Cerchi direttamente qui le domande e le risposte o vada all'area tematica desiderata utilizzando i filtri.
Filtro
Perché e con quale frequenza occorre decalcificare il RefreshButler?
L’apparecchio rileva automaticamente quando è necessario eseguire una decalcificazione. Se si utilizza il programma «Ravvivare» o «Igienizzazione» ogni 2 giorni, si possono prevedere gli intervalli di decalcificazione elencati di seguito. Intervallo di decalcificazione in base alla durezza dell’acqua: ▪ ogni 3 mesi circa con acqua dura ▪ ogni 4 mesi circa con acqua media ▪ ogni 7 mesi circa con acqua dolce
Quali sono i decalcificanti adatti?
Per la decalcificazione consigliamo di utilizzare esclusivamente Durgol Swiss Steamer. I decalcificanti normalmente reperibili in commercio non sono adatti, perché possono contenere additivi schiumanti o non essere sufficientemente efficaci. Un decalcificante diverso può produrre una schiuma eccessiva, avere un effetto decalcificante insufficiente o, in casi estremi, danneggiare l’apparecchio.
Cosa occorre fare quando non si intende utilizzare l’apparecchio per lungo tempo?
Se non si intende utilizzare l’apparecchio per lungo tempo, svuotare i contenitori dell’acqua e aprire la porta dell’apparecchio.
I filtri per lanugine vanno puliti?
L’apparecchio è dotato di un filtro per lanugine e di due cartucce filtranti. Poiché il lieve flusso d’aria e il trattamento molto delicato rimuovono pochissima lanugine dai tessuti, i relativi filtri vanno puliti solo occasionalmente. L’apparecchio rileva automaticamente quando il filtro per lanugine è intasato. Il display mostra una notifica quando occorre pulire il filtro per lanugine.
Cosa fare per ridurre le pieghe?
L’applicazione di vapore ammorbidisce le fibre tessili e dissolve le pieghe. I capi vengono stirati grazie al peso proprio e a un lieve flusso d’aria.
Dopo il lavaggio in lavastoviglie le stoviglie sono ancora umide, cosa posso fare?
- Occorre aumentare il dosaggio del brillantante nelle regolazioni utente (regolazione di fabbrica: livello 4). Durante il risciacquo verrà aggiunto più brillantante, migliorando così l’asciugatura. - Selezionare la regolazione utente «AsciugaturaPiù» sulla lavastoviglie. Questa regolazione aumenta la temperatura nel risciacquo finale e prolunga la durata del programma.
A cosa serve la funzione Raffreddamento/Congelamento rapido?
Gli alimenti riposti freschi nello scomparto frigo o congelatore possono essere raffreddati rapidamente e in modo delicato.
A cosa serve la funzione Vacanze?
Negli apparecchi con regolazione separata della temperatura, con la funzione Vacanze è possibile disattivare il vano frigorifero mentre il vano congelatore rimane in funzione. Questa operazione è consigliabile in caso di assenze prolungate e consente un ulteriore risparmio energetico.
Come funzionano le microonde?
Le microonde generano oscillazioni elettromagnetiche che penetrano nelle molecole degli alimenti. Il movimento rapido di queste molecole crea calore d’attrito che cuoce le pietanze dall’interno verso l’esterno.
Quali stoviglie dovrei utilizzare per cucinare con un microonde?
Utilizzare stoviglie lavabili in lavastoviglie o di ceramica, plastica o vetro resistenti al calore. A basse temperature e con tempi di riscaldamento brevi sono indicati anche carta e cartone, sacchetti in plastica termoresistenti e pellicola.
Quali sono i colori disponibili per i pannelli frontali dei frigoriferi?
I frigoriferi possono essere forniti con il frontale in Bianco o Nero, è tuttavia possibile applicare anche il pannello della propria cucina per integrare perfettamente il frigorifero nella composizione.
Perché la tecnologia inverter ha riguardo delle vostre pietanze?
La nostra esclusiva tecnologia inverter adegua le prestazioni del forno esattamente in base alla quantità di energia richiesta, pertanto il microonde consuma meno energia offrendo al contempo una cottura delicata delle pietanze.
Tutti i tessuti possono essere rinfrescati nel RefreshButler?
Quasi tutti, si sconsiglia tuttavia di trattare tessuti che temono l’acqua, quali pelliccia o pelle.
Si può installare una lavastoviglie extra alta in qualsiasi situazione?
In linea teorica è possibile, è comunque opportuno consultare il rivenditore specializzato.
Come si dispongono al meglio posate ingombranti nella lavastoviglie?
Se si lavano spesso mestoli, mestoli di legno, fruste o lunghi coltelli per la carne in lavastoviglie, consigliamo di acquistare il nostro supporto per posate Vario. Nei modelli della linea SL il supporto per posate Vario è già integrato, può comunque essere inserito anche nei modelli N e S acquistandolo come accessorio. Anche gli apparecchi meno recenti possono essere equipaggiati con il supporto per posate Vario.
Vorrei utilizzare il detersivo in pastiglie. A cosa devo prestare particolare attenzione?
Le pastiglie All in 1 contengono percentuali pressate di detersivo in polvere/brillantante e sale. Poiché le sostanze sono pressate, con i programmi brevi non si sciolgono abbastanza rapidamente per ottenere tutta l’efficacia di lavaggio. Inoltre le percentuali di brillantante e sale non sono sufficienti per ottenere il miglior risultato di lavaggio possibile. Occorre quindi aggiungere anche sale e brillantante nella lavastoviglie! Le lavastoviglie V-ZUG sono dotate della funzione All in 1 che può essere utilizzata con pastiglie di qualsiasi tipo. La funzione può essere attivata in tutte le lavastoviglie V-ZUG nelle regolazioni utente. Una volta attivata, la lavastoviglie prolunga automaticamente la durata dei programmi molto brevi di massimo 10 minuti e la durata di asciugatura successiva di massimo 15 minuti. In tal modo le pastiglie riescono a sciogliersi e a sprigionare tutta la propria azione detergente. La funzione All in 1 adatta automaticamente anche la quantità di brillantante e sale riducendola del 50 % e assicurando al contempo un lavaggio e un’asciugatura sempre eccellenti!
Come mi assicuro che vasi e caraffe siano sistemati in modo sicuro?
Grazie alle quattro rastrelliere con spine Easy fornite in dotazione, anche stoviglie alte come vasi, caraffe, bicchieri da birra alti o biberon sono al sicuro sia nel cestello superiore che in quello inferiore.
Desidero approfittare delle tariffe energetiche ridotte. Posso impostare la lavastoviglie per il funzionamento durante notte?
La funzione di avviamento ritardato consente di sfruttare le tariffe energetiche convenienti delle ore notturne. Inoltre la lavastoviglie indica l’ultimo orario impostato ed è molto silenziosa con soli 42 dB(A). Non la sentirete affatto.
Quali programmi offre la DualDry?
In modalità Asciugatura biancheria a ricircolo d’aria: Asciugatura extra, Asciugatura normale, Umido pronto per stiro, Umido, Asciugatura a tempo (fino a 3 ore), Programma per la regolazione dell’umidità.
Per poter utilizzare OptiDos sono necessari ulteriori accessori?
No. Entrambi i dispenser per il detersivo sono forniti in dotazione alla lavatrice e possono essere immediatamente riempiti con il detersivo liquido o l’ammorbidente desiderato.
La scelta del detersivo influisce sulla durata del processo di asciugatura?
No, la durata del processo di asciugatura non varia in funzione del detersivo utilizzato.
Come uso OptiDos di V-ZUG nella vita di tutti i giorni?
OptiDos è un aiuto prezioso nella vita di tutti i giorni, non occorre più preoccuparsi del dosaggio del detersivo. V-ZUG aiuta anche a rendere più semplice possibile l’utilizzo e la selezione del programma giusto. Bastano 3 clic per avviare la lavatrice con il programma desiderato e il dosaggio automatico.
Posso collocare l’asciugatrice sopra la lavatrice se non ho molto spazio?
Sì, si può collocare l’asciugatrice accanto o sopra la lavatrice. I kit di sovrapposizione forniti (AdoraLavatrice/AdoraAsciugatrice) rendono sicura e facile l’installazione delle macchine.
In che modo posso risparmiare acqua durante il lavaggio?
Le lavatrici AdoraLavatrice Vx000 sono dotate di serie dell’economizzatore automatico a carico parziale, una funzione completamente automatica che rileva la quantità di bucato presente nel cestello all’avvio di ciascun ciclo di lavaggio. In tal modo la lavatrice risparmia fino al 60 % di acqua, anziché riempire inutilmente il cestello.
Di che materiale è fatto il canale di ventilazione dell’aspiratore per piano cottura DSMS?
Il materiale è un mix di plastica difficilmente infiammabile e autoestinguente a norma UL94, classificazione V0.
L’orario di avvio può essere programmato?
L’avvio del programma può essere definito in modo personalizzato tramite la funzione di Avviamento ritardato, inoltre il comando può essere automatizzato per mezzo del Programma per la regolazione dell’umidità.
Quant’è rumorosa la funzione a ricircolo d’aria?
64 dB(A) in modalità a ricircolo d’aria in conformità alla normativa di prova.
Cosa devo fare quando sul display compare un messaggio di errore (ad es. A1)?
Consultare dapprima le istruzioni per l’uso per trovare la risoluzione del problema corrispondente. In assenza di indicazioni chiamare il nostro servizio di assistenza al numero gratuito 0800 850 850.
Posso collocare i bicchieri da vino anche nel cestello inferiore?
Sì, grazie all’inserto per bicchieri per il cestello inferiore. L’inserto può essere inserito facilmente nel cestello inferiore e può accogliere diversi bicchieri da vino, bicchieri e tazze. L’inserto per bicchieri può essere ordinato come set accessori tramite il nostro shop online.
Posso lavare qualsiasi stoviglia in lavastoviglie?
Le nostre raccomandazioni: non tutte le stoviglie sono adatte al lavaggio in lavastoviglie. - Lavare a mano gli oggetti in legno o in plastica sensibili agli alcali e al calore. - Le stoviglie di terracotta tendono a incrinarsi e a scheggiarsi. - Le decorazioni applicate su vetro e porcellana non sono permanenti e con il tempo possono staccarsi. - A seconda del tipo e del detersivo utilizzato, il vetro può opacizzarsi. Chiedere al fornitore della stoviglia se il vetro può essere lavato in lavastoviglie. - Nei bicchieri e nelle tazze di cristallo molato e di forte spessore possono verificarsi tensioni che portano alla rottura. - Non lavare stoviglie munite di etichette adesive. Le etichette adesive distaccate possono intasare il sistema di filtraggio. - Gli oggetti in argento, rame e stagno hanno la tendenza ad assumere colorazioni che vanno dal marrone al nero. - L’alluminio tende a formare macchie, lavarlo separatamente o a mano.
Posso continuare a utilizzare detersivi in polvere e specifici?
Sì. Grazie alla selezione del programma semplice e intuitiva, dopo ogni selezione del programma è possibile scegliere se eseguire il lavaggio con o senza OptiDos. Selezionando «senza OptiDos», il detersivo verrà prelevato come di consueto dal cassetto per detersivo a destra.
Cosa contiene ciascun dispenser OptiDos?
Se si estrae il cassetto OptiDos, sul display touch compare automaticamente il detersivo contenuto in entrambi i dispenser.
Come si regola il corretto dosaggio del detersivo liquido?
Consigliamo di impostare nella macchina il dosaggio indicato dal produttore del detersivo per 4– 5 kg di biancheria con grado di sporco medio e durezza dell’acqua locale. In genere il dosaggio consigliato dal produttore è riportato in una tabella sul retro della confezione.
Cosa si può versare nei dispenser OptiDos?
Ciascun dispenser può essere riempito con le seguenti tipologie di detersivo liquido: detersivo universale, detersivo per capi colorati, detersivo per capi delicati, ammorbidente, detersivo per capi di lana, detersivo per capi per l’infanzia, detersivo per capi scuri, detersivo per capi bianchi, detersivo per capi outdoor. I dispenser possono essere riempiti in modo flessibile in base alle esigenze individuali: entrambi i dispenser con il detersivo, entrambi i dispenser con l’ammorbidente, un dispenser con il detersivo e un dispenser con l’ammorbidente, solo un dispenser con il detersivo o solo un dispenser con l’ammorbidente. All’occorrenza i dispenser possono essere vuotati e riempiti con un altro prodotto.
Quanti cicli di lavaggio è possibile eseguire con il contenuto di un serbatoio OptiDos prima di doverlo riempire nuovamente?
Entrambi i dispenser OptiDos possono essere riempiti con 1,2 l di detersivo liquido o ammorbidente. OptiDos calcola il dosaggio ottimale in funzione del programma selezionato e della quantità di biancheria nel cestello. Mai più errori di dosaggio! Esempi: per biancheria poco sporca con acqua di durezza media il dosaggio consigliato dal produttore è di 60 ml. Quindi si possono effettuare fino a 20 cicli di lavaggio senza dover aggiungere detersivo. Per biancheria mediamente sporca con acqua di durezza ridotta il dosaggio consigliato dal produttore è di 95 ml. In questo caso è possibile effettuare fino a 12 cicli di lavaggio senza dover aggiungere detersivo (il numero di cicli di lavaggio dipende dal dosaggio di detersivo raccomandato, dalla quantità di biancheria nel cestello, dalla durezza dell’acqua e dal grado di sporco).
Ho alcuni capi di cui non sicuro che possano essere lavati in lavatrice. Esistono programmi che li trattano correttamente?
Sì. Lavaggio a mano, WetClean o programma Lana. Si possono attivare anche funzioni aggiuntive quali Delicato.
Soffro di allergie. Come può essermi di aiuto una lavatrice?
Il programma Anti-acari elimina acari e allergeni, tra cui in particolare le secrezioni degli acari della polvere responsabili dei problemi respiratori. Questi parassiti domestici indesiderati sono molto resistenti, ma il programma Anti-acari della AdoraLavatrice e della serie Unimatic li elimina completamente. Il risultato è condiviso anche da istituti specializzati.
Come si connette un elettrodomestico alla rete domestica?
Per collegare un elettrodomestico alla rete WLAN occorre seguire questi passaggi:
-
Attivare V-ZUG-Home nelle regolazioni utente dell’elettrodomestico.
-
Scaricare l’app V-ZUG sullo smartphone o sul tablet.
-
Usare l’app per connettere l’elettrodomestico alla rete domestica.
Maggiori informazioni su come connettere un elettrodomestico all’app V-ZUG sono disponibili qui: Connettetevi e migliorate la vostra esperienza in cucina con l’app V-ZUG
-
Si possono lavare i filtri metallici del grasso della lavastoviglie?
Tutti i filtri metallici del grasso dovrebbero essere puliti almeno ogni due mesi (più frequentemente in caso di uso intensivo e al più tardi quando la rumorosità aumenta). Le cappe aspiranti con indicazione di saturazione sul display ricordano di pulirle regolarmente. Si può lavare il filtro metallico del grasso a mano in acqua con un detergente delicato. Naturalmente può essere lavato anche in lavastoviglie scegliendo un programma intensivo. Quando si lavano i filtri in lavastoviglie, non inserire altre stoviglie.
Cos’è l’indicazione di saturazione del filtro metallico del grasso?
Alcune cappe aspiranti sono dotate di una spia che indica che il filtro metallico del grasso deve essere pulito. Tramite un contatore delle ore di esercizio è possibile determinare approssimativamente se il filtro metallico del grasso è intasato.
Con quale frequenza deve essere sostituito un filtro a carboni attivi?
I filtri a carboni attivi si rimuovono facilmente e sono rigenerabili a seconda del modello. Il filtro a carboni attivi Longlife Plus più efficiente può essere rigenerato in forno ogni tre-sei mesi. Il filtro a carboni attivi Longlife può essere lavato in lavastoviglie e successivamente asciugato in forno. I filtri a carboni attivi tradizionali devono essere sostituiti ogni sei mesi circa.
Quali modelli sono previsti per l’impiego in case unifamiliari o appartamenti?
Le linee AdoraLavatrice e AdorinaLavatrice sono concepite per case unifamiliari o appartamenti, mentre la linea Unimatic è destinata alle lavanderie condominiali e alle piccole attività.
Dalla mia lavastoviglie provengono odori sgradevoli, cosa posso fare?
Consigliamo di procedere come descritto di seguito: estrarre il filtro e lavarlo accuratamente, selezionare un programma più energico, ad es. il programma Intensivo, e rabboccare il sale rigenerante. Di tanto in tanto attivare il programma di prelavaggio. Acquistare un additivo cura-lavastoviglie reperibile in commercio e avviare il programma Intensivo con il prodotto.
Posso asciugare anche capi particolarmente delicati?
Il programma «Super delicato» è la soluzione tanto attesa che garantisce l’asciugatura dei vostri capi delicati a 55 °C in soli 90 minuti. Un consiglio: per ottenere la massima cura possibile dei capi, non caricare eccessivamente il tamburo.
Le lavatrici V-ZUG mi aiutano con i capi spiegazzati dal lavaggio?
Il nostro programma Lisciatura è un ulteriore elemento di spicco dell’ampia gamma di soluzioni V-ZUG. Il programma è indicato soprattutto per camicette, camicie, t-shirt e pantaloni in cotone e ha una durata di circa 20 minuti. I capi vengono appesi alle grucce non ancora completamente asciutti. All’occorrenza basta una stirata rapida e tutto apparirà come nuovo.
Esiste un programma per rendere morbidi i capi in poco tempo?
Il programma «WetClean» è perfetto a tal scopo. In soli cinque minuti risveglia a nuova vita i vostri capi in lana. Con questo trattamento i vostri maglioni e capi simili saranno ancora più morbidi e soffici sulla pelle, evitando così possibili irritazioni della pelle dovute al prurito.
I piani cottura a induzione sono dannosi per la salute?
Nonostante i numerosi studi, ad oggi non è stato dimostrato che i campi elettromagnetici siano dannosi per l’ambiente e per la salute dell’uomo. Come ogni elettrodomestico, i piani cottura a induzione generano un campo elettromagnetico che è tuttavia nettamente inferiore a quello generato da un rasoio elettrico, un asciugacapelli o un trapano. Potete trovare ulteriori informazioni su questo argomento al sito www.fea.ch, la pagina web dell’Associazione settoriale Svizzera per gli Apparecchi elettrici per la Casa e l‘Industria.
A cosa serve il programma Tipo di tessuto?
I modelli Adora SLQ e Adora SL selezionano automaticamente il programma di lavaggio ottimale per i vari tipi di tessuto, dai jeans agli indumenti da neonato, fino alle tende. Il programma Biancheria per bebè ad es. assicura un lavaggio perfetto e igienico. Studi microbiologici eseguiti dal laboratorio Veritas attestano tale efficacia.
A cosa serve il programma «Umido pronto per stiro»?
Questo programma viene utilizzato quando si vuole stirare la biancheria immediatamente dopo il lavaggio.
A cosa serve il programma «Umido pronto per mangano»?
Questo programma viene utilizzato quando la biancheria appena lavata viene passata al mangano da stiro (ad es. tovaglie).
Quando vale la pena ricorrere a una lavastoviglie di grande capienza?
In un modello di grande capienza trovano spazio piatti fino a 33 cm di diametro, pertanto un tale modello è indicato soprattutto per lavare piatti piani grandi, calici da vino di grandi dimensioni o teglie.
Cos’è esattamente il regolatore della durezza dell’acqua?
Il regolatore della durezza dell’acqua assicura costantemente una durezza ideale dell’acqua. In questo modo l’efficacia del detersivo aumenta e stoviglie e bicchieri vengono lavati con delicatezza.
Il processo di asciugatura ha una durata inferiore se i capi sono stati centrifugati bene?
I capi ben centrifugati richiedono effettivamente meno tempo ed energia per asciugarsi. Le pieghe causate dalla centrifuga vengono ampiamente eliminate nell’asciugatrice.
Perché la funzione DualDry non è stata prevista per la V6000?
La funzione DualDry è stato prevista sulla V4000 come l’OptiDos. In questo modo entrambe le novità V-ZUG possono essere combinate perfettamente tra loro. Inoltre è più conveniente offrire la funzione DualDry con la V4000 piuttosto che con la V6000.
Perché l’accesso remoto dall’app V-ZUG non funziona ugualmente bene con tutti gli elettrodomestici?
L’accesso remoto è stato ampiamente testato e funziona con tutti i dispositivi predisposti. In caso di problemi, può essere utile verificare la presenza di aggiornamenti per il software dell’elettrodomestico. Le condizioni ambientali, come ad esempio la posizione dell’elettrodomestico, possono influire negativamente sulla connessione.
Gli apparecchi con AutoDoor sono un rischio per la sicurezza dei bambini senza supervisione?
No. Se la porta dell’apparecchio trova un blocco o incontra resistenza, il movimento viene interrotto. A una certa angolazione la porta dell’apparecchio viene disaccoppiata dall’azionamento e può essere spostata liberamente. Se una porta dell’apparecchio con AutoDoor viene fermata manualmente, è necessario premere nuovamente il pulsante o chiudere manualmente la porta per effettuare il reset.
Dove si trovano le impostazioni della lingua per l’app V-ZUG?
Le impostazioni della lingua dipendono dalla configurazione dello smartphone o del tablet. La selezione dell’area geografica durante la registrazione non influisce.
Per modificare la lingua dell’app, occorre selezionare la lingua desiderata nelle impostazioni dello smartphone o del tablet.
Qual è la differenza tra il programma Festa e il programma Sprint?
Il programma Sprint dura 20 minuti ed è indicato per il lavaggio rapido delle stoviglie da aperitivo poco sporche. Il programma Festa dura 11 minuti ed è indicato per le occasioni eccezionali in cui tante stoviglie devono essere nuovamente disponibili in tempi rapidi, ad es. durante una festa con tanti ospiti. Con il programma Festa la lavastoviglie passa dapprima in una fase di riscaldamento di 20 minuti e successivamente può essere avviata per cinque volte consecutive a pieno carico.
Dopo il lavaggio in lavastoviglie le stoviglie non risultano ancora pulite, cosa posso fare?
Risultati di lavaggio insoddisfacenti possono avere cause diverse, di seguito elenchiamo quelle più frequenti. - Sono state inserite troppe stoviglie nella lavastoviglie e troppo vicine. Il getto d’acqua degli ugelli non riesce ad arrivare a tutte le stoviglie e si formano delle zone d’ombra, ovvero superfici sulle stoviglie non raggiunte dal getto d’acqua e quindi non lavate. I bracci spruzzatori della lavastoviglie sono intasati, pertanto la pressione del getto d’acqua è insufficiente per un lavaggio efficace. Si possono smontare semplicemente i bracci spruzzatori (vedere le istruzioni per l’uso) per lavarne gli ugelli sotto il rubinetto dell’acqua. - Selezionare la regolazione utente «RisciacquoPiù» sulla lavastoviglie che aumenta la quantità d’acqua e prolunga la durata del programma.
In che modo prevengo la formazione di muffa?
La formazione di muffa è causata da un’eccessiva umidità dell’aria all’interno del locale. Per rimuovere l’umidità dal locale, avviare la funzione di asciugatura biancheria a ricircolo d’aria ogni volta che si stende la biancheria. In alternativa è possibile selezionare il Programma per la regolazione dell’umidità.
Come avviene la sanificazione dei tessuti?
Il programma extra Igienizzazione elimina i germi a una temperatura elevata (oltre 60 °C) con una maggiore durata del processo. Analisi effettuate in laboratori indipendenti confermano una riduzione dei germi fino al 99,99 %.
La DualDry richiede manutenzione?
A parte i consueti processi di pulizia, non sono necessarie ulteriori operazioni di manutenzione.
Perché il WineCooler ha due zone di temperatura?
Le due zone di raffreddamento per vini bianchi e vini rossi sono regolabili separatamente in altezza con estrema precisione, perché entrambi abbiano la temperatura ottimale. L’intervallo di temperatura va da 5 a 18 °C.
A cosa serve l’Indoor Ice System (IDI)?
Con l’IDI è possibile produrre comodamente cubetti di ghiaccio, ghiaccio tritato e acqua ghiacciata. La produzione di cubetti di ghiaccio comandata da sensori provvede automaticamente alla scorta giusta. L’IDI non si trova nel congelatore, bensì è integrato nella porta, pertanto lo spazio a disposizione aumenta di un buon 20 %.
Si possono asciugare anche capi molto bagnati?
Sì, i capi bagnati possono essere asciugati rapidamente con il programma di asciugatura addizionale.
Di che tipo di allacciamento elettrico ho bisogno?
Di una normale presa a 230 volt (con protezione T13/10 A).
Quali stoviglie non sono indicate per la cottura nel microonde?
Non sono adatte pentole, padelle, teglie in ghisa, fogli di alluminio, barattoli di latta, teglie per dolci, piatti con bordi dorati o decorazioni in metallo e termometri per alimenti.
Esistono frigoriferi con più zone di temperatura e quali vantaggi offrono?
Alcuni dei nostri frigoriferi hanno tre diverse zone di temperatura, ad es. i frigoriferi Magnum 2 60i e Cooltronic 60i eco, oltre allo scomparto congelatore e al vano frigorifero principale, hanno anche un vano frigorifero con regolazione continua dell’umidità (zona 0 gradi) in cui gli alimenti rimangono freschi fino a tre volte più a lungo. I frigoriferi Noblesse 60i eco e DeLuxe 60i hanno uno scomparto inferiore con un cestello portabottiglie (8–12 °C) in cui gli alimenti sensibili al freddo (come le patate) possono essere conservati a una temperatura mite e le bevande a una piacevole temperatura di servizio. Le diverse zone di temperatura offrono la massima flessibilità possibile.
Cosa s’intende per modalità MonoFridge?
Con MonoFridge si può trasformare lo scomparto congelatore in un normale vano frigorifero in poche ore e creare ancora più spazio per gli alimenti freschi.
A cosa serve la funzione aria calda nel microonde?
Combinata con le microonde serve a preparare gratin, lasagne, dolci o patate al forno, oppure il solo funzionamento ad aria calda consente di cuocere pane e piatti a base di pasta sfoglia. Le possibilità sono infinite. Nella modalità combinata le pietanze sono pronte in due terzi o metà del tempo impiegato da un forno convenzionale.
È possibile asciugare contemporaneamente la biancheria all’interno del tamburo e nel locale?
No, è possibile un solo modo di funzionamento alla volta.
A quale altezza deve trovarsi il sifone?
L’altezza massima di mandata della pompa di scarico è di 1,2 m.
Quanto è importante che la cappa aspirante copra l’intera superficie del piano cottura?
Una cappa aspirante che sovrasta completamente il piano cottura ha prestazioni di aspirazione migliori. Per questo motivo i cassetti estraibili sono molto efficaci. In presenza di cappe parete e isola è necessario accertarsi che coprano gran parte del piano cottura.
Quando è indicato utilizzare un detersivo in polvere?
Prevalentemente per lavare la biancheria di colore bianco, perché solo il detersivo in polvere contiene sbiancante e può eliminare meglio le macchie di frutta, caffè, tè ecc.
Cosa fare se durante il ciclo di lavaggio si forma un quantitativo eccessivo di schiuma?
Consigliamo di controllare il dosaggio impostato per il dispenser OptiDos selezionato ed eventualmente di adeguarlo al detersivo attualmente utilizzato. Consigliamo di impostare il quantitativo indicato dal produttore per 4– 5 kg di biancheria.
Devo aggiungere anche il sale nella lavastoviglie pur utilizzando le pastiglie All in 1?
Sì, assolutamente! Il sale serve per la rigenerazione dell’impianto d’addolcimento incorporato nella lavastoviglie. L’impianto d’addolcimento decalcifica l’acqua che scorre nella lavastoviglie. Se l’acqua non viene decalcificata, sui componenti integrati nella lavastoviglie si forma uno strato calcareo. Le pastiglie All in 1 addolciscono solo l’acqua che entra nella lavastoviglie alla selezione del programma e in misura limitata, perché la quantità di sale contenuta in una pastiglia è ridotta.
Devo aggiungere anche il brillantante nella lavastoviglie pur utilizzando le pastiglie All in 1?
Sì, assolutamente. Per ottenere risultati ottimali di lavaggio e asciugatura consigliamo di aggiungere sempre il brillantante nella lavastoviglie. La quantità di brillantante contenuta nelle pastiglie non è sufficienti per un’asciugatura ottimale.
L’utilizzo dell’ammorbidente influisce sulla durata del processo di asciugatura?
L’utilizzo dell’ammorbidente può causare un leggero aumento della durata del processo di asciugatura, tuttavia non vi sono studi che confermino questa supposizione.
In quale classe di efficienza energetica rientra la DualDry?
La DualDry è estremamente efficiente in termini di consumi energetici. Nel modo di funzionamento Asciugatura tamburo soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A++, nel modo di funzionamento Asciugatura biancheria a ricircolo d’aria soddisfa i requisiti della classe di efficienza energetica A1.
Quali informazioni fornisce la classe di efficienza energetica in relazione alla cappa aspirante?
La classe di efficienza energetica serve a rendere comprensibile e comparabile il consumo di energia di una cappa aspirante. Dall’inizio del 2020 viene indicata su una scala che va da A+++ a D. Le cappe aspiranti V-ZUG più efficienti in termini energetici raggiungono la classe di efficienza A++.
Come funzionano l’aspiratore per piano cottura e il piano cottura con cappa aspirante integrata?
Il vapore e gli odori salgono verso l’alto a una velocità massima di un metro al secondo. Il piano cottura V-ZUG con cappa aspirante integrata e l’aspiratore per piano cottura aspirano i fumi mediante un flusso trasversale più veloce rispetto alla risalita dei fumi di cottura. In questo modo i fumi e gli odori di cucina vengono aspirati efficacemente e direttamente sul piano cottura.
La ventilazione/aspirazione per piano cottura funziona anche con le pentole alte?
I fumi di cottura vengono aspirati senza problemi fino a un’altezza delle pentole di 20 cm. A partire da un’altezza delle pentole di 21 cm consigliamo di appoggiare il coperchio in modo inclinato per convogliare i vapori in direzione della cappa aspirante.
Quali aspetti occorre considerare in relazione alla conduttura dell’aria di scarico?
Prevedere preferibilmente un diametro della conduttura di almeno 125 mm, meglio ancora di 150 mm. Se non vi è spazio sufficiente per una conduttura circolare, è indicato anche un canale piatto con sezione equivalente. L’impiego di curve a 90° deve essere ridotto al minimo indispensabile. Andrebbero evitati anche restringimenti della sezione o riduzioni dei tubi con superficie interna liscia. Sono preferibili percorsi brevi delle tubazioni, cassette a muro con lamelle di grandi dimensioni e un sufficiente apporto di aria.
Cosa devo sapere sulle cappe aspiranti con circolazione dell’aria?
Rispetto alle soluzioni ad aria di scarico, nelle cappe aspiranti con circolazione dell’aria occorre prestare attenzione a un minor numero di aspetti, in particolare se si dispone di un impianto di riscaldamento che scarica in un comignolo (ad es. apparecchi di riscaldamento a gas, gasolio o carbone, scaldaacqua istantanei, boiler e camini aperti). L’installazione è semplice e se la cappa aspirante viene utilizzata nel modo di circolazione dell’aria con filtro a carboni attivi, non vi sono limitazioni di funzionamento. Per utilizzare il modo di circolazione dell’aria è necessario prevedere appositi filtri a carboni attivi che assorbono gli odori sgradevoli e assicurano aria fresca in cucina mentre si cucina.
La DualDry diffonde aria calda?
Durante l’asciugatura della biancheria a ricircolo d’aria, l’aria della stanza (e quindi i vestiti) viene deumidificata; a tal fine viene utilizzata una pompa di calore. La temperatura dell’aria espulsa è solo leggermente superiore alla temperatura dell’aria ambiente. Durante il funzionamento la DualDry cede all’ambiente circa 350–400 W di energia termica. Ciò significa che l’aria espulsa durante il normale funzionamento è di 5–10 °C superiore alla temperatura ambiente, ma non è riscaldata elettronicamente, il che si traduce in valori di efficienza energetica molto buoni. Se la DualDry diffonde aria molto calda, la causa è spesso da ricercarsi nel filtro per lanugine intasato. Solo durante l’asciugatura nel tamburo la biancheria viene asciugata con aria riscaldata.
Cos’è OptiLink?
I piani cottura e le cappe aspiranti che dispongono della funzione OptiLink comunicano tra loro via Bluetooth. Lo stadio del ventilatore si adatta automaticamente allo stadio di cottura corrente e si spegne automaticamente quando il piano cottura viene spento. In questo modo ci si può concentrare unicamente sulla cucina, senza dover pensare al funzionamento della cappa aspirante. Questa tecnologia è già integrata di serie e senza sovrapprezzo in tutti i modelli delle serie V6000 e V4000.
La DualDry ha un timer?
Sebbene la DualDry disponga di programmi a tempo, non è necessario utilizzarli per spegnere automaticamente l’apparecchio. Un sensore di umidità integrato misura il livello di asciugatura raggiunto e disattiva automaticamente la DualDry una volta raggiunto il grado desiderato.
La durata del ciclo di asciugatura dipende dai seguenti fattori:
potenza della centrifuga del programma di lavaggio selezionato, tipo di tessuto, quantità di biancheria nel locale, temperatura ambiente e umidità, posizione e disposizione della biancheria all’interno del locale, abitudini relative al modo di stendere la biancheria (doppia su un filo, singola su un filo con mollette da bucato, singola su due fili).
Come si risparmia energia tramite l’induzione?
L’induzione è la tecnologia del futuro, è più veloce ed energeticamente efficiente. Un litro d’acqua arriva a ebollizione in circa due minuti. Ciò è possibile solo utilizzando una tecnologia intelligente. L’induzione crea calore esattamente dove serve, nel fondo della pentola. Il vetro circostante la zona di cottura riscaldata rimane essenzialmente freddo, senza spreco di energia. Un piano cottura a induzione utilizza fino al 40 % di energia in meno rispetto ad altri metodi di cottura.
Quanto dura il processo di asciugatura?
In base alla misurazione condotta ai sensi della norma applicabile, la capacità di asciugatura in un locale con una superficie massima di 9 m² è pari a 1,34 kg/h e dura 5 ore e 40 minuti.
Quali sono i vantaggi principali di un’asciugatrice a ricircolo d’aria?
L’asciugatura è molto delicata perché avviene in assenza di calore e sfregamento, le strutture in muratura rimangono asciutte pertanto non si ha alcuna formazione di muffa, l’asciugatura è rapida, non è necessario lasciare la biancheria stesa per giorni all’interno di umide cantine, tutto ciò che si trova nel locale di asciugatura può essere asciugato delicatamente (ad es. tende da campeggio, tappeti, sacchi a pelo, coperte).
Qual è la differenza tra la DualDry e un’asciugatrice a ricircolo d’aria tradizionale?
La DualDry è una combinazione di asciugatrice a tamburo e asciugatrice a ricircolo d’aria.
Qual è la differenza tra un’asciugatrice a pompa di calore e un’asciugatrice a ricircolo d’aria (DualDry)?
Nell’asciugatrice a pompa di calore l’asciugatura ha luogo all’interno del tamburo chiuso. La biancheria viene inserita nel tamburo e asciugata alla temperatura di 55 °C predisposta dal circuito di raffreddamento integrato. Con DualDry la biancheria può essere stesa su un filo all’interno di un locale. Il sistema DualDry soffia aria secca sui capi di biancheria che cedono umidità all’ambiente. L’aria ambiente umida viene convogliata attraverso l’evaporatore integrato nella DualDry. Durante tale processo il vapore acqueo presente nell’aria condensa sulla superficie fredda dell’evaporatore. L’aria asciugata e raffreddata viene successivamente riscaldata dal condensatore e soffiata sulla biancheria stesa. Il sistema DualDry usa la stessa pompa di calore per deumidificare l’aria all’interno del locale. L’asciugatura avviene tuttavia a temperature molto più basse.
Quali opzioni di installazione esistono per i piani cottura?
I piani cottura integrati a filo del piano di lavoro offrono una perfetta integrazione estetica e creano un effetto di linearità compatta. I piani cottura con telaio in vetro smussato hanno un aspetto molto elegante, mentre i piani cottura con telaio in acciaio cromato e quelli con telaio sovradimensionato (per le sostituzioni) convincono per semplicità d’installazione e design classico che li rendono adatti a svariate combinazioni di cucine.
Come si attiva V-ZUG-Home?
Per attivare V-ZUG-Home è necessario accedere alle regolazioni utente dell’elettrodomestico e selezionare la funzione corrispondente. La procedura di attivazione può variare a seconda dell’elettrodomestico. Se la modalità non è disponibile nelle regolazioni, si consiglia di consultare la sezione dedicata alla variante interessata nel manuale V-ZUG-Home.
Che cos’è V-ZUG-Home?
Per collegare gli elettrodomestici all’app V-ZUG è necessario attivare la modalità V-ZUG-Home.
La procedura di attivazione può variare a seconda dell’elettrodomestico. Se la modalità non è disponibile nelle regolazioni, si consiglia di consultare la sezione dedicata alla variante interessata nel manuale V-ZUG-Home.
Per approfittare dei vantaggi di V-ZUG-Home occorre scaricare e installare l’app V-ZUG da Google Play o dall’App Store sul proprio smartphone o tablet.
Come faccio a sapere se un elettrodomestico è dotato di V-ZUG-Home?
Nelle impostazioni utente di ogni elettrodomestico V-ZUG trovate la configurazione V-ZUG Home, da cui è possibile programmare l’omonima modalità, leggere informazioni e ripristinare le impostazioni di fabbrica di V-ZUG-Home.
Potete inoltre verificare online se il vostro elettrodomestico è compatibile con l’app V-ZUG: Connettete i vostri elettrodomestici V-ZUG in modo semplice grazie all’app V-ZUG (vzug.com)
È possibile integrare gli elettrodomestici V-ZUG-Home in un sistema di smart home?
Sì, gli elettrodomestici V-ZUG-Home sono integrabili nei sistemi di smart home. Attualmente, è possibile l’integrazione nel sistema DigitalSTROM. Maggiori informazioni sono disponibili al sito www.digitalstrom.com.
Quali funzioni possono essere usare da remoto con l’app V-ZUG?
L’app V-ZUG permette di usare da remoto le seguenti funzioni:
Arresto del programma in corso
Invio di ricette e programmi al forno o alla vaporiera
Impostazione di determinate regolazioni utente degli elettrodomestici
Come si trova l’indirizzo IP di un determinato elettrodomestico V-ZUG?
Basta selezionare le seguenti voci di menu dell’elettrodomestico interessato:
-
Impostazioni
-
Configurare V-ZUG-Home
-
Visualizzare informazioni
-
Indirizzo IP
-
