deve essere ridotto al minimo indispensabile. Andrebbero evitati anche restringimenti della sezione o riduzioni dei tubi con superficie interna liscia. Sono preferibili percorsi brevi delle tubazioni, cassette a muro con lamelle di grandi dimensioni e un sufficiente apporto di aria.
Cosa devo sapere sulle cappe aspiranti con circolazione dell’aria?
Rispetto alle soluzioni ad aria di scarico, nelle cappe aspiranti con circolazione dell’aria occorre prestare attenzione a un minor numero di aspetti, in particolare se si dispone di un impianto di riscaldamento che scarica in un comignolo (ad es. apparecchi di riscaldamento a gas, gasolio o carbone, scaldaacqua istantanei, boiler e camini aperti). L’installazione è semplice e se la cappa aspirante viene utilizzata nel modo di circolazione dell’aria con filtro a carboni attivi, non vi sono limitazioni di funzionamento. Per utilizzare il modo di circolazione dell’aria è necessario prevedere appositi filtri a carboni attivi che assorbono gli odori sgradevoli e assicurano aria fresca in cucina mentre si cucina.
Dove trovo le informazioni di progettazione per le cappe aspiranti?
Per informazioni dettagliate sulla progettazione consultare la nostra guida alla progettazione. Nozioni tecniche approfondite sulle cappe aspiranti e sugli aspetti da considerare in fase di progettazione sono disponibili nella nostra informazione tecnica.
Che vantaggi presenta cucinare con un microonde?
I microonde presentano molti vantaggi e sono molto amati anche dai cuochi professionisti. Verdure tenere, pesci e carni possono essere cotti con pochissimo liquido e senza grassi o sale. Il risultato sono pietanze sane con poche calorie e vitamine perfettamente conservate. Gli alimenti preservano colore e aspetto, così come il contenuto nutritivo e l’aroma naturale. I surgelati vengono scongelati in modo rapido e delicato, per servire un pasto intero in pochi minuti.
I microonde possono essere integrati nei mobili?
I microonde possono essere integrati negli armadi alti e nei pensili. In questo modo non sottraggono spazio al piano di lavoro e il loro design si adatta agli altri apparecchi V-ZUG.
Le microonde sono pericolose?
La preparazione di cibi in forni a microonde non è pericolosa. Uno studio condotto dall’Ufficio federale svizzero della sanità pubblica (UFSP) dimostra che non sussiste alcun motivo per sconsigliare l’uso di questo metodo di cottura.
Come funzionano le microonde?
Le microonde generano oscillazioni elettromagnetiche che penetrano nelle molecole degli alimenti. Il movimento rapido di queste molecole crea calore d’attrito che cuoce le pietanze dall’interno verso l’esterno.
Quali stoviglie dovrei utilizzare per cucinare con un microonde?
Utilizzare stoviglie lavabili in lavastoviglie o di ceramica, plastica o vetro resistenti al calore. A basse temperature e con tempi di riscaldamento brevi sono indicati anche carta e cartone, sacchetti in plastica termoresistenti e pellicola.
Quali stoviglie non sono indicate per la cottura nel microonde?
Non sono adatte pentole, padelle, teglie in ghisa, fogli di alluminio, barattoli di latta, teglie per dolci, piatti con bordi dorati o decorazioni in metallo e termometri per alimenti.
Come collego il piano cottura alla cappa aspirante per utilizzare OptiLink?
Basta collegare o associare la cappa aspirante da incasso V-ZUG ai nostri piani cottura collegabili in rete.
Posso regolare la temperatura di colore dell’illuminazione della cappa aspirante?
Sì, diverse cappe aspiranti sono dotate della funzione FlexLED che permette di regolare la temperatura di colore tra i 2700 kelvin (bianco caldo) e i 4000 kelvin (bianco freddo). La funzione consente di creare l’atmosfera perfetta tenendo conto dell’illuminazione della cucina e delle proprie preferenze in fatto di illuminazione.
Cosa rende le cappe aspiranti particolarmente facili da usare?
Consigliamo di convogliare l’aria di scarico all’esterno ove possibile, in quanto allontana gli odori dalla cucina. La soluzione più efficace è utilizzare un sistema di scarico (conduttura) con un diametro di 150 mm.
Durante il funzionamento della cappa aspirante la finestra o le porte devono essere aperte o chiuse?
Per avere buone prestazioni di aspirazione delle cappe aspiranti occorre garantire un sufficiente apporto di aria aprendo una finestra o utilizzando un elemento per aria di alimentazione. Se l’apporto di aria è insufficiente si può formare una depressione (vuoto): in questo caso la cappa aspirante diventa molto più rumorosa e fatica a trasportare all’esterno gli odori di cucina.
Devo arieggiare il locale mentre uso la cappa aspirante?
Occorre assicurarsi che vi sia sempre apporto di aria fresca quando la cappa aspirante è in funzione. In presenza di una cappa aspirante a circolazione dell’aria, questo accorgimento garantisce un ricambio dell’aria che rimane umida anche dopo essere stata filtrata. Nei sistemi ad aria di scarico una finestra aperta aiuta a ottimizzare il flusso d’aria e impedisce che in cucina si formi una depressione.
Posso disattivare/eliminare l’accensione automatica della luce quando per cucinare non mi serve alcuna luce sull’area di cottura?
Per ragioni di sicurezza è consigliabile che l’area di cottura sia sempre ben illuminata.
Per utilizzare OptiLink con una cappa aspirante da incasso è necessario che lo schermo sia estratto?
Lo schermo deve sempre essere estratto per permettere alla cappa aspirante di funzionare con la massima efficacia.
Nel modo di funzionamento OptiLink posso regolare i tempi di reazione del piano cottura e della cappa aspirante?
Il funzionamento con OptiLink prevede tre modalità operative che differiscono per tempo di reazione e stadio di potenza massimo. Stadio 1: modo di funzionamento Silent – tempo di reazione 60 secondi e stadio di potenza massimo 2. Stadio 2: modo di funzionamento Standard – tempo di reazione 45 secondi e stadio di potenza massimo 3. Stadio 3: modo di funzionamento Intensivo – tempo di reazione 20 secondi e stadio di potenza massimo. Intensivo - Il modo di funzionamento può essere selezionato facilmente. Sull’apparecchio spento premere contemporaneamente i tasti «Luce» e «Spegnimento temporizzato». Il modo di funzionamento selezionato viene indicato sul display dello stadio di potenza. Premendo il tasto della potenza si può cambiare il modo di funzionamento. Trascorsi 5 secondi dall’ultima immissione, l’impostazione selezionata viene memorizzata.
Si possono lavare i filtri metallici del grasso della lavastoviglie?
Tutti i filtri metallici del grasso dovrebbero essere puliti almeno ogni due mesi (più frequentemente in caso di uso intensivo e al più tardi quando la rumorosità aumenta). Le cappe aspiranti con indicazione di saturazione sul display ricordano di pulirle regolarmente. Si può lavare il filtro metallico del grasso a mano in acqua con un detergente delicato. Naturalmente può essere lavato anche in lavastoviglie scegliendo un programma intensivo. Quando si lavano i filtri in lavastoviglie, non inserire altre stoviglie.
Cosa fare per ridurre le pieghe?
L’applicazione di vapore ammorbidisce le fibre tessili e dissolve le pieghe. I capi vengono stirati grazie al peso proprio e a un lieve flusso d’aria.
In che modo si eliminano efficacemente le pieghe?
L’eliminazione delle pieghe dipende in grande misura dal tipo di tessuto, perché le varie tipologie di fibre si comportano in modo diverso. Le pieghe si eliminano molto più facilmente ad es. nei tessuti misto cotone e poliestere o nella lana, rispetto a lino, cotone o seta. Nelle camicie in cotone con l’indicazione «no stiro» o «facile da trattare», l’eliminazione delle pieghe può risultare migliore.
Come avviene la sanificazione dei tessuti?
Il programma extra Igienizzazione elimina i germi a una temperatura elevata (oltre 60 °C) con una maggiore durata del processo. Analisi effettuate in laboratori indipendenti confermano una riduzione dei germi fino al 99,99 %.
Come funziona il programma Ravvivare che rimuove gli odori sgradevoli?
Il programma Ravvivare dissolve ed elimina gli odori dai tessuti combinando temperatura elevata e vapore.
